JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho una RX100M2 senza mirino, credo che sia l'unico difetto serio della macchina. Secondo me è meglio averlo, a costo di sacrificare qualcosa a livello di dimensioni.
a parte il problema di alcune situazioni col sole sullo schermo, io mi trovo molto bene con lo schermo. Sopratutto se tiltabile che è un plus non indifferente. Però mi sembra che tu sia più attratto dal marchio che da altro. Le leica vere e proprie sono le telemtro FF. Già la Q o Q2 sono delle leica "anomale". Poi fai un po come vuoi, ma personalmente quelle che hai puntato non le considero delle leica.
Il problema non è soltanto di visualizzazione ma anche di rischio mosso, perché inquadrare dal display con le braccia tese in avanti è il modo peggiore di fotografare.
“ perché inquadrare dal display con le braccia tese in avanti è il modo peggiore di fotografare. „
Boh, quando scatto usando il monitor anzichè il mirino le braccia le tengo sempre raccolte, la macchina è comunque vicina agli occhi... sarà che son miope e altrimenti non vedo una ceppa, ma la "posa del presbite" di chi scatta allungando le braccia non la pratico...
sento parlare tanto bene di ste compatte poi peró della lx100 ii, ma anche di altri modelli, sulla galleria juza si vedono poche foto belle. mi sembra che l unico che la usa sia un signore col debole di fica da bar.
Comunque a mio parere qui ci si stanno rimettendo un bel po di soldi per due motivi
1) Si compra una macchina con marchio Leica ad un prezzo molto più elevato dell'identico modello di casa Panasonic. La macchina è la stessa, tra la'altro progettata proprio da Panasonic, e le differenze sostanziali sono nella gestione del JPG on camera. Il RAW è IDENTICO! 2) Si sta rivendendo l'attrezzatura ad un negozio di usato, che normalmente valuta il prodotto circa il 40% in meno rispetto ad una vendita tra privati. Nel caso della d7000 mi pare anche strano che la ritiri, o che la valuti più di 150 euro.
Ad occhio e croce ci sta rimettendo ALMENO 500 euro E a conti fatti con un badget di oltre 1500 euro (Costo della dlux + costo della d7000), ci comprava una signora micro 4/3 20mpx con obbiettivo pancake poco più grande della dlux, + un tele ed un paio di fissi, che all'occorrenza stanno tutti in un borsellino.
ripeto A MIO PARERE EH!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.