JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma nel mio caso prevale sempre la domanda:ma ne vale veramente la pena? 10.000 persone prima di me avranno fatto moooolto meglio MrGreen
10000 persone prima di te avranno fatto molto meglio indipendentemente dalla focale che ti sei prefissato di usare.
Già facciamo fatica a trovare qualcosa di interessante da raccontare con le nostre foto, se poi dobbiamo pure complicarci la vita limitando il nostro corredo direi che converrebbe forse lasciare a casa l'attrezzatura e fare quattro passi in pieno relax
user225138
inviato il 20 Ottobre 2021 ore 21:36
“ tra un 14 e un 20 c'è un abisso e mezzo „
Come tra un 35 e un 50.
Io sto sostenendo che, con i "salti" tipici tra una focale fissa e un'altra, capire quale obiettivo portarsi dietro per la foto che si ha in mente non è così difficile. Ed è ancor più facile capire che una certa foto richiede una focale che non si ha.
“ Non capisco sinceramente perché limitarsi il corredo nelle proprie uscite fotografiche. „
Perché se vado a New York faccio fatica a portarmi dietro tutti i nove obiettivi che ho, oltre alle due fotocamere.
“ Beh significa avere le idee chiare su cosa voler fotografare ;-) „
Tutto il contrario a dire il vero.
Esco con una sola lente proprio per costringermi a trovare qualcosa di "diverso" o "nuovo" grazie alla limitazione di non avere tutto il corredo o uno zoom versatile con me.
È rinfrescante come cosa.. Beh, per me ovviamente.
“ Esco con una sola lente proprio per costringermi a trovare qualcosa di "diverso" o "nuovo" grazie alla limitazione di non avere tutto il corredo o uno zoom versatile con me. „
Senza offesa vafudhr...ma che tristezza
È l'attrezzatura che si deve adeguare al mio occhio ,non il contrario
È una domanda da nerd di forum. Come tutte le principali idee veicolate qua. Attrezzatura docet....
Ritratti a tutta apertura, obbiettivi da minimo 1000 euro etc. Per i panorami obbligatorio 16 35 dai.... Su questo forum ho bloccato solo due utenti.
Tutte ca...te
Esistono in canon e non solo obbiettivi da meno di 100 euro con i quali si può fare qualsiasi cosa. Basta col trip da attrezzatura.
„
+1000
user92328
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 1:18
“ Questa tipica domanda, spesso ribadita da chi si appresta a fare un determinato viaggio, mi lascia sempre perplesso. Ma è possibile che sia necessario chiedere ad altri quali obiettivi portarsi dietro? Ma davvero?? Capirei di più (ma neanche tanto) la domanda 'cosa vale la pena fotografare'… È un po' come se l'ipotetico interlocutore potesse essere nella testa di chi deve raggiungere quella meta, conoscesse le sue abitudini di ripresa e il suo gusto estetico. Mah… Sono io che non capisco?? Può essereTriste „
“ Porta quel caz.z.o che ti pare è l'unica risposta plausibile. „
Come non essere d'accordo...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.