| inviato il 17 Giugno 2022 ore 14:05
io lo uso ormai da quasi 6 mesi (versione pro) e per me è il miglior so mai fatto da Microsoft; fin'ora nessun problema di incompatibilità software; anche a lavoro stanno cominciando ad aggiornare all'11 e di problemi fin'ora non ne sono usciti |
| inviato il 17 Giugno 2022 ore 14:07
“ Ad esempio, trascinando un file sull'icona di Photoshop nella barra delle applicazioni, il file non si apre in Photoshop. Viene visualizzata un'icona di annullamento rossa, per indicare che questa funzione non è supportata „ Questa è una funzionalità mancante nella taskbar di win11 comunque dovrebbe ritornare in uno dei prossimi aggiornamenti |
| inviato il 17 Giugno 2022 ore 15:38
Un altro problema (per me) è che non è possibile scegliere di non raggruppare le icone sulla taskbar, se hai cinque finestre aperte dello stesso programma sulla taskbar appare solo un'icona cliccando sulla quale vengono visualizzate le cinque anteprime. Per me dover passare dall'icona per poi poter cliccare sulla finestra voluta è una gran perdita di tempo e son tornato a Windows 10 senza rimpianti. PS: spendendo qualche dollaro si può acquistare un software che risolve il problema, ma non mi sembrava il caso di acquistare un software per una scelta incomprensibile di chi ha progettato la taskbar di W11. |
| inviato il 17 Giugno 2022 ore 21:39
“ Un altro problema (per me) è che non è possibile scegliere di non raggruppare le icone sulla taskbar, se hai cinque finestre aperte dello stesso programma sulla taskbar appare solo un'icona cliccando sulla quale vengono visualizzate le cinque anteprime. „ Anche questa è una cosa (purtroppo) voluta su win 11... ma anche quella funzionalità dovrebbe ritornare in un futuro si spera non troppo lontano |
| inviato il 18 Giugno 2022 ore 17:09
Solo a me la taskbar si comporta come vuole lei e non come voglio io? Non si sposta, non si personalizza, una volta su due cliccki e non fa uscire la finestra, non hai modo (veloce) di accedere al task manager, etc… Certo, tutto gira come prima, quasi senza problemi, a parte Windows stesso! Alla fine ho trovato questo che mi permette di lavorare decentemente github.com/valinet/ExplorerPatcher |
| inviato il 18 Giugno 2022 ore 17:34
Task manager: tasto destro su start e lo fai partire da lì. |
| inviato il 18 Giugno 2022 ore 19:57
Aggiungo che la barra può essere allineata al centro o a sinistra (non può essere spostata a piacere perché si allarga dinamicamente in base a quanti programmi ci sono aperti). Problemi di click mai avuti. |
| inviato il 19 Giugno 2022 ore 0:28
Nessun problema con la taskbar, ha quelle 2 o 3 cose in meno rispetto a win 10 ma funziona a dovere |
| inviato il 19 Giugno 2022 ore 11:28
Si, lo sapevo, ma devi andare su start. Mi chiedo quale sia la razionalità nel togliere funzionalità invece che aggiungerle. Se lo facciamo noi, gli utenti ci crocifiggono in sala mensa… Sarà che non avete problemi, ma da noi in azienda 3 su 3 hanno lo stesso problema, sarà colpa di visual studio. Comunque ora siamo sereni. |
| inviato il 19 Giugno 2022 ore 12:49
Se usate Visual Studio ho notato anch'io un bug da mesi, quando si è in debug non si riesce a passare da un programma all'altro usando la taskbar. Secondo MS è un bug di webview che sarà risolto prima o poi Comunque anch'io non capisco il senso di un componte con meno funzioni del precedente, non bastava semplicemente migliorare ciò che già c'era invece di buttare tutto e rifare peggio ? Mah! |
| inviato il 19 Giugno 2022 ore 15:43
Booh,una tantum qualche ciofeca Microsoft la mette in campo. |
| inviato il 19 Giugno 2022 ore 16:05
Una tantum vuol dire una volta sola, non ogni tanto... |
| inviato il 19 Giugno 2022 ore 16:15
Secondo te millenium e 8(scusa ben peggio Vista) cosa sono,ragioni diverse risultato uguale;poi chiedo venia e confesso di non aver fatto il classico perché sennò in casa non si sbarcava il lunario,ma qua in Italia sotto altre spoglie le cose hanno significato diverso |
| inviato il 20 Giugno 2022 ore 8:40
Dai, sara come sVista. Faranno mea culpa e risolveranno. Sarà stato un evangelist che viene da Apple a forzare lo sviluppo di sta ciofeca, a breve lo porteranno a fare una gita nel deserto, scaveranno una buca, lo metteranno dentro e lo ricopriranno lasciandolo mangiare dalle termiti, come nei vecchi western… | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |