“ 2)@Trystero, il monitor e' una TV Samsung, e inoltre le 2 immagino sono state Screenshot tate nello stesso istante, quindi significa che lo schermo te le fa vedere entrambe nello stesso momento. Quindi escludo anche il problema dello schermo, altrimenti se lo schermo non fosse in grado di leggere alcune tonalità di colore, non vedrei la differenza tra le 2 immagini. „
Il fatto che sia una TV e non un monitor calibrato rende difficile poter dare consigli utili. E l'uso di Foto di Windows, che non gestisce i profili colore, peggiora le cose.
Perché come una immagine viene rappresentata sullo schermo dipende da ogni diverso software, da come hai impostato le preferenze colore (se ci sono) e dal profilo colore del monitor (calibrato o no) a livello di sistema operativo.
“ 3) la preview di Photoshop, quando scelgo di salvare in jpg, e' fedele ai colori che mi mostra photoshop. Pero poi quando salvo e riapro con photoshop il jpg appena salvato, i colori sono giusti solo se spunto l'opzione 'usa profilo incorporato', mentre i colori risultano sballati se scelgo 'converti in spazio di lavoro' oppure 'elimina profilo incorporato' „
Certo che bisogna sempre usare il profilo incorporato . Se elimini il profilo incorporato potresti vedere i colori sballati (a seconda di che spazio di lavoro hai scelto), e se converti nello spazio di lavoro... dipende da che spazio di lavoro hai scelto in Photoshop.
Quindi, cosa hai scelto nelle Impostazioni Colore di Photoshop? AdobeRGB? sRGB?
E hai spuntato " Mantieni profili incorporati "? E' importante mantenere sempre i profili incorporati.
E quando salvi scegli sempre di incorporare il profilo colore?
Qui le impostazioni colore di Photoshop che consiglio per un uso "standard".

Altrimenti potresti scegliere AdobeRGB, sapendo il perché e sapendo che poi per inviare le immagini nel web dovrai convertire in sRGB.
MAI mettere il profilo del monitor come spazio di lavoro!