RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotografia street... af-s o af-c?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » fotografia street... af-s o af-c?





avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:29

certo che se una volta è a 3 metri e la volta dopo è a 60cm diventa tutto più difficoltoso e il numero di foto sbagliate aumenta a dismisura

Esatto, la difficoltà è proprio questa... per non parlare poi di quelle situazioni in cui non sei nella condizione di chiudere a f/11...

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:32

non lasciare i tempi automatici ma solo gli ISO, fissando anche i tempi in almeno 1/500. Eviterai di vedere mossi nei soggetti

Ti ringrazio del suggerimento, sicuramente utile... anche se, io che ho impostato la camera con max ISO 3200, così facendo mi perderei molti scatti...

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:33

Chiaro che con il punto centrale il soggetto deve essere (indovina un po'?) al centro...

Infatti come ho detto non uso il solo punto centrale (se non per esigenze diverse). Il monaco nella composizione non è centrato ma e sempre nella zona ricompresa nei punti centrali.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:37

Ti ringrazio del suggerimento, sicuramente utile... anche se, io che ho impostato la camera con max ISO 3200, così facendo mi perderei molti scatti...

Io imposto 6400, su FF anche 12.800 a volte. Di giorni non hai molti problemi in quasi nessuna situazione. Però non sono un fissato con la grana. In alternativa puoi provare a recuperare qualcosa con uno stop sotto f8 o qualcosina sui tempi, sopratutto se scendi sotto i 20 mm.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:37

Mirko, dipende dalla macchina... qualcuna ha un area più ampia, qualcuna meno... spesso puoi deciderne la dimensione... forse lo scatto con il touch sul display delle Olympus e Panasonic avrebbe risolto brillantemente la situazione (cosa che io, colpevolmente, non uso quasi mai... è veramente fulmineo.)

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:37

Chiaro che con il punto centrale il soggetto deve essere (indovina un po'?) al centro...

Cioè scusa? Non posso ricomporre?

mettere a fuoco ad una certa distanza e scattare quando il soggetto casca nella zona consentita dalla PDC...

Nel caso della foto del monaco, tu dove avresti messo a fuoco?

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:39

Tra un metro e i due metri... ma con un diaframma più chiuso... f/7.1 è un diaframma chiuso... ma non abbastanza per un soggetto tanto vicino.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:41

Cioè scusa? Non posso ricomporre?

Certo... ma nel frattempo il soggetto s'è spostato e la messa a fuoco ti rimane alla distanza precedente...
(Parlo di AF-S... con l'AF-C, una volta agganciato, dovrebbe seguire da sè il soggetto)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:45

Fabio, scusa,ma la XT-4 non ha la funzione di messa a fuoco con il touch screen?
E il display non è tiltabile? (Per metterlo all'altezza dello stomaco)

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:46

Tra un metro e i due metri

Quindi nel caso della mia foto all'erba sulla destra... giusto? Il manto stradale c'è il rischio non lo prenda ed altri soggetti ad uno due metri non ne vedo (monaco a parte)... fuoco sull'erba, tasto premuto a metà, ricomporre e scattare... ho capito bene?

ma con un diaframma più chiuso... f/7.1 è un diaframma chiuso... ma non abbastanza per un soggetto tanto vicino.

Concordo.

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:48

Fabio, scusa,ma la XT-4 non ha la funzione di messa a fuoco con il touch screen?

Si ce l'ha, ma io lo tengo disattivato... il touch screen lo uso solo sul cellulare... ;-)

E il display non è tiltabile?

Yes

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:48

Cioè scusa? Non posso ricomporre?

Se sei abituato a ricomporre, secondo me fai prima ad imparare che nei soggetti in movimento verticale (in avvicinamente), se hai messo a fuoco più lontano, ti basta staccare il pulsante della messa a fuoco, comporre correttamente e ripremere.
Non tedio oltre. vai a fare due prove ai soggetti in avvicinamento non devono essere gli scatti della vita, solo test.
In bocca al lupo.

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:51

ti basta staccare il pulsante della messa a fuoco, comporre correttamente e ripremere.

Ottimo, grazie.

In bocca al lupo.

Viva il lupo! Cool

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:52

Si ce l'ha, ma io lo tengo disattivato...

Io sulle Oly e Panasonic non lo uso mai... ma in questi casi sarebbe l'ideale...
Prova...

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 3:41

Bene, grazie a tutti per essere intervenuti con commenti utili e ben articolati... ci sono davvero tanti spunti interessanti...

L'iperfocale ho avuto modo di utilizzarla abbastanza spesso (non sempre ci sono le condizioni per metterla in pratica ovviamente), alcune mie foto in galleria sono fatte proprio così... non posso però dire lo stesso dell'af-c che confesso non aver mai usato... e cogliendo l'occasione del recente acquisto (un paio di giorni fa) della mia nuova fotocamera mi sa proprio che è venuto il momento di imparare ad utilizzare anche quella modalità di messa a fuoco che a quanto pare non è utile solo per foto di sport e/o avifauna ma anche in altri contesti a me più consoni... come qualcuno qui ha scritto, la foto in esempio avrei potuto scattarla proprio utilizzando l'af-c, oltre che l'iperfocale... bene, inizia lo studio e la pratica! ;-)

Grazie di nuovo a tutti...

ciao
Fabio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me