RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Legno, Trattamenti.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Legno, Trattamenti.





avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 11:08

No no, Bernalor, intendo i lavori al rustico in montagna... ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 11:23

Ah ecco... anche li dovrò prima o poi fare una tappa per vedere Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 11:33

Sarai il benvenuto! ;-)

user207929
avatar
inviato il 12 Ottobre 2021 ore 11:35

L'olio di lino ricavato da varietà adatte all'uso alimentare è un integratore fantastico. Il problema è che si ossida e irrancidisce con relativa facilità e uno studio tedesco, svolto a livello europeo, dimostra che quasi mai viene rispettata la catena del freddo (stoccaggio, distribuzione e commercializzazione) per una sua ottimale conservazione. Non ultimo, l'utilizzatore finale non lo conserva quasi mai in frigorifero e al buio, perdendosi per strada le sue note proprietà nutritive.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2021 ore 10:22

Vittorio, effettivamente anche io non l'ho tenuto in frigo (al buio si). C'è da dire che l'estate passata dove vivo non ha mai superato i 25 °C (se non per qualche giorno).

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 17:52

E dopo una lungo periodo ecco la cucina finita! Sorriso
i.postimg.cc/4NbxV2BR/L1030344.jpg

Qui il mobile che ho costruito:
i.postimg.cc/wBPqgCTL/L1030346.jpg
i.postimg.cc/C5CSCdCs/L1030348.jpg

Qui la parte superiore, si vede l'incastro delle gambe sul piano di lavoro
i.postimg.cc/hPgSDbgy/L1030363.jpg

Alla fine ho usato l'olio di noci, più resistente del olio di lino e dona un colore più bruno (invece che giallognolo), pulirò di tanto in tanto con "Schmierseife" (un sapone molto grasso, ottimo per legno).
Mancano ancora i due cassetti (quelli sono provvisori), ma devo ancora disegnare i dettagli.
Per chi vede i particolari... sì il rubinetto del lavandino si è rotto e dobbiamo sostituirlo (si è rotta la stanga per fissare la parte mobile)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 9:56

Ciao Loris,
che bel lavoro hai fatto! Davvero ottimo! CoolCoolCool
Hai saputo ricreare un bellissimo ambiente un po' country e nel contempo molto "pulito".
I dettagli poi sono fantastici!
I miei complimenti Sorriso

Continua così ;-)
Ciao, Roberto

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 13:35

Ciao Roberto :)
Grazie mille!
Si ho sperimentato un po'', con materiali e uno stile particolare. Ci ho investito un bel po' di tempo ma sono cose che una volta finite danno soddisfazione. Soprattutto se si fa da soli (o gran parte) e non si scende troppo a compromessi :)
Cucina-bagno-sala da pranzo ora sono finiti. Piano terra.
Adesso c'è l'ufficio e il WC al piano superiore in fase di ristrutturazione

Ciao
Loris

PS: il rustico come sta andando?

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 14:47

Ciao Loris,

da me ora è tutto in standby: in inverno per alcuni mesi là sopra non arriva proprio il sole e l'azienda chiude il rubinetto dell'acqua potabile (per paura del gelo).
In primavera abbiamo l'intenzione di sistemare il piano più basso, una mezza cantina che diventerà locale deposito/multiuso. Vogliamo anche mettere la corrente elettrica: il tubo vuoto arriva già davanti a casa.
Magari ci sta anche il laboratorio foto.
Insomma, ce n'è ancora da fare! ;-)

Ciao, Roberto


user207929
avatar
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 16:36

@Bernalor - Bello. Uno stile rurale molto accogliente. Immagino che la soddisfazione sia alle stelle. Complimenti!

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 7:58

Ciao Roberto,
prima o poi anch'io installerò un laboratorio per foto, ma credo sia un poi più che prima ;) i progetti sono tanti e ci vuole tempo.


Vittorio, grazie mille.
Si proprio così, le pareti da quel lato della casa risalgono attorno al 1700 (giudicando da come è intagliato il legno e i dettagli) poi ci sono rimasugli di parti ancora più antichi... ma di quello è rimasto poco o niente. Ci è sembrato una ottima idea ricreare una cucina con uno stile, non dico originale della casa, ma con un suo fascino retro-anni 40. Il risultato ci piace molto. Grazie per complimenti e di tutte le informazioni che hai riportato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me