RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon CCD - d1/d100/d50/d70/d80/d200 e altre


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon CCD - d1/d100/d50/d70/d80/d200 e altre





avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 20:00

@ Buenavida sul timbro concordo, quindi a maggior ragione..questi vecchi obiettivi possono essere usati anche sulle moderne come la d500. Per la nitidezza basterà non ingrandire troppo (in parole più semplici quello che intendevo dire sopra).
Oppure rendono meglio sul sensore ccd per una diversa resa del colore ? Ho avuto la d70 come prima reflex digitale ma non ricordo bene..vado a rivedermi qualche foto stampata..regge gli alti ISO molto più di quel che si possa pensare, ci ho fatto un paio di matrimoni ad amici e foto sportive sia al ciclismo che in palazzetti dello sport alla pallavolo.
Il file era lavorabile (sempre scattato in raw fin dall'inizio) con buon recupero delle ombre per l'epoca, sensore Sony..

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 13:07

Con la D70 sono arrivato a 1600 ISO (ho la foto in galleria)... è perfetta

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 13:14

Ehi ! Mi sembra che abbia assai meno rumore della D200 Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 13:34

Si....confermo, sicuro meno rumore
Ho lavorato con entrambe

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 13:36

Allora neglio la D200 Cool
E ken rockwell afferma che la D3000 ne produca di piu' ! Slurp !!!

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2021 ore 22:22

Eh sì Jacopo, ma se dopo aver scattato con la d200 prendi in mano la d3000.... Ti prende il magone per la plastica che c'è e i tasti che non ci sono

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 19:15

Se trovo a 2 spicci una D70S/D70 su eBay la prendo al volo MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2021 ore 20:00

Mi unisco alla discussione, anche io entrai nel digitale con una D70s che vendetti, da allora ne è passata di acqua sotto i ponti (D200, D300, D700, D810) ma 3 anni fa ne ho ripresa una proprio perché il particolare timbro del CCD della 70s mi era sempre rimasto nel cuore.
In condizione di luce buona ha ancora qualcosa da dire ;)
Nella mia galleria (che non aggiorno da anni) c'è un paesaggio scattato a Bonifacio proprio con questa macchina che ha delle sfumature di colore che spiegano più di mille parole quello che intendo

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2021 ore 13:49

per Emtc74 : ......" ..... che spiegano più di mille parole quello che intendo "
L'ho vista. Hai ragione.
Dall' analogico (passando attraverso la parte elettronica) siamo transitati ,troppo,troppo velocemente , al digitale.

Un saluto !

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 17:10

....riprendiamo? MrGreen

Buonasera ragazzi, rispondendo a una richiesta di una reflex low budget alla fine ho acquistato su RCE FOTO una Nikon D80 con 1900 scatti a 70€ compreso spedizione MrGreen... affiancherà la D70s;-)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 18:24

Come CCD ho avuto la Fuji S5Pro per un po' di tempo, ma il vero amore con la tipologia di sensore è nato molto di recente, quando ho avuto la fortuna di mettere le mani su una Mamiya ZD in condizioni molto buone ed appena ho cominciato a visionare gli scatti (in buona luce ovviamente), sono rimasto così Eeeek!!!

È diventata rapidamente una delle mie macchine preferite di sempre come QI e qualità d'immagine a bassi ISO.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 20:23

Sto sistemando una D100. Ha il polarizzatore dell'lcd posteriore sciolto. Ne recupero uno da un vecchio laptop e lo cambio. Poi vi saprò dire...

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 21:42

La D100 l'ho avuta con il battery grip...ti conviene scattare in JPEG perché in RAW tra uno scatto e l'altro passano circa 2 secondi

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 21:44

Beh, dai... mica ci corre nessuno dietro, no?
E poi la D100 in JPG è piuttosto "morbida"...
No, no... io la uso in NEF e... con calma... MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2024 ore 22:00

Avete fatto male a riaprire la discussione, perchè da alcune settimane mi sto guardando in giro per prendere una delle reflex di cui si parla qui. Adesso, invece di passarmi la voglia, è molto probabile che aumentiMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me