RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

soundbar televisore spenta o accesa


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » soundbar televisore spenta o accesa





avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2021 ore 10:14

Quindi per capirci, il mio pc ad esempio lo spengo sempre, però la ciabatta a cui è collegato la lascio accesa per praticità. In questo caso il pc quindi non gode molto?


Al PC se monta un alimentatore ben progettato e realizzato non gliene frega proprio niente che la ciabatta sia accesa o meno. Se è in tensione parte dell'alimentatore è in funzione per tenere attivo il pulsante di accensione e per alimentare le prese USB.
Per precauzione dovresti quantomeno usare una ciabatta con protezione alle sovratensioni dotata di interruttore bipolare.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2021 ore 10:58

Sostanzialmente, allora per stare tranquilo al 100 si dovrebbe spegnere ogni volta almeno il pulsante dell alimentatore (dietro al. Case). Magari non la. Ciabatta ma almeno l alimentatore.... Dico bene? (Anche perché spegnere la ciabatta senza prima spegnere anche l alimentatore non so se sia il massimo....)

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2021 ore 11:16

sostanzialmente, allora per stare tranquillo al 100 si dovrebbe spegnere ogni volta almeno il pulsante dell alimentatore (dietro al. Case). Magari non la. Ciabatta ma almeno l alimentatore.... Dico bene? (Anche perché spegnere la ciabatta senza prima spegnere anche l alimentatore non so se sia il massimo....)


No non avrebbe senso . L' eventuale interruttore posto sul retro del PC non fa altro che chiudere il circuito dell' alimentatore Quindi se a monte inserisci un ulteriore interruttore è inutile agire sullo switch dell' alimentatore.
Ovviamente sempre e solo dopo aver effettuato lo shutdown del PC

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2021 ore 11:19

Ma poi tranquillo per cosa
Ho pc in ufficio che sono accesi dal 2007
Fa prima un pc a diventare obsoleto e tu a volerlo cambiare per il giocattolo nuovo che ad usurarsi per lo standby...

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2021 ore 11:21

Cioè anche spegnendo l alimentatore dietro al pc, se la ciabatta è accesa arriva comunque corrente all interno del pc? Ti ringrazio per l informazione

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2021 ore 11:35

No mettendo su off lo switch posto sul retro del PC interrompi il flusso della corrente disconnettendo completamente l'alimentatore

Mi correggo, interrompi il flusso di corrente nell'alimentatore scollegando un singolo ramo dell' alimentazione ma comunque all' atto pratico l' alimentazione risulta spenta e non eroga alcuna tensione alla scheda madre

E comunque tieni presente che c'è chi sostiene che l'accendere e spegnere l'interruttore possa causare extra/sovratensioni che possono danneggiare i circuiti dell' alimentazione.
Personalmente quest' ultima teoria mi convince e da oltre 35 anni non spengo mai gli alimentatori dei miei PC

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2021 ore 11:44

capisco,alla luce di tutto continuerò così col pc, con la tv non avendo una ciabatta a monte anche con quella continuerò semplicemente a spegnerla col telecomando. Per la soundbar mi prenderò la briga di spegnerla almeno col telecomando. grazie a tutti !

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2021 ore 12:13

capisco,alla luce di tutto continuerò così col pc, con la tv non avendo una ciabatta a monte anche con quella continuerò semplicemente a spegnerla col telecomando. Per la soundbar mi prenderò la briga di spegnerla almeno col telecomando. grazie a tutti !

Certo, ognuno con le proprie certezze e/o convinzioni.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2021 ore 12:37

Certo, ognuno con le proprie certezze e/o convinzioni.


ed esperienze aggiungerei

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2021 ore 12:42

Cioè anche spegnendo l alimentatore dietro al pc, se la ciabatta è accesa arriva comunque corrente all interno del pc? Ti ringrazio per l informazione

No! L'interruttore presente (ma non sempre) sull'alimentatore, interrompe un solo polo della rete elettrica, che è sempre meglio di niente. Non ho mai trovato interruttori 'bipolari' sugli ATX.
Se tale interruttore finisce sulla 'fase', nel PC non arriva niente.
Se, invece, finisce sul neutro, nel PC è presente la fase. In questo caso, fatti i necessari controlli (serve un cercafase), basta 'girare' la spina.
Sui vecchi alimentatori AT, invece, costituivano la 'norma'. Poi, piano piano, si è deciso di risparmiare su tutto, in nome di praticità e velocità.
Alcune caldaie per il riscaldamento dell'acqua, per esempio, se non collegate in modo corretto (fase/neutro), vanno in blocco.
Gli alimentatori ATX, che sono i più diffusi, bastava farli così, con l'interruttore unipolare posto sulla fase e con un blocco in caso di connessione errata.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2021 ore 12:44

ed esperienze aggiungerei


Bè, 40 anni e passa di mestiere, senza ritenersi 'pozzi di scienza', credo che possano bastare per fare esperienza.
Edit: Tralasciando il periodo di 'apprendistato', io ho cominciato nel lontano 1968

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2021 ore 16:23

Bè, 40 anni e passa di mestiere, senza ritenersi 'pozzi di scienza', credo che possano bastare per fare esperienza.
Edit: Tralasciando il periodo di 'apprendistato', io ho cominciato nel lontano 1968


bene allora con parole tue, saresti in grado spiegarci perché i moderni elettrodomestici sono in pratica tutti sprovvisti di interruttori meccanici ? O i vari Sony Samsung, LG, Whirlpool ecc impiegano solo ingegneri incompetenti?

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2021 ore 18:59

@Onedream
Mi dispiace deluderti ma non ho tempo da perdere.
Magari sarai un bravo ingegnere, chissà, però, per i miei gusti sei un po' polemico.
Io non devo spiegare nulla, a nessuno, men che meno su un forum.
Buona vita.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 16:33

Se, invece, finisce sul neutro, nel PC è presente la fase. In questo caso, fatti i necessari controlli (serve un cercafase), basta 'girare' la spina.


Scusa ma non capisco; è chiaro che se interrompi una linea a caso (come avviene con l'interruttore dell'alimentatore del PC), puoi avere interrotto la fase o il neutro. E ciò è assolutamente identico all'atto pratico. Per avere "corrente" devi avere un circuito; se non hai un circuito (lo hai interrotto) hai solo differenza di potenziale. Ed è quella che misuri tu con il carcafase (chiudi TU il circuito verso terra e fai passare la corrente che ti illumina il cercafase). Il fatto che sul PC ci sia la fase o il neutro una volta staccato con il suo interruttore è ASSOLUTAMENTE lo stesso (a meno che tu aprendo il computer ti metti a toccare i cavi in alternata). L'interrruttore bipolare si usa per TUTT'ALTRO motivo; girare la spina per non avere la fase sul PC ad interruttore spento (CHE NON SI DOVREBBE MAI SPEGNERE per salvaguardare l'alimentazione del bios) non ha nessuna utilità pratica, di risparmio energetico, di vita della PC o di tutti i suoi componenti. Se non chiudi la fase sul neutro, avrai solo il computer ad un potenziale più alto di 0 volt...E' come dire agli uccelli che non possono posarsi sui cavi di fase nella campate aeree ma solo sui cavi di neutro.....

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 18:00

MaxMaina ma il bios non è salvaguardato dalla batteria a bottone presente in tutte le schede madri?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me