RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3: annuncio a settembre, sensore Stacked da 30,1 MPX


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R3: annuncio a settembre, sensore Stacked da 30,1 MPX





avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 8:48

Sony ha fatto saltare il banco e costretto il pigro Gotha della fotografia ad innovare... La r5 è un enorme salto rispetto alla 5d4....poi se uno non sfrutta le migliorie è un altro discorso.... Ma allora w la 60d! (che peraltro ho e va benone)

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 8:56

Sony ha fatto saltare il banco e costretto il pigro Gotha della fotografia ad innovare...

Verissimo.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 9:01

Caratteristiche magnifiche.
Purtroppo la caratteristica "prezzo" non sarà altrettanto magnifica.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 9:06

Batteria LPE19? Immagino sia più grande delle classiche LP-E6N(H)
Curiosissimo del sensore stacked

Altra innovazione non di poco conto per chi usa il WiFi è il 5GHz: ho fatto la prova trasferimento dato e controllo sulla GoPro 9 e switchando tra 2,4 e 5 la differenza si nota davvero tanto. Immagino un vero scatto in tethering WiFi su smartphone/tablet/pc con poca latenza.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 9:07

8 stop di stabilizzazione e af a -7ev...praticamente si lascia a casa il treppiedi

Praticamente sono solo rumors/dichiarazioni marketing.
Quei tipi di valori riesci ad ottenerli realisticamente solo con il micro 4/3.

avatarsupporter
inviato il 08 Luglio 2021 ore 9:09

La LPE-19 è ben più che "più grande delle classiche LP-E6N",è la batteria delle serie 1dX:




avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 9:23

“La R6 surclassa la 5dmk4 in tutto e per tutto tranne la densità del sensore e la durata della batteria ad una frazione del suo costo. “

In tutto e per tutto sulla carta, indubbiamente essendo uscita dopo è di fatto incomparabile
Nel discorso hai dimenticato un mirino ottico che fa una enorme differenza per me che non fruisco e non ho interesse a tutta una serie di automatismi
Da rivenditore ufficiale il prezzo è identico

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 9:27

Il prezzo è identico oggi, a 5 anni dall'uscita della 5d mk 4
Ma quando uscì costava 3700 euro, che è praticamente (100 euro in meno) quel che ho pagato un mese fa la R5, che sta 3 gradini sopra

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 9:35

@Meki
La R6 all'uscita, listino ufficiale costa meno della 5dmk4 al momento della sua uscita (canon italia 4200 euro controlla pure), altrimenti ti posso dire che la 1dx costa quanto una R6, perché ne ho trovata una a 2600 euro, non mischiamo pere con camicie, tra cinque anni la R6 la troverai anche nei fustini di detersivo come omaggio ;-).

Per quanto riguarda il mirino elettronico, premesso che lavoro solo e sempre in manuale, per me potrebbero togliere pure tutte le altre modalità, tanto per capire come ragiono: è una manna dal cielo sia che usi af che mf, per dirne una, ma potrei aggiungere che avere un'anteprima limitata del jpeg, data la posizione fissa del sensore esposimetrico delle canon non serie 1, mi permette di avere una rapidità di scatto, per cogliere i momenti importanti inarrivabile con una reflex. Purtroppo mi trovo spessissimo ad avere a che fare con situazioni di luce complesse e solo uno spot legato al punto af farebbe la differenza.
Le ML si avvicinano notevolmente a quel desiderata.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 9:37

Si, ma questo perché r5 è 5d sono nella stessa fascia
E vorrei vedere che non fosse superiore
Allora la bontà sta nel mantenere un prezzo che il sistema R finora non ha garantito
Sono due sistemi diversi, di cui oggi puoi ancora scegliere
Personalmente fottesega di chi sta avanti e chi indietro

Edit: non sto dicendo che non siano fotocamere valide, non voglio riaprire la solita diatriba ottico_vs_elettronico. Non è il caso

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 9:45

@Meki
Canon con le ML ha alzato il livello in maniera imparagonabile: le classe 5 reflex sono vicine, ma inferiori alla classe 6 delle R, rifletti: dual slot, le hanno solo dalle 5d in poi, la R6 le ha e non le ciofeche uhsI come si è ostinata ad infilarle sempre, ma due uhsII che ti permettono raffiche e backup senza blocchi, sincro flash identico alle 5d, e non alle serie 6D etc etc.

La R5 al limite sarebbe dovuta essere la 3D delle reflex, come classe se fosse esistita.

La classe 5D è equivalente ma inferiore alla classe R6
La R5, quindi la sua classe, gioca una partita a sé, non ha nulla di equivalente nelle reflex canon.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 9:49

Infatti stiamo parlando di sistemi completamente differenti, e la comparazione dei prezzi di lancio è solo un fatto puramente commerciale di fasce.
Il sistema R deve comunque, con sigle differenti, garantire la copertura di diverse fasce commerciali, ed è quello che con il tempo stanno facendo da RP a R3. E fateli respirare.
Allora la bontà sta nel mantenere un prezzo che il sistema R finora non ha garantito

E dove scusa?

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 9:50

La R5 é la versione ml della 5d. Se non ricordo male la 5d4 al lancio fu prezzata 3700€, la R5 a 4900€...grazie al competitor sony?
F4nculo al competitor sony, mi viene da dire...
Anzi f4nculo a Canon che propone dei chip elettronici al prezzo dell'oro.. .


le vendite in questo mercato sono alla canna del gas... non hanno più i milioni di compattine che fino a 10 anni fa aveva OGNI singola famiglia (a volte più di una) su cui facevano un bel ritorno e soprattutto che venivano cambiate con la regolarità con cui si sfracellavano al suolo (spesso e volentieri).

Hanno da guadagna'!!! :-P

Cheers

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 9:57

E' inutile confrontare lle gamme reflex e ml...Le ccarte sono state mischiate....
Diciamo che con la r6 fai altrettanto e di più rispetto ad una 5d4, percui un pro che fa cerinmonie aad esempio ooggi guarderà a quella, quando un tempo guardava ad una serie 5 reflex...
In canon manca una fascia economica, tanto nel body quanto nelle lenti...Arriverà...

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2021 ore 10:08

In tutto e per tutto sulla carta, indubbiamente essendo uscita dopo è di fatto incomparabile
Nel discorso hai dimenticato un mirino ottico che fa una enorme differenza per me che non fruisco e non ho interesse a tutta una serie di automatismi
Da rivenditore ufficiale il prezzo è identico


Meki anche io avevo qualche remora sul mirino e sui paragoni con la serie 5.
Non è solo un discorso di automatismi, R6 è proprio superiore in tutto, discorso lungo spiegare tutte le migliorie e le possibilità offerte da questo nuovo sistema. Ma a meno che tu non faccia paesaggio il cambio conviene sotto tutti i punti di vista.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me