RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

2 giorni a venezia, quali ottiche e consigli da chi è del luogo


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » 2 giorni a venezia, quali ottiche e consigli da chi è del luogo





avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2021 ore 19:19

Allora, alla fine ho prenotato il biglietto 24h che obliterò alle 14 . 35 euro gli adulti e bambini compresi (70 euri).
Porterò il 17-28 sicuramente e ancora non so se il 45 (molto probabile) o l 85.
Il flash penso di si.
Treppiede forse il mini.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2021 ore 19:19

Allora, alla fine ho prenotato il biglietto 24h che obliterò alle 14 . 35 euro gli adulti e bambini compresi (70 euri).
Porterò il 17-28 sicuramente e ancora non so se il 45 (molto probabile) o l 85.
Il flash penso di si.
Treppiede forse il mini. O forse quello piu grande vecchio benro travel angel in alluminio

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2021 ore 19:22

Stamattina poi scopro che il biglietto per vaporetto, 75 minuti, da 7,50 è passato a 8 euro.

Al riguardo non faccio commenti ...


Li faccio io anche per te: un furto.
Non credo neppure se sia davvero costituzionale che i locali paghino poco e i "foresti" tanto.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2021 ore 19:35

Cmq da quel che ho letto, le gondole traghetto 2 euro a persona, 70 cent residenti.
Cmq vi aggiorno.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2021 ore 21:17

Beh, buon divertimento, ma ti ripeto il mio consiglio: portati un buon treppiede, lo userai molto di sera per foto notturne, per i canali con le scie delle luci, per le gondole con il loro classico movimento... Divertiti!

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2021 ore 9:37

Cmq da quel che ho letto, le gondole traghetto 2 euro a persona, 70 cent residenti.


70 cent per "possessori carta Venezia Unica" anche se sono residenti extra Veneto. La devi esibire.

Gondola traghetto, ci sono tre attraversamenti "da riva a riva":

Partendo lato stazione Santa Sofia - mercato del pesce

Poi San Tomà

Poi al Giglio e dall altra parte la Salute e punta Dogana.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2021 ore 11:26

Gondola traghetto: mi è nuova.
Mi pare di capire che si attraversa il Canal Grande in tre punti con 2 Euro a cranio.
Capisco bene?

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2021 ore 11:34

Sì, ma non lo fai in due seduti sulle poltroncine...

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2021 ore 11:38

Io ad agosto scorso sono andato per due giorni (1 notte) Venezia con la moglie per il nostro anniversario di matrimonio.

Mi ero portato Sony a7ii, a7iii, Samyang 18mm, Sigma 35 Art e Tamron 28-200 (ma avendo lasciato le marmocchie con i nonni mi sentivo leggerissimo MrGreen)

Qua puoi trovare il mio report fuoriposa.com/venezia

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2021 ore 11:39

certo Alvar, ma salire in una gondola con altri 6/10 estranei per attraversale un canale non è minimamente paragonabile ad infilarsi nei stretti canali all'ora giusta con luce che rimbalza e riflette effetti spettacolari.Però pittosto di niente è meglio pittosto.
Ho fatto moltissimi servizi in gondole e motoscafo in legno quindi questo posso sottoscriverlo a caretteri cubitali.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2021 ore 11:43

Ho trovato informazioni interessanti:

www.comune.venezia.it/it/content/traghetti-parada

Qui una mappa più accurata:
(copiare ed incollare il link)

www.google.it/search?lr=&hl=it&as_qdr=all&tbs=lf:1,lf_ui:2&tbm=lcl&q=% ,[45.42941898739693,12.308008389587881] ,null,[45.43773079050361,12.330968098755362] ,16]


avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2021 ore 11:47

@RobBot: Non discuto, penso alle volte che mi sono fatto un giro fino a Santa Maria della Salute e per tornare indietro ci sono leghe e leghe. Otto Euro per attraversare con il vaporetto, no, mi rifiuto di farmi derubare, ma due Euro per attraversare in gondola, si può fare, alla fine è come il biglietto dell'autobus. E anche se sono solo 100 metri, ne valgono tanti di più perché evitano il giro lungo attraverso il ponte dell'Accademia.

Casomai ho un dubbio: ma le gondole, barche di forma stranissima ... non si rovesciano?

user109536
avatar
inviato il 21 Giugno 2021 ore 11:53

È personale ma per me minimizzare non vuol dire andare con 4 obiettivi, flash e treppiedi, ma con un unico obiettivo. Io prenderei il 17-28 oppure il 45.
Buona vacanza

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2021 ore 14:37

Casomai ho un dubbio: ma le gondole, barche di forma stranissima ... non si rovesciano?


Tendenzialmente no. MrGreen Hanno forma asimmetrica per poter essere condotte da un unico rematore che voga da un lato solo negli stretti canali cittadini. Ovviamente, come tutte le piccole imbarcazioni tradizionali veneziane, strette ed affusolate, hanno inoltre fondo piatto inadatto alle onde.
Tieni conto che le gondole da traghetto sono poi più larghe e vogate in doppio, perché il peso delle persone che trasportano è bello tosto.
Generalmente si sta in piedi (anche se negli ultimi anni si è diffusa l'usanza di sedersi sui fianchi), ma in Canal Grande non c'è gran onda.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2021 ore 15:32

Chiarisco: io sono un ottimo nuotatore, cadere in acqua mi seccherebbe ma non annegherei di sicuro, neanche vestito in inverno, i problemi sarebbero l'attrezzatura fotografica che, se va a mollo, ciao ciao, e il fatto che quella roba tutto può essere meno che acqua!
Però le gondole, belle finché vogliamo, per carità, mi danno l'idea di essere "ballerine".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me