JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Devi pensare diversamente.. non il confronto tra una macchina e un'altra ma tra un sistema ed un altro. Anche il fatto di avere amici che hanno già una marca potrebbe essere comodo per eventuali scambi. Perchè poi cambiare brand sarà difficile. Secondo me qualunque dei due scegli, in questo momento, cadi in piedi.
Questo video non lo conoscevo, ma Kai Wong è sempre molto simpatico e mi piacciono i test che fa. Sinceramente non mi aspettavo nulla di diverso. Da un punto di vista costruttivo e software si nota la differenza di target dei due corpi, da un punto di vista tecnologico si fa sentire la vecchiaia del sensore della 7D già nato un po' sfortunello :D
“ Partiamo dal fatto che l'alternativa Nikon alla 7D non è la D7100, ma la D300s. Mentre l'alternativa alla D7100 in casa canon è la 700D. „
Non è assolutamente vero, la D7100 è nella categoria della 60D non della 700D è una semi-pro o se preferisci una consumer avanzata mentre la 700D è una consumer economica, la serie X00D ha come corrispettivo la serie D5X00 di nikon, la seire 1000D di canon ha come corrispettivo la serie D3000 che sono consumer entry level
“ Non è assolutamente vero, la D7100 è nella categoria della 60D non della 700D è una semi-pro o se preferisci una consumer avanzata mentre la 700D è una consumer economica, la serie X00D ha come corrispettivo la serie D5X00 di nikon, la seire 1000D di canon ha come corrispettivo la serie D3000 che sono consumer entry level „
Si, hai assolutamente ragione, ho sbagliato... sob... scusa... la fretta. Nel frattempo lavoro... o faccio finta :-D Grazie per la correzione RiccardoBucchino.
Ma la cosa importante per me è che sono di due categorie diverse. Quindi se non per il sensore non possono essere paragonate. Ma siccome sono anche di due "epoche" (tecnologicamente parlando) diverse, anche dal punto di vista del sensore non sono paragonabili. Nel primo caso a favore della Canon 7D (velocità, robustezza, features...) e nel secondo caso a favore della Nikon D7100 (definizione, gamma dinamica, resistenza agli alti iso...).
Ciao, io ho da anni reflex digitali Canon, da un anno e mezzo ho la 7D. Posso dirti che come funzioni e costruzione è veramente ottima, un cannone, robustissima; sono d'accordo con chi ha detto che se ci metti davanti un'ottica notevole, le foto vengono fuori notevoli. Se dovessi acquistare da zero un sistema foto, penso pero' che passerei al full frame. La cosa che mi piace di meno della 7D è il rumore del sensore che ad alti iso, secondo me, potrebbe essere inferiore. Stefano
poco tempo fa mi era stata proposta una D600 a poco...non mi ha convinto poichè ho letto dello sporco sul sensore...senno l'avrei presa visto il prezzo.
Ciao Plo valuta in base a tuoi generi fotografici,visto che sei in casa Canon il suggerimento sarebbe di continuare su questa linea,l' importante che tu faccia foto e ti diverta, poi man mano che diventi sempre piu' pratico ti specializzerai su' quello che vorrai seguire davvero.Ciao buona luce e scatti da Carmelo Riela
user12104
inviato il 25 Giugno 2013 ore 18:42
L'unica cosa che hanno in comune 7D e D7100 è il prezzo, poi appartengono a epoche differenti, categorie differenti e marchi differenti, la 7D è la controparte Nikon D300s e la D7100 è la controparte della Canon 60D.
Coi soldi che perdi a cambiare marchio e rivendere le tue lenti ti ci esce tranquillamente una 6d che la 7d e la d7100 per le foto che fai se le mangia a colazione.
Se invece ti piace cambiare marchio perchè i soldi sono tuoi e ti piace farlo, beh allora fallo. Ma sui 24mpx della d7100 non pensare di metterci lenti mediocri tipo il tuo 17-85 che dopo ti viene voglia di passare a sony o pentax.
A me la 7D non ha mai convinto... Ad alti iso e parlo di 1.600 le foto sono già a limite. A 3.200 meglio non scattare.. Io dico Nikon d7100 oppure d7000...
Non me ne vogliano i canonisti, categoria a cui appartengo, ma nikon è un altra storia.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!