RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon e la produzione in Giappone


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon e la produzione in Giappone





avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2021 ore 12:49

Niente, appena possibile partono gli insulti verso Nikon.

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2021 ore 12:51

Ne abbiamo parlato già tanto in passato. La notizia è nota da mesi e non è un buon segno. Come ho scritto altre volte spero che Nikon si riprenda in fretta dal punto di vista industriale, e torni ad essere il faro della fotografia che è sempre stata. Abbiamo bisogno di tante case produttrici che facciano concorrenza l'un l'altra e che diano una bella spinta all'innovazione.

Gli articoli di stampa di questi giorni parlando di problemi del settore fotografico e di concorrenza degli smartphone, e il sottotesto allude alla qualità ridotta dovuta allo spostamento della produzione fuori dal giappone. Sono discorsi molto parziali. Non è vero che la qualità dipende da dove si produce, e non basta parlare dei problemi del settore in generale per parlare dei problemi di Nikon, che purtroppo arrivano da lontano, a cui si aggiungono alcuni prodotti poco entusiasmanti ed arrivati spesso in ritardo sul mercato. Il vero nodo è cmq l'assetto societario che la rende un'azienda più fragile rispetto a canon e sony,

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2021 ore 12:51

Purtroppo non possiedo un corredo nikon, anzi sì, ho una d50 con un paio di obiettivi, quindi posso sentirmi parte in causa Sorriso
Vorrei sapere come mai qui dentro sia passato il messaggio che Nikon stia morendo.
La situazione del mercato fotografico in generale fa acqua da tutte le parti da anni.
Lo sanno anche i bambini.
Questo brand avrà perso un po' di terreno, ma chi percepisce il cataclisma, può indicarlo con dei dati?
Che io sappia non si può fare un confronto serio, ma ricavare percentuali di vendite qua e là, magari mi sbaglio e si sa che quello è alla canna del gas, l'altro galleggia appena e il terzo veleggia con guadagni incredibili, chi è informato, non tramite suo cuggino, metta qui fonti e info.

Attualmente vi sono tre operatori forti: nikon canon e sony e tutti sono in difficoltà per via della contrazione in atto.
Questo è il solo fatto da considerare; chi sparirà tra dieci anni, ad ora non lo sa nessuno.
;-)


Concordo. Oltretutto quello che da molti viene visto come catastrofico (non c'è una supertele o una macchina superveloce) non lo è detto per altri. Alla fine io vedo (percentuali di mercato), che Canon e Nikon tengono ancora il mercato (grazie alle reflex quelle morte già 10 anni fa), che Sony (ma solo nelle ML FF) è in testa alle vendite ma poi secondo i periodi c'è Canon a 5-10% (che sono tanti ma anche pochi se si considera che si parte dallo 0% di 3 anni fa). Nikon nelle ML FF veleggia sui 15-20% e Panasonic sta a 5% (era poco più dello 0% 1 anno fa). Chi può sapere se il 5% di Panasonic (per gli investimenti fatti o i ricavi fatti) non sia molto molto meglio del 45% di Sony.
Alla fine nessuno ma ripeto nessuno di noi conosce le strategie di mercato di questi colossi.
Considerando il declino del mercato.
Se Canon avesse puntato di raggiungere il 55% in 3 anni, certamente ha fatto male i suoi calcoli, ma se invece puntava al 30% va oltre le sue aspettative.
Se Sony puntava a tenersi il 50% del mercato FF (in base agli investimenti fatti), probabilmente ha sbagliato la forza di Canon e Nikon e la new entry Panasonic.
Se Nikon puntava ad un 15-20% gonfiandolo con qualche vendita di Z50 è in linea con le proprie aspettative..
Se Panasonic sognava il 5% solo e soltanto nei sui migliori sogni, allora è la regina del mercato, se invece puntava ad un 10% è nel peggiore dei suoi incubi.
Ma questo lo possono sapere solo e soltanto le cosa. L'unica cosa che possiamo lamentarci che non ci danno quello che noi sogniamo, ma spesso non lo davano neanche quando il mercato andata da dio (io ho sempre sognato un Canon 20 F1.8 ed il 24-105 F2.8 ahhhahahah). Quindi mi pare normale che esiste sempre una certa distanza tra desideri e vere esigenze di mercato.



user206375
avatar
inviato il 11 Giugno 2021 ore 12:55

Credo che il problema non sia tanto Nikon, ma quei 3-4 utenti che sono peggio degli adepti di scientology e rendono sto marchio parecchio antipatico.



avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2021 ore 13:00

Io certi ragionamenti proprio non riesco a concepire onestamente.
Sai che Sony produce tutto in Cina e Thailandia?
Vuol dire che potrebbero costruire in cartapesta senza nemmeno dirlo?
Idem per Canon che ha delocalizzato perfino in Brasile.


Non sono un soldatino in s.p.e. (servizio permanente effettivo, gergo militare, appunto) che deve difendere il fortino.
Utilizzo materiale di tutti i marchi, anche Nikon, non da qualche annetto;-)
Me ne strafrego di dove costruisce chi. E non sfotto nessuno.
Siete voi che state soffrendo le pene dell'inferno, a quanto pare, come i leicisti o gli zeissiani, quando trovano qualcosa che non sia germany

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2021 ore 13:11

Credo che il problema non sia tanto Nikon, ma quei 3-4 utenti che sono peggio degli adepti di scientology e rendono sto marchio parecchio antipatico.


ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha ha......il re è nudoMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2021 ore 13:15

Help!!!! Help!!!
Per la fotografia parlata quali impostazioni migliori?, a voi la parola guru di tutto.MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2021 ore 13:17

Avevo una (anzi due) Fuji X-T2 made in Japan.
Ora X-T3 made in boh...non ci ho neppure fatto caso e neppure mi interessa...ma non made in Japan...
E quindi?????

Mah...a volte polemiche su polemiche, flame su flame....dal valore pari a zero!!!!

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2021 ore 13:18

Il problema è che gli invasati sono finiti in nikon. Mentre i coscenziosi hanno abbracciato altri marchi
Ma fatemi il piacere

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2021 ore 13:20

Che poi manco avessimo tra le file azionisti di marchi concorrenti che "tifano contro"...
Nikon antipatica? Ma a chi?!
E cosa renderebbe simpatiche altre aziende?

Boh, siete proprio strani.

avatarsupporter
inviato il 11 Giugno 2021 ore 13:21

Eppure le povere stelle, quelle della firma giallo/nera "I Am sto ×" sono spettacolari come prese in giro verso i clienti. Conosco di persona molta gente che c'ha perso bei soldini, e non sono banche ma poveri cristi come me.


Immagino che adesso ci dirai che uno di questi preso in giro è un cugggino... A volte mi chiedo da dove le fare uscire certe minchiate

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2021 ore 13:23

Juza, dal Corriere non hai imparato proprio nulla eh.
Un bel titolo clickbait vuoi mettercelo o no?

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2021 ore 13:23

junior inviato il 11 Giugno 2021 ore 13:18

Il problema è che gli invasati sono finiti in nikon. Mentre i coscenziosi hanno abbracciato altri marchi
Ma fatemi il piacere


25 minuti di applausi!!!! Poi vanno pure nelle discussioni che manco li riguardano…

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2021 ore 13:27

Siete fotografi o tifosi che battibeccano su una competizione che prende vita solo nelle vostre teste?
Ottiche e camere sono strumenti, niente di più. Certo si differenziano per caratteristiche fra marchi e modelli ma restano comunque strumenti. E qualsiasi fotografo o appassionato che fa fotografia, risorse permettendo non si dovrebbe porre problemi nel lavorare indipendentemente dal costruttore degli strumenti.
Simpatico il commento di chi scrive "i'm sto *". Vorrei replicare con un i'm nikon, canon, fujifilm, sony, leica, contax, panasonic, olympus e perfino agfa e kodak!
Poi si, al momento possiedo solo una camera nikon ma se potessi permettermi la spesa o se lavorassi per conto di datori che mettono a disposizione l'attrezzatura, potete star certi che userei quel che trovo e.. con grande piacere.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2021 ore 13:32

Io infatti uso tutto quello che mi offrono, e mi trovo mediamente sempre bene…
Ma non ho capito, fallisce o no??MrGreen




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me