JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Aspetto di vedere come si comporta e se sarà come immagino,di qualità più che buona, allora diventerà il mio prossimo obiettivo....poi aspetterò il 40 F2 e se anche questo sarà di buona qualità chiuderò il cerchio e sarò a posto per un po' di anni
Il mio 18-105 Nikkor kit aveva la baionetta di plastica. Si è rotta e il pezzettino è entrato nell'otturatore della D90, danneggiandolo (nel 2010).
Poi Nital mi ha sostituito otturatore e riparato baionetta in garanzia.
user187800
inviato il 29 Giugno 2021 ore 13:35
Ottimo. Peccato per l'estetica ma se otticamente e' eccelente a 2.8, e' un ottica da prendere. Assolutamente. Non minpreoccuperei proprio della baionetta in plastica, non e' la plasticadelle bottigliette d'acqua Sono platiche composite resistenti come se non piu' dell'acciaio e pesano molto meno. Hanno fatto bene
“Oltre a questa versione "retrò" (serie SE), prossimamente sarà disponibile anche una versione con identiche caratteristiche ma look più simile alle altre ottiche Nikon Z. “
Ah ecco, ottimo! A me interessa piu' infatti sulla z6.
la cosa che a me convince poco non è la baionetta in plastica, ma la presenza di due lenti asferiche di cui una proprio tremenda. Di solito questo porta a qualche stranezza nelle foto, specie nello sfocato.
Il 28 mm è stata una lente molto ambita tra i fotografi di un passato,...la prima lente di un corredo era proprio il 28 mm insieme al 50 mm il 100mm e 135 mm,... questa era la base per molti fotografi.
Per me l'unica pecca è la baionetta in lega di carbonio ,...per il resto è una bella lunghezza focale.
Non vedo dove sia il problema di un 28 2.8, poi soprattutto a questo prezzo. Non è per copertura FF?
lo puoi usare su FF e aps-c, costa poco. Se la resa ottica è buona hanno fatto un ottimo oggetto. Stesso dicasi per il 40 f2
in confusione?? Non ci sono solo le ottiche in cristallo adamantio e platino da 5000€ In confusione secondo me c'è chi si compra il Canon RF 14-35mm f/4 L a 1800€ felice che stia sotto i 2000€ Per me già il nikon 14-30 che costa 600€ in meno è stra-caro
il mercato sta andando sempre più verso oggetti cari e alla portata di pochi. Benvenga qualcuno che fa oggetti comprabili. anche se serve la montatura in plasticaccia (che poi plastica non è) su una lente così leggera non vedo il problema
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!