| inviato il 20 Marzo 2013 ore 8:42
certo che una 5D mkIII con l' 85 1.2 o un 70-200 2.8 offre qualcosa in più, ma se mettiamo il classico tuttofare 24-105 f4 tutto si ridimensiona e tutto questo divario con l'OM-D non lo vedo. il raw dell' olympus è molto lavorabile e permette recuperi anche impegnativi. senza contare poi che se cerca la trasportabilità in 600/700g ci stanno l'OM-D e 3 obiettivi, con la 6D nemmeno la macchina con solo il tappo.... |
| inviato il 20 Marzo 2013 ore 9:39
Concordo che il file di una moderna FF sia superiore. Però se uno cerca trasportabilità e qualità buona, in un corpo robusto, tropicalizzato e comandi in stile reflex, sul mercato oggi la sola OMD offre tutte queste possibilità. E per quanto concerne la qualità dei file, proprio ieri sera ne ho avuta una ulteriore testimonianza: concerto dei Negrita al teatro Bonci di Cesena. Mi porto la om-d con il 45 mm 1,8. Devo ancora guardare ed elaborare bene i raw, ma dalla prima occhiata mi pare che la piccolina, nonostante le condizioni difficili (luci miste continuamente variate, distanza relativamente alta dal soggetto, ecc...), se la sia cavata più che bene. ISO auto, priorità di tempi a 1/80 (lo stabilizzatore a 5 assi è fenomenale) e giocando con la staratura dell'esposimetro, mi pare che i risultati siano decisamente buoni. Appena sistemo i file, ne metto qualcuno in condivisione. |
| inviato il 20 Marzo 2013 ore 14:06
La OM-D è ottima e i file sono lavorabili. Non sono come i full frame, ma se dovessi prendere un file full frame che mette in crisi sul serio quello della OM-D non è certo quello che proviene da Canon. Il full frame e Canon in particolare, secondo me, ha dalle sue parti alcune ottiche difficilemente riproducibili sul 4/3 come tutti i fissi luminosi e l'85 in particolare. Io adesso sono in viaggio da tempo e ho lasciato il corredo Canon a casa. Panasonic 7-14, il 45 Olympus, e il 20 con OM-D.. Ho quasi la qualità full frame e la macchina è sempre con me, cosa che con la 5D non capitava per ovvi problemi di ingombro... |
| inviato il 22 Marzo 2013 ore 20:14
Ok, grazie a tutti Quale pensate sia un giusto prezzo per la OMD usata in kit col 12-50 con un migliaio di scatti in condizioni estetiche ottime e garanzia polyphoto ? |
| inviato il 23 Marzo 2013 ore 7:52
@arki, la omd ha un grosso successo ed è difficile trovare macchine con garanzia residua a prezzi accettabili. attualmente vedo sul mercatino oly una omd con 12/50 a 900e ed una solo corpo a 700. io di fronte a ciò decisi di comprarla nuova a ca 900 euro. adesso sull usato si trovano sopratutto le prime arrivate che sono state pagate 1100 e passa euro e questo spiega la questione. |
| inviato il 24 Marzo 2013 ore 1:44
Oggi sono riuscito a fare qualche prova da accesa col 12-50 e anche col 15mm(e' davvero compatto... e la macchina molto maneggevole con quest'ottica) Purtroppo ho dimenticato di settare il raw e il limite ISO a un valore piu' basso di 1600, e quindi il rumore sugli scatti eseguiti e' visibile Ho notato un'effetto "granuloso" nelle aree sfuocate, e' normale, dipende dal jpeg o ho sbagliato qualcosa io ? (1/80, f/5.9, iso1600, 42mm/84eqiv.) Potete postarmi un paio di macro fatte col 12-50 ? Ho incontrato qualche difficolta' in AF, ma al 90% e' copa mia che non la so' ancora usare :) Per l'ergonomia, l'unica cosa che ho trovato un po' scomoda e' la levetta di accensione, che mi e' sfuggita una volta, e la rotellina sul mirino che e' davvero piccola. |
| inviato il 24 Marzo 2013 ore 12:25
“ Potete postarmi un paio di macro fatte col 12-50 ? Ho incontrato qualche difficolta' in AF, ma al 90% e' copa mia che non la so' ancora usare :) „ Hai premuto il tasto MACRO sull'obbiettivo e contemporaneamente spostato l'anello dello zoom in avanti? Te lo chiedo perché io ci ho messo un mese a capire come funzionava |
| inviato il 24 Marzo 2013 ore 15:23
“ Hai premuto il tasto MACRO sull'obbiettivo e contemporaneamente spostato l'anello dello zoom in avanti? Te lo chiedo perché io ci ho messo un mese a capire come funzionava Sorry „ mmmmh... eh no ! avevo solo premuto il pulsante. Grazie, andro' a riprovare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |