RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica SL







avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 10:26

Ivan stai dicendo che gli M e R vanno bene su SL perché tramite adattatore originale la macchina li riconosce e applica correzioni già in camera

questo però vale solo per le ottiche che hanno contatti, non per le vecchie senza contatti

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 10:59

A meno che ricordi male non è da Leica -a parte qualche cooperazione su linee di medio/basso rilievo


Probabilmente non sei abbastanza informato. Come ho detto nella pagina precedente, Leitz, per la linea reflex, e non solo, ha sempre fatto ricorso ad altri produttori o per certi prodotti più correnti, come certi zoom economici Sigma. Oppure per prodotti che evidentemente al momento non sapeva fare. Lo so che per certi puristi suona come una bestemmia, ma è proprio così, e non sminuisce minimamente la grandezza del marchio, che ha ben altri meriti. Pensiamo alla sfilza di 70-200 fatti fare a Minolta, o al 24mm, mai fatto in proprio. Dei grandangolari spinti poi non ne parliamo. I 21mm, per M ed R, fatti da Shneider, e i decentrabili. Il 15mm fatto da Zeiss. E a prezzi Leitz.

Poi si è riscattata, e ha fatto capolavori nei vari settori, grandangoli e zoom, ma la storia è storia

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 11:43

@Leone Giuliano

Grazie per la puntualizzazione. Per la sua reflex a pellicola ricordo infatti (l'ho annotato), come per alcuni Schneider o Zeiss, ma in questo caso si parlava in ogni caso di interventi di elevata qualità. Gli altri francamente li ignoravo.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2021 ore 20:14

Lomography è vero, ma in questo caso puoi mandarli a codificare o inserire manualmente il tipo di obiettivo dal menù, ci sono quasi tutti gli M ed R.

Non dico che va bene per questo, ma che ottimizza come una Sony ottimizza le ottiche Sony e via via tutti gli altri brand ed è normale che sia così

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me