RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3, più fonti dicono che avrà un sensore da 24 megapixel


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R3, più fonti dicono che avrà un sensore da 24 megapixel





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 17:39

Scusami ColoreToscano, senza polemica, ma se uno o due 2 anni addietro (e forse ancora tutt'ora vedremo....) secondo Canon e secondo i miei colleghi a cui chiedono cosa si voglia implementato nelle fotocamere, non vi era/è ancora la tecnologia (a costi umani) che possa sostituire completamente un OVF, su cosa mai doveva scommettere, per un mezzo destinato al 99,9% ai pro che ci lavorano?

Chiedo per un'amico.... che segue interessato.

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2021 ore 17:39

Se si è detto discipline sportive.. non mi risulta che gli animali facciano sport...

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 17:39

“ nche una 1Dx III lanciata da pochissimo e che comunque "deve" essere ancora venduta (... secondo Canon ... beh !!! almeno a chi fa foto di motociclette da corsa !!!) ... altrimenti tutta la linea produttiva non verrebbe mai ammortizzata !!!
Insomma, l' "errore" di scommettere ancora sulla reflex in qualche modo deve essere riassorbito senza grosse "debacle" finanziarie prima di produrre "totalmente" mirrorless ad alta tecnologia. ?


E chissà che non ci veda giusto.
Se come dice Signessuno per certe discipline sportive la reflex risulta ad oggi insostituibile per via dell'OVF...


aspetta ... e spera

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 17:43

Qui spiego bene i limiti tecnologici di un EVF in certi contesti lavorativi....

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4001025

Non ti permette nemmeno di farla la foto...

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 17:45

Se si è detto discipline sportive.. non mi risulta che gli animali facciano sport...


it.wikipedia.org/wiki/Ippica

it.wikipedia.org/wiki/Agility_dog

it.wikipedia.org/wiki/Corse_di_levrieri

it.wikipedia.org/wiki/Corrida

it.wikipedia.org/wiki/Polo_(sport)

Solo per citarne alcuni

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 17:47

Scusami ColoreToscano, senza polemica, ma se uno o due 2 anni addietro (e forse ancora tutt'ora vedremo....) secondo Canon e secondo i miei colleghi a cui chiedono cosa si voglia implementato nelle fotocamere, non vi era/è ancora la tecnologia (a costi umani) che possa sostituire completamente un OVF, su cosa mai doveva scommettere, per un mezzo destinato al 99,9% ai pro che ci lavorano?

Chiedo per un'amico.... che segue interessato.


caro amico e collega fotografo, in naturalistica il problema non è così sentito, e comunque in tante altre discipline sportive diverse dall'auto/motociclismo ( una nicchia in ambito fotografico sposrtivo) le ML vanno più che bene e la tecnologia per gli upgrade degli OVF corre alla velocità della luce. ... ma poi, tu non ti trovi meglio con una ML a seguire un'azione mentre scatti senza avere i fastidiosi "blink" della reflex?

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2021 ore 17:48

Solo per citarne alcuni


Eh certo...
Vai sul link indicato da Signessuno, che magari capisci a cosa ci si sta riferendo.
A meno che non hai anche un link di Wikipedia che parli di cani o cavalli che corrono le 24 ore di Le Mans a 250km/h al buio...

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 17:49


“ Se si è detto discipline sportive.. non mi risulta che gli animali facciano sport... ?


it.wikipedia.org/wiki/Ippica

it.wikipedia.org/wiki/Agility_dog

it.wikipedia.org/wiki/Corse_di_levrieri

it.wikipedia.org/wiki/Corrida

it.wikipedia.org/wiki/Polo_(sport)

Solo per citarne alcuni


vedi sopra

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 17:51

Spero sia una barzelletta....

Comunque tornando seri, qui è riassunto....

"Zeppo il problema non è (per me) tanto il delay in pieno giorno, "basta anticipare"....
Ma per il fatto che causa scrausa DG dei sensori ed ancor peggio dell'EVF non mi permetteva proprio di vedere e quindi seguire il soggetto se la scena aveva molto contrasto (boh 6/8? stop) e poi che al buio il lag della combo sensore-EVF rendeva impossibile seguire un soggetto veloce causa si, delay, questa volta.
Poi va beh il discorso AF che a diaframmi chiusi non andava o non era in grado (causa decadimento prestazionale) di tenere a fuoco sempre il solito soggetto veloce al buio.... ;-)

Non so se avete visto le gare di ciclismo su strada quando i corridori erano meta in luce (sia contro che a favore) e metà in ombra.... illeggibili e dovremmo essere al top delle riprese video.... dovreste provare ad essere su un ghiacciaio in controluce sotto il sole e vedere cosa non vede l'EVF...."

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 17:52

“ Solo per citarne alcuni ?


Eh certo...
Vai sul link indicato da Signessuno, che magari capisci a cosa ci si sta riferendo.
A meno che non hai anche un link di Wikipedia che parli di cani o cavalli che corrono le 24 ore di Le Mans a 250km/h al buio...


scusatemi ... non sapevo che volevate parlare "solo" di fotocamere per la 24 ore di Le Mans !!! Non credo proprio che Canon voglia continuare a produrre 1DxIII solo per questo ... no? Di che cosa stiamo parlando allora ?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 17:55

Oppure questo....

Prova con la R5 a fare una raffica a qualcosa che anche piano (100/150 km/h) ti passa da 50 cm fino anche ai 5/10 metri e poi falla uguale con una 1DX2 tutte a pieno frame.... e poi dimmi cosa noti... e quale terresti, se dovessi farlo tutto il giorno, dovendole avere tutte perfette/uguali.... Cool

Quindi io cambio tecnologia, e quando un cliente (che so Rolex... uno a caso) mi commissiona un lavoro gli rispondo che non poso farlo, perchè ho preso la ML figa che non fa scappare gli uccelli.... ah ok!

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 17:57

Seguo…
Mink axl gli ultimi tre 3d sono stati:
Canon probabile 30 megapixel
Canon probabile 45 megapixel
Canon probabile 24 megapixel MrGreen
Speriamo che si sbrighi ad uscire, altrimenti va a finire che i 20 riferiti erano giusti MrGreen

Per Antonio che aspetta una big megapixel, volevo dire solo di non preoccuparti, tra qualche mese, inizieranno i rumors della r1MrGreen
Ps ma avete visto la foto del fotografo alle Olimpiadi com la r5 e il 70-200 spaccato in due?? Non c'era scritto come fosse accaduto, la foto era stata postata da un altro fotografo alpha…aspetta vediamo se la ritrovo…

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 18:00

Non so se avete visto le gare di ciclismo su strada quando i corridori erano meta in luce (sia contro che a favore) e metà in ombra.... illeggibili e dovremmo essere al top delle riprese video.... dovreste provare ad essere su un ghiacciaio in controluce sotto il sole e vedere cosa non vede l'EVF...."


succede anche a me tal volta ma ... scusami è solo per capire ... questa secondo te dovrebbe essere una discriminante per la quale preferire ancora una reflex ? ... per me proprio no ... mi sono abituato !!! ... quando succede che raramente a causa di particolari controluce non vedo nel mirino una immagine del tutto reale, scatto ugualmente e poi le foto vanno bene !!!

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 18:03

Eccola, ma non so come caricarla…
ibb.co/QnQqB9y
Ps non è un 70-200 sorry

user92328
avatar
inviato il 26 Luglio 2021 ore 18:04

Mi sa che gli montano un sensore Sony !
e marmitta Polini custom senza silenziatore....MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me