RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 70-400mm f/5.6-7.1 IS USM in arrivo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 70-400mm f/5.6-7.1 IS USM in arrivo





avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 12:38

Comunque in cambio di una riduzione della luminosità nella parte finale preferirei qualcosa di più corto e conforme agli altri produttori.

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2021 ore 12:39

Il 200-400 è un supertele a tutti gli effetti

Anche il Sony, date le dimensioni, rientra nel categoria supertele... a differenza del 100-500 che si colloca invece in quella dei 100-400 compatti, ma allungando fino a 500mm

Ma è inutile continuare con il nostro solito discorso, credo sia ormai chiaro che la pensiamo in maniera diametricalmente opposta... ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 12:40

Vedo questo, e poi, penso agli amici nikonari, che aspettano ancora il 100-400/200-600 di tre e passa anni fa.
Game Over MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 12:41

Voodoo,capisco la motivazione,però vista la poca differenza riguardo alle dimensioni data dal terzo di stop sarebbe meglio togliere qualcosa per ottenerne anche 2 terzi,comprendendo la possibilità di usarla su futuri corpi apsc o anche in condizioni di luce leggermente peggiori.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 12:43

Ma è inutile continuare con il nostro solito discorso, credo sia ormai chiaro che la pensiamo in maniera diametricalmente opposta... ;-)

Ok ok....
Però io non categorizzo ma guardo gli ambiti di uso...4kg vs 2kg...1600 euro vs 10000;-)

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2021 ore 12:47

Sinceramente se dovessi avere bisogno di un'ottica del genere (me la immagino in un safari in Africa o un giro alle isole Svalbard) la preferirei di gran lunga ad ogni altro 100-400 o supertele! con il plus di poterla anche moltiplicare senza neanche doverla staccare dal corpo...

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 12:52

Io assolutenete no, porterei un bel fisso (300 2.8 e moltiplicatori) e un 100-400...Entrambi montati su un separato corpo...PErchè in luoghi come quelli non si va con singolo corpo!

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2021 ore 12:54

Per il rischio di malfunzionamento? Io sono per il corpo unico, sempre e comunque, ma non essendo il mio genere non mi pronuncio...

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 13:15

Se vai in safari o altrove ti porti dietro un supetele tipo 100-400 o 100-500 e un fisso leggero, non un 600 e nemmeno un 200-600. Parere mio, ovviamente.

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2021 ore 13:26

Questo sta ai 70-300 come il 100-500 sta ai classici 100-400, stessa categoria ma maggior estensione in fondo in cambio di un'ovvia riduzione di luminosità nella parte finale, a me sembra una buona idea, se la resa sarà discreta in paesaggio avrà il suo perché


Esattamente Simo.

A me questo 70-400 attira parecchio, se rimarrà sulla fascia di prezzo del EF 70-300 IS USM II con la stessa qualità lo prendo di sicuro.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 13:36

Il Tamron per Sony E è F6.3 a 300

Questo arriva a 400 ed ha anche lo stabilizzatore pagando solo 1/3 di stop

Dubito costerà meno di 1000€ al lancio

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 13:38

Zeppo il fatto è che il doppio corpo serve per mille motivi.. Ad esempio oltre a fisso e zoom, potrebbe essere utile per avere magari 100-400 e 24-105 sempre montati quando non si può cambiare lenti in situazioni di polvere, sabbia, gelo, pioggia, ecc ecc... In viaggi lunghi io mai singolo body....

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2021 ore 14:01

In realtà il 200-600 già esiste in Canon (e credo asfalti agevolmente i vari Sigma/Tamron e Sony!) e visto come vanno gli EF, mi aspetto funzioni alla grande anche sulle R!


Costoso, ma buono da 200 a 800 (con 2x) e pesa 1,5 kg più del 200-600, per alcuni non vale la pena , per altri si ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 14:23

La botte piena e la moglie ubriaca. Se vuoi super zoom leggeri non troppo bui, devi scendere di formato! Cara Canon potevi sviluppare il tuo sistema ML “piccolo” EOS M, attacco EF-M.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 14:24

Cara Canon potevi sviluppare il tuo sistema ML “piccolo” EOS M, attacco EF-M.


Diciamo che poteva svilupparlo meglio, ecco... Triste



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me