RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Paesaggi e fauna, da d500 a mirrorless?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Paesaggi e fauna, da d500 a mirrorless?





avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 22:37

A riguardo controllavo le schede tecniche e qui su juza danno la Z6II a 705g e la D500 a 840g. Non una differenza mostruosa e nemmeno nelle dimensioni è così marcata. Cosa ne pensate? Dovrei vederle dal vivo.

Prese in mano la differenza c'è, non macroscopica ma c'è:
j.mp/3ykAB93

Diciamo che qualora l'unico motivo del cambio fosse quello del peso e delle dimensioni, aspetterei ancora un po' prima di fare il salto, quantomeno aspetterei settembre quando dovrebbe arrivare il nuovo firmware per le Z6/Z7II.

Se invece il cambio fosse dettato anche dalla volontà di passare a ML per apprezzarne tutti i vantaggi rispetto ad una reflex, il discorso potrebbe cambiare anche se personalmente aspetterei lo stesso il nuovo firmware o, chissà, qualche nuovo modello: sotto sotto io spero che l'operazione che venne fatta con la D500 (presentata insieme alla D5 e diretta derivazione dell'ammiraglia seppur in salsa APS-C) venga riproposta anche in ottica ML, con una APS-C pro presentata simultaneamente alla Z9. In caso contrario, una Z7II con un AF nettamente migliore potrebbe comunque attirarmi molto per la considerevole possibilità di crop.

avatarsupporter
inviato il 02 Agosto 2021 ore 22:44

“ tu suggerisci un corpo da 2.500 euro”
Corpo da 2500 usato

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2021 ore 22:48

Però se l'usato è di carmelino va bene...magari ha poco più di 100 scattiMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 0:26

A Zanzibar, Balza, Izanaghi e Arci, i 4 nikonisti superfanboy che se le raccontano tutte fra loro:

qui potete vedere come l'AF della Sony A7RIV asfalti quello della Z7II, poi se non volete credere, oltre che a me, neanche a dpreview, che è forse il sito più serio al mondo, per quanto mi riguarda me ne frega meno di zero.

www.dpreview.com/reviews/sony-a7r-iv-review/9

Questo nuovo firmware che secondo le vostre fonti dovrà arrivare a settembre (vedremo...) e che farà miracoli (vedremo...) effettivamente i miracoli DEVE farli sul serio, altrimenti le Z resteranno come ora macchine con il AF peggior rispetto alla concorrenza.

Aggiungo che l'AF della Z7II VA PEGGIO pure di quello della A7RIII!!

www.dpreview.com/reviews/nikon-z7-ii-review

Sapevo che avevano un AF molto scarso in faunistica, ma non pensavo a questi livelli! A settembre ci vorrà un doppio miracolo! MrGreenMrGreen New firmware reinvented!! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 6:05

Secondo me hai grossi problemi di comprensione.
Dovresti pure imparare a provare le cose da solo x poter valutare al meglio le varie attrezzature.
Ma capisco che in quanto ponista ormai risulta essere operazione complessa.
Bella poi la citazione di dpreview: giusto un sito che si ricorda della bontà del sensore della z7ii che considera migliore x paesaggistica grazie ai suoi 64 iso solo nel 2021 dimenticandosi però di osservare che è lo stesso, x filo e x segno, di quello della z7 che è uscita a settembre 2018.
Ma mi rendo conto che il marketing della casa della PlayStation è troppo forte e la capacità di discernimento è una virtù che in pochi possiedono.
E su dai e mostracele 2 foto dove si vede il superaffinedelmondo...se ne sei in grado ovviamente;-)

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 6:34

No va beh aspetta una l'ho trovata: qs non è la tua?
postlmg.cc/CnThkgrz
E qs sarebbe l'af fine del mondo? Con tanto di mosso nella foto?MrGreen
Ma poi mi fai veramente ridere...dici a me superfanboy?
Cosa intendi con qs termine? Potresti illuminarmi cortesemente? Perché io vedo qs ultimi thread da te aperti e qs sono i titoli:
1) Tokyo 2021: Sony c'è
2) L'autofocus della Sony A1
3) Sony ha il miglior 50mm (f/1.2) per ML FF (aggiungo io: solo nei tuoi sogniMrGreen)
4) Sony leader anche nei sensori per smartphone
E mi fermo qui.
Ammazza però se io sono superfanboyMrGreen... perché non incominci a guardarti allo specchio e ti fai un bello esame di coscienza?Cool

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2021 ore 6:57

Taipan la lista dei post sopra elencati ti da di diritto la medaglia d'oro del fanchild ponista di dressage.
Ma qualche esempio di BIF fatte da te con la RIV lo puoi mostrare? Tua non di tuo cuggino
Comunque sei chiaramente OT rispetto alla domanda fatta nel 3D, gli hai spiegato che può vendere tutto e andarsi a cercare un usato e il sacro zoommone ora se insisti ti diamo pure la medaglia del superfanchild nel salto col pony ad ostacoliMrGreen
Ti lascio una foto con Z6II ed il suo orrendo af con lente adattata su FTZ, perché non parliamo per racconti di altri ma per esperienza personale



Funziona anche su uccelli più piccoli e veloci questo AF terribile








avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 7:22

"superfanchild nel salto col pony ad ostacoli"
Arci giuro che qs me la segnoMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 8:24

Oh Taipan, io sarò pure fanboy ma tu sei un po' cazzaro.

Tieni leggiti sta review di uno che le macchine le ha usate proprio in avifauna:
mirrorlesscomparison.com/best/mirrorless-cameras-for-birds-in-flight/<
Le Sony (ad eccezione della a9) stanno tutte dietro alle Z, addirittura di prima generazione.
Pensa un po' quanto è buono sto af Sony nella vita reale.


Ma poi, questa è la proverbiale efficacia del Real Time tracking?

Cioè, se chiudi un po', l'af va a porcini?
Secondo me, hanno sbagliato nome, dovevano chiamarlo real time marketing.

avatarsupporter
inviato il 03 Agosto 2021 ore 8:41

“ Oh Taipan, io sarò pure fanboy ma tu sei un po' cazzaro.”
Io mi segno questaMrGreen
E pure questaMrGreenMrGreenMrGreen
“ Cioè, se chiudi un po', l'af va a porcini?”
Il porcino è fermoMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 8:51

Tornando al topic di Melegna, secondo me occorre considerare che, per avifauna, il 200-500 su DX ha altro angolo di campo rispetto alle Z6 e 7.
Ok, la Z7 grosso modo "contiene" anche il circa 20 mpixel della D500 in DX.
La Z6 invece, pur avendo, ovviamente, un sensore migliore in generale rispetto alla D500, ti lascia un po' meno margine di manovra/ritaglio per avifauna, se confrontata alla Z7.
Insomma, dovendo cambiare, personalmente, cercherei la Z7 (ovviamente se economicamente la cosa fosse fattibile).
Poi, come sempre, dipende dal tipo di foto che fai, quanto ti avvicini ai soggetti, etc...
Ho visto splendide foto con Z6 + 500mm in avifauna!
Per l'AF, come ti hanno detto, se ben regolate sono usabili efficacemente entrambe (le versioni II chiaramente hanno un po' di vantaggio). Fermo restando che la reattività della d500 è fenomenale ed io, al momento, ho quindi deciso di tenermela in attesa di un modello mirrorless non costosissimo (la Z9 non sarà per le mie tasche) ma di generazione più nuova rispetto alle Z6/7, pur ottime fotocamere.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 8:53

Quindi in pony hanno il Real time mushrooms?MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 9:00

Per rispondere alla domanda e restando sulle Z con sensore DX o APS-C segnalo che la Zfc sembra avere una reattività in AF molto superiore alla Z50, come se il firmware fosse stato aggiornato alle ultime specifiche delle Z6II e Z7II.
Visto il costo sensibilmente inferiore a quello delle versioni FX potresti valutare l'affiancamento alla D500.
Lo scrivo perché ho visto anche foto di paesaggio con la D7200 ed in quel caso potresti contenere il peso mantenendo prestazioni comunque ottime lato sensore.

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 9:07

Il porcino è fermo

Non se è allucinogeno.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2021 ore 10:11

Ma anche no: dipende da che Canon e da che Sony prendi come riferimento. Se prendi macchine da 4/5000 euro o anche più probabilmente sì, visto che Nikon ancora non ha ML in quella fascia di prezzo. Se prendi macchine di fascia più bassa non mi pare che ci sia questa differenza così marcata. Nel momento in cui anche Nikon entrerà in quella fascia di prezzo (vedi Z9) certo il gap non sarà più lo stesso.

Tra l'altro a settembre è praticamente certo un aggiornamento FW che andrà a migliorare l'AF delle attuali Z6/Z7II.

PS: Faccio notare che la domanda iniziale era "che ML potrei prendere per non cambiare il corredo" e il consiglio arrivato è di prendere in considerazione nella scelta corpi che da soli costano più dell'intero corredo a disposizione dell'autore del topic. Il gusto di inquinare completamente thread che riguardano un marchio che non si usa. Vabbè.


L' R6 si trova a 2780, canon italia, presso negozi fisici.





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me