| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 15:20
“ bisogna cercare soluzioni attuabili, sia tecnicamente sia politicamente, altrimenti finiamo solo per disegnare scenari impossibili. „ Soluzioni effettive e soluzioni attuabili sono in conflitto. Nessuno è disposto ad accettare un controllo obbligatorio delle nascite a livello mondiale, da realizzare subito. Così ci estingueremo per esaurimento delle risorse, un po' come sull'isola di Pasqua, solo più in grande. A meno che la prossima pandemia non sia ben più efficace del covid19, una cosa tipo il "Captain trips" de "L'ombra dello scorpione" di Stephen King. |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 16:00
Il mio modo di vedere la cosa sarà singolare e magari potrà apparire come menefreghista ma solamente la leggo sotto un profilo abbastanza naturale. L'espansione dell'uomo in fin dei conti non è altro che un decorso del "tutto naturale", come una pianta, un animale, una montagna, un ghiacciaio, un lago che va in chiusura, la formazione e espansione di un deserto, tutte queste cose sono accadute anche senza la nostra presenza e continueranno a succedere, la nostra comparsa non si differisce in niente, se noi esistiamo in queste misure è solo perché questo era il nostro unico percorso possibile, non c'è stato niente e nessuno che abbia tentato di variare la nostra sorte, ci fosse stata una entità superiore di sicuro avrebbe impedito o cambiato la nostra espansione, Che si pretende, che noi stessi impediamo la nostra di espansione, di sicuro gli intenti ci sono ma con a base che per ognuno sia l'altro a non espandersi. |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 17:42
Si certo in natura è così. ma noi siamo quelli che hanno capito le leggi della fisica e di tutte le scienze, la filosofia , la medicina, l'arte e sarebbe bello non estinguere tutto questo e poterlo perpetuare nel nostro pianeta più a lungo possibile senza essere noi a distruggerlo e magari colonizzarne un'altro quando le leggi della fisica ( e noi noi stessi) ne decreteranno la fine |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 18:28
“ Si certo in natura è così. ma noi siamo quelli che hanno capito le leggi della fisica e di tutte le scienze, la filosofia , la medicina, l'arte..... „ Detta così par di capire che noi siamo capitolo a parte della natura, forse noi abbiamo capito quel che la natura ci ha permesso di capire e se la vogliamo guardare con occhio imparziale le nostre conoscenze ci hanno si umanamente evoluti ma anche resi totalmente schiavi di quelle conoscenze, anzi ci hanno messo in condizione di doverle continuamente aggiornare e allo stesso tempo subirne gli effetti, per la colonizzazione di altri pianeti....bella storia ma tale resterà, il fattore spazio tempo non lo permetterà mai, il nostro è stato un caso e una combinazione di fattori assai rara, senza averne le prove si può ugualmente ipotizzare che lo stesso sia successo in altri luoghi e che sia già finito da tempo, che al momento sia in atto da qualche parte ma troppo lontano, che possa succedere in futuro da qualche parte ma troppo tardi per noi. Che tra qualche migliaio di anni ci sia la possibilità di andare a costruire una "terra" altrove è un ulteriore film, bello ma sempre film, magari tra cento anni sicuramente qualche sorta di "campeggio" verrà piantato su Marte ma sempre dipendente dalla Terra dove servirà un continuo catering Terra>Marte / Marte>Terra. |
user198779 | inviato il 18 Ottobre 2021 ore 18:37
Si tratta solo di scegliere la fine di questo sistema nel modo più indolore possibile esiste una freccia del tempo nel nostro universo e non è possibile invertire la rotta anche se esistesse la macchina del tempo. |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 18:47
Non capitolo a parte ma certamente la miglior evoluzione. Se non arriva l'asteroide ( che in futuro potremmo deviare) L'RGB cattivissimo etc, quello che ci distruggerà sarà sicuramente il sole. Quindi (sempre che non ci eliminiamo da soli) il tempo per mandare alcuni della nostra specie a popolare nuovi mondi sarà molto più lungo di 1000 anni : milioni forse 1- 2 miliardi. E' molto difficile, ad oggi impossibile, ma 1 miliardo di anni affinchè la Divina Commedia possa non sparire potrebbero essere sufficienti. In questo momento la situazione è pessima anche solo per i nostri nipoti. E la politica che sarebbe preposta a prendere decisioni per il futuro ha un'orizzonte temporale di mesi /1 anno secondo quando ci sono le prossime elezioni. Chiunque si presentasse con un programma per rimettere le cose a posto (inevitabilmente fatto di rinunce) non prenderebbe nemmeno i voti della sua famiglia. |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 19:17
Il fatto di altri mondi potenzialmente vivibili per esseri simili ai nostri ci sta ma solamente in posti dove siano successi gli stessi eventi accaduti qua e nella stessa cronologia, in pratica se ci sono sono/saranno già siti "occupati", e allora non sarebbe altro che la trama di un film già visto. |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 19:49
@lomography hai fatto un'analisi esemplare: la UE, di propria iniziativa, sta per decretare la morte del settore economico trainante della propria economia e sul quale aveva un vantaggio tecnologico quasi incolmabile, perchè fatto di decenni di sviluppo continuo. Fare buone carrozzerie sono capaci tutti, fare buoni motori no, per nulla. E il popolino europeo, per compiacere appunto a uno strumento di marketing pilotato dai propri genitori/manager, che applaude pure. E purtroppo il processo è ormai in atto: le principali case automobilsitiche stanno tagliando paurosamente la produzione e, soprattutto, lo sviluppo di nuovi motori termici. Le aziende che li producevano stanno già tagliando risorse, stanno convertendo le lavorazioni ad altri componenti....una volta perse queste competenze e capacità produttive/tecnologiche, non si torna indietro. E il tutto per guadagnare cosa? Forse un -10% della CO2 emessa dalla UE e un -15% delle PM10. Questo nella migliore delle ipotesi, ossia utilizzo di energia nucleare per alimentare le auto elettriche. Altrimenti, i bilanci diventano pure positivi. |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 19:49
“ Fermare Pechino. Capire la Cina per salvare l'Occidente „ io invece mi auguro che la Cina avanzi in modo impietoso così ci diamo una svegliata (troppo tardi ma vabbè) quelli si fanno chiamare comunisti, ma sono più capitalisti degli americani, ricordo, non hanno welfare, non ci sono pensioni ne sindacati, il cittadino si deve pagare tutto, lo stato in questo modo ha enormi quantità di denaro in surplus (e noi ci indebitiamo scaricando sui figli) che usa per aumentare la sua influenza acquistando debito pubblico dei paesi occidentali per condizionarli siamo senza scampo, fatevene una ragione |
user225138 | inviato il 18 Ottobre 2021 ore 19:55
“ Fermare Pechino. Capire la Cina per salvare l'Occidente „ Rampini è un personaggio che può avere un (relativo) successo solo in Italia. Scopiazza opere di altri, articoli dell'Atlantic, di Foreign Policy, nonché del Financial Times, qualche volta anche del Global Times. “ non hanno welfare, non ci sono pensioni ne sindacati, il cittadino si deve pagare tutto „ Non è esattamente così, ma la situazione è troppo complessa per liquidarla in tre righe su un forum. Basterebbe ricordare che si tratta di un sistema sociale, politico ed economico molto diverso dal nostro, per cui molte delle categorie alle quali siamo abituati non hanno molto senso lì. |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 19:57
“ quelli si fanno chiamare comunisti, ma sono più capitalisti degli americani, ricordo, non hanno welfare, non ci sono pensioni ne sindacati, il cittadino si deve pagare tutto, lo stato in questo modo ha enormi quantità di denaro in surplus „ E quando uno non produce più che fanno? Se è ancora "tenero" ne fanno Sushi mentre se coriaceo lo mollano nell'oceano? |
user225138 | inviato il 18 Ottobre 2021 ore 20:03
“ Sushi „ Stai confondendo Cina e Giappone. |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 20:07
I cinesi mangiano i pipistrelli non il sushi. |
| inviato il 18 Ottobre 2021 ore 20:07
“ Stai confondendo Cina e Giappone. „ Nada, ci sono entrambe le versioni |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |