RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il sensore stacked della Canon EOS R3 sara' progettato e prodotto da Canon [PetaPixel]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Il sensore stacked della Canon EOS R3 sara' progettato e prodotto da Canon [PetaPixel]





avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2021 ore 10:12

Io avevo capito che la R3 sarebbe stata disponibile a luglio.
Come è possibile che a distanza di un paio di settimane non si sappia neppure la risoluzione del sensore ?
Chiedo per un amico: non è che la vedremo nei negozi a novembre ?

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2021 ore 10:18

Proprio perché non ho un filo diretto con il CEO Canon, come qui dentro non lo ha nessuno

calma, il mio amico ambassador fabio mirulla, la carissima marzia banchero (sales manager canon spa) e macarti (il capoccia), li conosco sia di persona che per lavoro e... più volte a cena o durante qualche evento, mi hanno riferito in via confidenziale progetti o caratteristiche di piani e modelli futuri.
ovviamente sono temi riservati e rimangono al tavolo dove sono stati gentilmente trattati.

piccolo esempio sapevo tempi e caratteristiche della r ed r5 mesi prima (compreso il progetto eos r di cui la ml r fosse un demo apripista di un disegno ben più mirato).

se ve lo state chiedendo della r3 non so nulla e nemmeno dei piani futuri di canon, perchè non lavoro più nel settore (nonostante l'amicizia sia rimasta).

tutto questo lokka per dirti... con chi credi di parlare ?!? MrGreenMrGreenMrGreen
:-P

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2021 ore 10:25

Zen ma tu non sei attendibile comunque MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2021 ore 10:28

Come non è attendibile?Eeeek!!!

user187800
avatar
inviato il 19 Giugno 2021 ore 10:31

@Daniele, figurati! Non mi riferivo assolutamente a te, non avevo neppure letto i tuoi interventi a dire il veroEeeek!!!
Tranquillo davvero, mi riferivo in generale ai soliti noti. Io credo che chi frequenti il forum li conosca mooolto molto bene. Tu non c'entri nulla ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2021 ore 10:35

@Matt
Se non avesse un dual pixel, più complesso da produrre, stacked bsi pari se non superiore a quello della A9mk2, non lo avrebbe messo sulla R3, è una macchina sportiva, dal momento che inserisci una tecnologia così, devi averla di estrema qualità e una classe 3 non puoi sbagliarla.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2021 ore 10:39

@Claudio, siamo a posto allora.
Non so tu e gli altri, ma a me sembra che con le ultime uscite, con il fatto che abbia recuperato il gap su sensori ed autofocus, Canon li abbia praticamente messi a tutti a tacere, infatti sui “thread” Canon non si vedono quasi più.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2021 ore 10:42

Zen ma tu non sei attendibile comunque

psss.. però non dirlo in giro MrGreen
:-P

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2021 ore 10:57

Cari miei,
oggi progettare sensori è relativamente semplice.
I problemi iniziano con la produzione dei primi prototipi da test, ma quelli veri arrivano quando si vuole passare alla produzione di grandi volumi...

Per ovviare ai primi problemi sono nate alcune piccole fonderie super specializzate che producono in piccoli lotti conto terzi... e spesso anche Sony e Canon per produrre prototipi particolari e/o per la produzione di piccoli lotti, utilizzano queste fonderie.

Sicuramente Canon e Sony nelle loro strutture di ricerca hanno a disposizione delle piccole fonderie simili quindi è possibile che Canon produca in casa piccoli lotti del nuovo sensore per la R3 esattamente come Sony ha prodotto i sensori per le A9...

Però poi per passare dai piccoli lotti ai grandi volumi servono tempo e danaro!;-)



avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2021 ore 10:59

Caspita, bisogna farlo sapere a Canon perché sicuramente non ci avranno minimamente pensato!

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2021 ore 11:02

Fonderie? Li fanno in ghisa i sensori?MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2021 ore 11:07

No ora comprano i wafer dalla Loaker perchè pesano meno!;-)

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2021 ore 11:09

I wafer li fanno dai lingotti ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2021 ore 11:10

it.wikipedia.org/wiki/GlobalFoundries

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2021 ore 11:18

Li fanno in ghisa per forza, nel diagramma ferro-carbonio dalla parte della ghisa c'è l'eutettico. A parte gli scherzi, speriamo sia un sensore valido, in generale, e soprattutto rispetto alla concorrenza.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me