| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:05
Io spero che si mantengano bassi con i prezzi perché comunque devono guardare anche la concorrenza. Quando uscì la em1mkII spararono 2000 dollari. Poi per carità....sono scesi....ma quel prezzo era troppo alto dai. Quando parlo di concorrenza, più che il ff, secondo me bisogna guardare fuji.....la xt4 all'uscita stava a 2000 dollari, certo non è stata una grande innovazione rispetto alla xt3 però mi sembra un prezzo onesto. Insomma se per la nuova macchina sparano un prezzo sopra i 2000 secondo me esagerano....a meno che non abbiano in mano un sensore global shutter con una gamma dinamica esagerata e l'autofocus di un cecchino ! |
user210403 | inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:27
Global shutter e gamma dinamica non vanno d'accordo.... ( nemmeno tenuta iso in teoria) Inutile chiedere miracoli, le dimensioni del sensore quelle che sono... Se implementassero un autofocus bomba, con performance di gamma dinamica simili o leggermente migliori di quelle attuali e tenuta iso leggermente migliorata sarebbe già un capolavoro ( con un mirino più bello)... Voi siete tutti molto ottimisti ( su annunci, uscite ufficiali, prezzi e consegne) ... E mettete di buone speranze anche me... Però io resto molto cauto... |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:43
Il prezzo lo annunciarono già a maggio, 2500$. P.S.: considerate che verosimilmente avrà funzioni video di livello altissimo, il paragone va fatto con la A7SIII e le varie cinema camera compatte. Vista in quest'ottica 2500 dollari non sono tanti, non é una macchina da classico fotoamatore che se va bene fa i video al gatto. Spero che arrivino presto anche i successori della G9 e della GX9 a prezzi più umani. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 18:55
“ Voi siete tutti molto ottimisti ( su annunci, uscite ufficiali, prezzi e consegne) ... E mettete di buone speranze anche me... Però io resto molto cauto... „ Campos alla fine essere ottimisti non costa niente....di questi tempi è tanta roba ! Aetoss per panasonic hai ragione, non me ne ricordavo....effettivamente la gh6 entra in quel discorso che dici te, videofotocamera di alto livello. Però dubito che avrà l'8k (servono circa una 40ina di megapixel), anche se non so quanto possa essere una feature utile per i videomaker. EDIT l'erede della G9 sarebbe cosa bella e buona. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 19:00
Avrà il 6k (5.7k), ma anche la A7S III si ferma al solo 4k. Dubito sia una funzione così importante per chi davvero fa videomaking. |
user210403 | inviato il 22 Ottobre 2021 ore 19:01
La G9 è in promozione ora a 1000 euro ( contro i 750 delle volte precedenti) La Em1iii è in promo a 1450 contro i 1400 di pochi mesi fa) “ l'erede della G9 sarebbe cosa bella e buona „ Eh si... E sarebbe anche ora.. ormai è uscita da 5 anni.. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 19:25
A me delle panasonic interessa poco, non faccio video e AF a contrasto anche no grazie. Invece aspetto incuriosito la nuova Oly e spero che il prezzo sia sotto i 2000 al lancio... o 2500 se ha caratteristiche TOP. Poi vedro' se fare upgrade dalla EM1 mk2 |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 19:26
@Campos_85 Per i prezzi in crescita non ti preoccupare sono i bottegai fanno pretattica in vista del black friday! |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 20:30
@Cannondale: forse la nuova GH6 avrà AF ibrido. Così dicono i rumors. |
| inviato il 22 Ottobre 2021 ore 21:51
Mi aspetto molto dalla nuova GH6, e se dovesse avere l'AF ibrido (come già preannunciato), è la volta che con le Panasonic si possano sfruttare al meglio anche le ottiche Zuiko. Aspetto quest'ultimo da non sottovalutare. A differenza di Olympus, Lumix avendo anche il FF, potrebbe abbandonare la G9, macchina originariamente pensata per le foto, con un processore migliore della GH5, che con il tempo ha ricevuto aggiornamenti fw tali da rendere difficile scegliere tra GH5 e G9 anche in ambito video. Potrebbe quindi in m4/3 mantenere la serie GX, GH, LX. Parlare oggi di macchina fotocentrica, con un comparto video marginale (come avrebbe dovuto essere la G9), credo che oggi sia anacronistico e poco remunerativo (purtroppo). Commercialmente Panasonic, considerando le tempistiche, deve mettere mano anche alla serie S (annunciate a settembre 2018, commercializzate a inizio 2019). In ultimo, OM-DS non può permettersi di non fare bene, quindi mi aspetto qualcosa di rivoluzionario. Diversamente comincerebbero con il piede sbagliato, tradendo le aspettative che loro stessi hanno creato (wow camera). |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 0:52
C'è un sacco di gente che usa M4/3 per fare foto perché è un ottimo sistema non fungibile col 35mm, non vedo perché dovrebbero abbandonare la serie della G9, anzi mi aspetto una macchina che per innovazione sia degna di Elon Musk, e anche da Olympus mi aspetto la stessa cosa. E se non sarà così è lo stesso, perché quello che già esiste è comunque fantastico per fare foto. |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 4:57
“ C'è un sacco di gente che usa M4/3 per fare foto perché è un ottimo sistema non fungibile col 35mm „ Non ho detto il contrario. “ non vedo perché dovrebbero abbandonare la serie della G9 „ Perché si possono fare ottime foto anche con una macchina che fa ottimi video. Quindi perché avere due macchine, con lo stesso sensore , una pensata per le foto (G9) e l'altra per video e foto (GH5)? Dove poi con i fw successivi hanno avvicinato molto la G9 alla GH5. |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 14:03
Sì però se facessero un corpo "castrato" lato video mettendolo in vendita ad un prezzo più basso e chiamandolo G9 mkII io sarei molto contento ! Per quanto riguarda il sistema dfd di panasonic, con un sensore di tipo stacked potrebbe risorgere a nuova vita.... |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 14:14
“ Per quanto riguarda il sistema dfd di panasonic, con un sensore di tipo stacked potrebbe risorgere a nuova vita.... „ Non credo. Un sistema a contrasto (CDAF) sarà sempre inferiore ad uno a rilevamento della fase quanto ci sono dei soggetti molto veloci ed imprevedibili pure se ci metti la miglior tecnologia dietro. Difatti il CDAF aggancia velocemente un soggetto veloce ed imprevedibile però quando il soggetto si sposta su uno sfondo disturbato aggancia qualcos'altro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |