RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il fotografo e il barbiere


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il fotografo e il barbiere





avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2021 ore 20:09

Ho posto una domanda.
Certo, la risposta a questa domanda può essere un indizio.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 20:13

“ Mirko non hai capito.
Qui si stigmatizza l'atteggiamento di chi è disposto a spendere senza batter ciglio per l'uno mentre fa le pulci all'altro per pura faciloneria.
È una questione di cultura della clientela, non di professione A vs professione B.
Il Notaio non ha nulla più del commercialista nel mio esempio.
Ma nell'immaginario collettivo il notaio è quello con la responsabilità, mentre il commercialista è solo quello che fa 4+4 e ti fa pagare le tasse.

Stessa cosa per i fotografi.
L'ultimo commento della serie "che ci vorrà mai" è di ieri su questo stesso forum.”

Impara ad esprimerti prima di insultante le persone cocco.
Stai evidentemente equiparando notai a fotografi

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2021 ore 20:13

Eh meno male che hai quotato
Credo tu stia fornendo la risposta tutto da solo.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 20:14

Stessa cosa per i fotografi
Non aggiungo altro

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2021 ore 20:16

Va bene Biga, a prova di bomba:

Prima parte: contrapposizione
Notaio/Commercialista

Seconda parte: trasposizione del concetto riguardante l'atteggiamento della clientela.

Non ho contrapposto un Notaio a un fotografo.
Non si capisce questo da quel che ho scritto.
Se hai capito così tu è un problema tuo.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 20:18

Oppure tuo
Peraltro nemmeno mi riferivo al tuo intervento.
E comunque modera i termini

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2021 ore 20:19

Ok va bene dai.
Ma è colpa mia che ti rispondo, mi arrendo.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 20:20

Bravo

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 20:29

Città del Nord, pre-covid:
Fotografa di paese. 4 fototessera per mia figlia 7 Euro. Attrezzatura Nikon APS-C entry level; zoomino da kit; set luci basic cinesi. Nessuna post produzione. Stampa su carta opaca basic. non più di 10 min da quando siamo entrati nel negozio a quando siamo usciti. (Tot 42 Euro/ora)

Stessa città del Nord, post-covid:
Stessa fotografa, stesso paese. 4 fototessera per mio figlio 10 Euro. Stessa attrezzatura, stesso kit luci, nessuna post produzione; stessa tipologia di stampa, stesso tempo (Tot 60 Euro /ora).

Allora mi chiedo: Perché questo aumento? Io sono un dipendente e non mi è aumentato lo stipendio (se non ho fatto i conti male in tasca al fotografo, lui +40%) di un centesimo da prima a dopo il covid...ho fatto cassa integrazione e non ho ricevuto sussidi!!

Chi può se ne approfitta, chi non può tira la cinghia....

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2021 ore 20:33

Ci sarebbe da fare un discorso di costi fissi che nei lunghi mesi di chiusura si sono accumulati, e che un aumento di 3 euro sul prezzo delle fototessere diciamo che non consiste proprio in una vessazione del cliente, il quale, se non gli sta bene, può sempre andare all'Esselunga e fare le fototessere nella macchinetta con 3 euro.
E' legale, è fiscalmente regolare, è sua piena facoltà.
E' diverso dal pensare "ah 3000 euro per un servizio fotografico? ma no, me lo fa il cugino del cognato che è invitato, che ci vorrà mai."

Ma mi rendo conto che mai come ora si è verificata una spaccatura nel tessuto sociale.
Non c'è prospettiva, non c'è empatia. E' tutto un "se a me no allora neanche a te"


avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 20:33

Claudio ho avuto la stessa sensazione per i prezzi dei bar. Ho come l'impressione che molti negozianti/artigiani abbiano alzato un po' i prezzi per recuperare il perduto.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 20:40

I costi fissi sono sempre gli stessi....le P.Iva ed i commercianti hanno ricevuto sussidi ed aiuti, certo avrebbero guadagnato di più lavorando, ma anche i dipendenti hanno preso la cassa integrazione al posto dello stipendio, per quelli fortunati che hanno ancora un lavoro. Per il discorso: se non ti va bene vai altrove, non mi sta bene, io faccio un confronto su di un servizio, che è rimasto inalterato, ma con costi aumentati ingiustificabilmente.
Se allora me le facevo da me a casa, forse spendevo anche meno dei 3 Euro del centro commerciale...

SI sta verificando la stessa situazione pre Euro e post Euro; solo che qui abbiamo pre Covid e post Covid....e chi se ne può approfittare lo fa, allora, 21 anni fa, come adesso. I dipendenti non possono avere questo lusso di aumentare le entrate a loro piacimento....i liberi professionisti invece si, ma è solo una constatazione, non una polemica.

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2021 ore 20:42

Non so che idea tu ti sia fatto dei sussidi e degli aiuti ricevuti dai commercianti, ma nella maggior parte dei casi ci hanno coperto una frazione dei costi sostenuti nonostante la chiusura.


avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 20:43

“ i liberi professionisti invece si”
Non generalizzerei. Non tutte le categorie e non tutte le piva.
Però un certo trend l'ho notato anch'io

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2021 ore 20:53

In generale i contributi a fondo perduto, non tassabili, sono stati erogati, a fronte di un calo del fatturato.
Il settore del commercio ha avuto degli aiuti, non solo da parte dello stato, ma anche da parte delle proprio casse previdenziali. Mia moglie lavora, come dipendente MrGreen nel campo e mi ha abbastanza ragguagliato.

Ripeto, trovo solo ingiustificabile la situazione che scrivevo prima, pre e post Covid...

Infine non vorrei essere andato OT, me ne scuso....in effetti di fotografia, questi interventi hanno poco Cool


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me