RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z6II - Controlli dell'EVF e del LVF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon z6II - Controlli dell'EVF e del LVF





user206375
avatar
inviato il 07 Luglio 2021 ore 14:07

una soluzione ci sarebbe

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 14:10

Restituirla ad Amazon?

user206375
avatar
inviato il 07 Luglio 2021 ore 14:11

Esatto e prendere qualcosa che più ti piace e magari non una ml.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 14:27

"Sono 15 messaggi che continuo a dire che si vede un'immagine confusa, buia e rumorosa.
Quindi non ho notato nessun miglioramento"

Old_pentax
Riesci a caricare un video dimostrativo del problema in quanto, da quanto scrivi, è molto difficile capire la dinamica del problema.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 14:41

Ottima idea: sono assai curioso !!!

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 14:46

e magari non una ml.


Con una reflex di sicuro non risolve il problema, anzi semmai lo peggiora.

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2021 ore 14:58

con una reflex vedrà tutto nero

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 15:00

Con tutto rispetto per le reflex.
Preferisco le ML.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 15:05

In sostanza se con la g80 in condizioni di basse luci porto la macchina in sovraesposizione sui visori l'immagine diventa bianca cioè bruciata.
Se lo faccio con la z6 rimane scura, offuscata e rumorosa ma non bruciata.

Se invece con la z6 lo faccio con luce normale e sovraespongo tutto funziona bene cioè brucia l'immagine a monitor.

In sostanza la z6 oltre ad un certo limite di basse luci va nel pallone a livello di immagine a sistemi di mira.






avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 15:48

Di che dati di scatto stiamo parlando? Bisogna capire quanti EV ci sono

Sulla Z5 io riscontro questo solo quando fotografo le stelle

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 16:43

Ho capito come I progettisti hanno fatto funzionare i visori.
1. Metti in manuale
2. Inquadra qualcosa (buio o luce è indifferente)
3. Regola tempi e ISO in modo di avere l'esposimetro a 0
4. Sottoesponi lentamente, vedrai che l'immagine si scurisce e corrisponderà alla foto che scatterà
5. Ripartendo da esposizione 0 allunga i tempi in modo di sovraesporre. Al primo terzo di ev il visore schiarisce poi salendo pian piano l'immagine sul visore non segue più la sovraesposizione ma rimane fissa senza mostrare la bruciatura dell'immagine che andrai a scattare
6. Quindi con tempi lunghi non mostra manco il motionblur che in realtà si crea. Cioè il mosso che genera la esposizione lunga.

Morale: Nikon non ha ancora chiaro il concetto di ML.

Rimorale: che stupidata clamorosa.

Sia ML che videocamere Canon, Panasonic, ecc. Non hanno questo problema è hai la possibilità di vedere in realmode ciò che stai facendo.
Altrimenti a che caspita serve un sistema di mira che è monco sulle sovraesposizioni?

TristeTristeTriste

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 16:48

Ma stai parlando di videocamere.....Triste

Comunque Sony funziona allo tesso modo di Nikon (anzi l'EVF è più scuro), quindi se Nikon non ha chiaro il concetto di ML, è in buona compagnia.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 16:48

Non ho capito niente

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 16:57

No di ML.

Per tua informazione il concetto di ML, in particolare per i sistemi di mira, discende dalle video/telecamere che da quando esistono (circa 70 anni) hanno sempre avuto LVF e poi EVF.
Prima a tubo catodico e poi LCD e via dicendo.

Quindi ciò che per il mondo dei fotografi appare come una innovazione (spesso contestata e mal compresa) in realtà è solo una applicazione di una tecnologia ultradecennale al mondo delle fotocamere.

Nikon mi pare non abbia mai fatto telecamere e quindi non gli è chiaro il concetto.
Però poteva almeno scopiazzare.



avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2021 ore 17:07

Secondo me sei completamente fuori strada e stai dando un giudizio affrettato.

Ti ho già detto che Sony funziona in modo identico, e mi sembra che Sony non sia l'ultima ne in campo video ne in campo foto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me