RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 16mm f/2.8 in arrivo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 16mm f/2.8 in arrivo





avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 19:26

Iw7bzn (ma un nick un poco più eufonico no eh?)

Hai ragione Paolo, ma è una reminiscenza di quando da ragazzo giocavo con il "baracchino"MrGreen

user216612
avatar
inviato il 22 Giugno 2021 ore 19:53

Leggera compatta super nitida e che costa poco, OK.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 22:11

Hai ragione Paolo, ma è una reminiscenza di quando da ragazzo giocavo con il "baracchino"




ahhh... ecco... ora è tutto chiaro! Sorriso

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 22:13

Io spero che non sia solo per aps-c, visto che si vocifera l'uscita di un corpo di quel formato... Mi sembra che in sony ci sia una lente con quelle caratteristiche?

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2021 ore 1:15

Vorrei far notare che nella road map non si parlava di un 70-400 ma di un più normale 100-400.
Mentre non era neanche menzionato un 16 F2.8. Quindi usciranno più ottiche di quelle previste.
Brava Canon che cerca sempre di differenziarsi.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2021 ore 7:09

Sempre ammesso, e non concesso, che
Le ottiche di cui si vocifera escano tutte!

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2021 ore 11:38

Vorrei far notare che nella road map non si parlava di un 70-400 ma di un più normale 100-400.
Mentre non era neanche menzionato un 16 F2.8. Quindi usciranno più ottiche di quelle previste.
Brava Canon che cerca sempre di differenziarsi.
per me ora, a chiudere il cerchio mancan solo le RP ed R mark II, entrambe rumoreggiate, a definite una buona ossatura di base a prezzi ragionevoli. Io son anche un fomentatore dell'aps su rf. Ma a parte questo discorso, buone prospettive per i canonisti :) Anche se da sonaro sincero, l'ottica che più invidio, e che mi farebbe cambiare sistema, è ancora 85/2. Secondo me quella è la vera genialata. I corpi vanno e vengono, ma quella distanza minima di messa a fuoco rimane. vediamo se questo 16mm rimane nello spettro di prezzo di 35, 50 ed 85 "base" o se lo frappongono tra le ottiche economiche e le serie L (l'equivalente della serie G sony, non pregiata come la serie GM ma più curate delle fe economiche)

user216612
avatar
inviato il 23 Giugno 2021 ore 12:31

Per un ottica del genere è meglio un prezzo più alto ma qualità migliore, un ottica così la usi per via lattea ecc servono bordi decenti ecc un 50ino lo prendi per qualche ritratto e non ti frega niente dei bordi (è solo un paragone generico).

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2021 ore 12:50

Per un ottica del genere è meglio un prezzo più alto ma qualità migliore, un ottica così la usi per via lattea ecc servono bordi decenti ecc un 50ino lo prendi per qualche ritratto e non ti frega niente dei bordi (è solo un paragone generico).

concordo al 100%!

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2021 ore 20:09

Per un ottica del genere è meglio un prezzo più alto ma qualità migliore, un ottica così la usi per via lattea ecc servono bordi decenti ecc un 50ino lo prendi per qualche ritratto e non ti frega niente dei bordi (è solo un paragone generico).

concordissimo, ultimamente mi sto dilettando proprio a fotografare la via lattea e una lente ben corretta ma anche giustamente costosa la metterei subito in borsa

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2021 ore 20:17

Secondo me, sarà sui 400 euro.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2021 ore 1:31

16mm f2.8 non è un'ottica così estrema di questi tempi; a meno che non facciano una ciofeca, dovrebbe rendere bene.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2021 ore 8:46

Per me è importante il peso... 250 grammi max....
Il mio riferimento è il samyang 18,150 gr....

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 8:45

Un 16 F2.8 ti permette di rinunciare (almeno per alcune uscite) a portarti dietro uno zoom grandangolo tipo 16-35.
Se fosse di 200-300g sarabbe fantastico.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 9:12

Esatto, un fisoo così ed uno zoom normale tipo il canon 24-105 7.1 e con 600-700 grammi hai coperta una notevole quantità di focali epr il paesaggista...
O per chicocme me gira tanto con un supertele a tracolla e magari vuole poco perso per il resto (appunto spesso giro con samyang + 28-60 = 300gr. totali)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me