RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 14-35mm f/4 L IS USM, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 14-35mm f/4 L IS USM, l'annuncio ufficiale





avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2021 ore 9:11

Angus però, 24-105 a parte che è un'ottica abbastanza "classica", si tratta di esemplari che non hanno corrispondenza, per escursione e/o ingombri.
Un 14-35/4 stabilizzato non lo ha nessuno.
Un 70-200/4 grande come il 24-105 nemmeno.
Se poi siano caratteristiche che valgono il prezzo, ognuno farà le proprie considerazioni; visto che comunque ne vendono, qualche ragione di esistere la hanno.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 9:12

"Prezzi assurdi"

Esiste la possibilità di non comprarli MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 9:19

Chiaro il tuo discorso Angus, io ad ora sto usando una R6 solamente con lenti EF adattate e non me ne sto certo pentendo, anzi! Tuttavia per le lenti nuove, salvo eccezioni di qualche lente specifica fatta da altri brand ma con innesto EF, considererò per Canon solo lenti RF. A lato wide un 14-35 mi farebbe sicuramente comodo, ma non essendo per il mio modo di scattare LA lente, ma UNA lente, semplicemente aspetterò.
Come da te detto, salvo si stesse proprio aspettando QUELLA lente, come sitema questo nuovo RF, almeno per le lenti L è da fare un po' "stagionare" MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 9:35

Angus però, 24-105 a parte che è un'ottica abbastanza "classica", si tratta di esemplari che non hanno corrispondenza, per escursione e/o ingombri.

Ho detto esattamente questo Otto..
Ognuno deve valutare se 2 mm wide, 200 ggr in meno un ppò di spazio in più nello zaino valgano ra i 2000 e i 2500 euro in meno nel portafogli...
PEr me NON li valgono ad oggi, perchè la differenza di peso non è così eclatante da cambiarti la vita, e perchè ultimamente uso pochissimo il super wide...PEr cui 2m in più misservoo fino a li....
Ovviamente ognuno deve poi farsi i conti in tasca....Oppure anche no, magari gliene frega zero di mettere un stipendio intero invece di 1/3 di stipendio in un'ottica, basta che provi felicità....
Scusate il cinismo eh, però questa pandemia mi ha ffato ancor più carpire cche il tempo è denaro, e che per guadagnare denaro spendiamo tempo...Che sottraiamo alle nostre passioni...
Per questo dico fanchiulo i 2mm, w 1000 euro in iù nel portafogli (e magari un pòl di lavoro in meno e qualche uscita in natura in più)....

avataradmin
inviato il 29 Giugno 2021 ore 9:41

E' arrivato il comunicato stampa italiano:

Disponibilità: dal 26 agosto 2021. Prezzo al pubblico: 1899,99€ (IVA compresa).

quindi direi che street price sui 1700 è realistico ;-)

user210403
avatar
inviato il 29 Giugno 2021 ore 9:46

Fatemi chiarezza che non capisco :
1900 euro sarebbe il prezzo di lancio ufficiale?
E 1700 il prezzo di importazione nel giro di qualche mese? È così?
Perché se fosse così, allora non sono 1700 ma ben 1900..
( e tra l'altro ci avevo beccato in pieno...)

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 9:53

1900 euro sarebbe il prezzo di lancio ufficiale?
E 1700 il prezzo di importazione nel giro di qualche mese? È così?
Perché se fosse così, allora non sono 1700 ma ben 1900..


1900 è il prezzo del sito Canon
1700 sarà il prezzo dei negozi normali
D'importazione sarà sui 1400/1500

user210403
avatar
inviato il 29 Giugno 2021 ore 9:57

Ok, grazie!
Comunque per adesso l'unica cosa certa sono i 1900 euro al lancio, ufficiale canon

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2021 ore 10:03

Io non conterei affatto di poterlo prendere a 1700 euro, al day one, in tutti i negozi.
Per poco di più oramai si trova il 15-35...

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 10:05

E tali resteranno, street 1700 non sarà certo immediato, avrete notato anche voi che rispetto ad anni fa i rivenditori ufficiali hanno prezzi molto allineati con il listino, inizia a cambiare qualcosa solo dopo un 6 mesi-1 annetto Sorry

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2021 ore 10:05

Zeppo mi fai un corredo rf economico per paesaggista di sole native? Budget 1500 euro....

RP + 24-240 o spendendo ancora meno 24-105 STM

Paesaggistica o sport.... Poco cambia

Vedi sopra

e se con questa accoppiata non si riescono ad ottenere foto degne in questi due generi, il problema è da ricercare in chi impugna la fotocamera, sicuramente non nell'attrezzatura

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 10:10

Ok ok... adesso però non vi affollate sul carro del vincitore MrGreenMrGreen
È ben oltre un anno che vado ripetendo quella che ormai è una litania... seppure del tutto esatta: questi RF - se gli va bene - sono al massimo pari agli EF ma costano sfacciatamente di più!

E non mi venite a dire che NON HANNO CORRlSPONDENTI fra gli EF... lo sapete meglio di me che NON È COSÌ!

Poi, si, 15-35 contro 16-35... ma tutta la differenza si calcola in 1,5° di angolo di campo... con l'EF che è pure meglio.
Ma non ha lo stabilizzatore!
Ma come... col 16-35 l'assenza dell'IS non era un problema e adesso, visto che l'RF è farlocco, l'lS è indispensabile?

Dobbiamo continuare?

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 10:11

Io non conterei affatto di poterlo prendere a 1700 euro, al day one, in tutti i negozi.


Sarà lo street price, nel 2022: alla prenotazione sarà a prezzo pieno.
Quando poi sarà fisicamente disponibile non si sa, visto che non si vede ancora il 100 rf annunciato ad Aprile.

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2021 ore 10:15

Paolo, ma basta con la storia che gli RF se va bene vanno come gli EF, non è per tutti così!
50L incomparabile
85L idem
24-105 RF visibilmente migliore, l'ultimo EF è stato un flop
70-200/2.8 l'RF va meglio ed ha pesi ed ingombri incomparabili, per chi ne tiene conto
100-500 vs 100-400 l'RF va un po' meglio ed arriva a 500
50 1.8 meglio il nuovo
100 macro vedremo ma temo ci sarà l'abisso

Sullo stabilizzatore, lo disprezza solo chi non lo usa.
Prova a fare una foto a 16mm, 1/2s a mano libera in una chiesa, e vedi con cosa esce.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 10:18

E tali resteranno, street 1700 non sarà certo immediato, avrete notato anche voi che rispetto ad anni fa i rivenditori ufficiali hanno prezzi molto allineati con il listino, inizia a cambiare qualcosa solo dopo un 6 mesi-1 annetto


Il mercato è cambiato. Si muovono meno pezzi... più difficile fare volume e quindi "accontentarsi" di un margine minore vendendo però più pezzi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me