RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Matrimonio nel 2021 con medio e grande formato analogico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Matrimonio nel 2021 con medio e grande formato analogico





avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 15:25

Ovviamente Domenico avrà usato due corpi già abbondantemente testati e ben conosciuti, dunque se aggiungiamo la sua competenza in materia, a mio avviso non ha rischiato proprio nulla.

Al mio matrimonio avevo dato 4 corpi macchina, svariati obiettivi, flash, e Kodachrome a go go a cognati e amici, con cui mi fecero 700 dia da cui ne selezionai 400 ottime.

Ma per scaramanzia avevo anche chiamato un professionista del luogo (eravamo in un paesino della Sicilia orientale, mica in una grande città) cui commissionai 50 stampe 50, non una di più. Venne da solo con un corpo Hasselblad, un flash e 4 magazzini.
Mi fece 50 stampe assolutamente perfette, senza sbagliare una virgola.

Per dire che se si ha perizia, anche con l'analogico è possibile fare cerimonie irripetibili senza sbagliare un colpo.
Senza bisogno di fare 10000 scatti come si usa ora

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 15:26

Si è messo d'accordo col coro e ad ogni scatto alzavano la voceMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 15:27

Pensa che se ci fossimo conosciuti (e tu non fossi stato ancora coi calzoni corti) avrei dato anche a te una macchina completa di tutto, e a voglia di fare analogico MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 15:33

MrGreen

user120016
avatar
inviato il 06 Giugno 2021 ore 15:33

D'accordo con Schyter. Sinceramente (forse non ho letto tutto) condivido l'idea di fare in pellicola il bianconero in proprio, nella tua camera oscura. Sono perplesso sul colore, ma vorrei sapere che metodo hai utilizzato o se hai fatto il colore in laboratorio e come...


Claudio, la leggenda che il colore a pellicola abbia fatto il suo tempo deriva dal fatto che chi scatta a colore inevitabilmente finisce per scansionare il negativo o, peggio ancora, si affida ai laboratori. Personalmente tratto i negativi colore esattamente come il BW, nel senso che sviluppo e stampo da me. Non ringrazierò mai abbastanza l'amico Antonio Coppola, qui sul forum che mi ha spedito la sua Jobo professionale, termostatata e con agitazione motorizzata che mi permette di trattare il colore meglio dei Lab professionali. Comunque ho utilizzato il C41 tetenal per lo sviluppo e per la stampa utilizzerò un meopta con testa colore e colorimetro Philips.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 15:33

Si è messo d'accordo col coro e ad ogni scatto alzavano la voce


MrGreen MrGreen MrGreen Alleluja !!!!

user215205
avatar
inviato il 06 Giugno 2021 ore 15:34

Schyter, una Kiev 88 tiene una 50ina di rulli, al massimo s'accavalla qualche fotogramma. MrGreen
Per un matrimonio di amici, in municipio, tanti anni fa, ho utilizzato 2 biottiche, una Rolleiflex ed una Pearl River, cinese, a dare forfait fu la tedesca.

Probabilmente con attrezzatura di questo tipo é più facile perdersi... dei momenti..... quindi bisogna essere ancora più bravi ed esperti....

Bisogna esseri bravi ed esperti sempre, se non lo sei non è l'attrezzatura che non ti fa perdere certi momenti

user120016
avatar
inviato il 06 Giugno 2021 ore 15:41

Che pellicole hai usato?


Per il BW ho usato delle Fomapan 100 e delle Ilford Pan F plus 50 ed HP5 mentre per il colore ho usato le Kodak Portra 160 e le Fujicolor PRO 400H

user120016
avatar
inviato il 06 Giugno 2021 ore 15:45

C'era qualche faccia stupita mentre eri indaffarato a scattare... con sti...... "Trabicoli"... MrGreen

Giusto un dubbio/pensiero

Probabilmente con attrezzatura di questo tipo é più facile perdersi... dei momenti..... quindi bisogna essere ancora più bravi ed esperti....


Facce stupite qualcuna ma non più di tanto. Sicuramente avrò perso dei momenti ma ho fatto diversi matrimoni per cui i passaggi cruciali ci sono tutti, anche se non in raffica...

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 15:46

io sono arrivato ad una 60ina, ma con una Salyut liscia ... Sorriso
In ogni caso il colore è "monotono" per un fotoamatore che normalmente si fa tutto da se in bn dove i margini di manipolazione sono quasi infiniti ...
Chiaro che è più divertente vedere 'immagine che si sviluppa in una bacinella che non aspettare che la Jobo finisca di rotolare... Ma se Domenico ha operato bene come tutti crediamo, si ritroverà delle bellissime stampe colore dal sapore analogico che tutti gli sposi dei ns giorni non vedono da tempo.

Quando conffronto il mio vecchio album del mio matrimonio con quello di mia figlia di pochi anni fa...... beh il paragone in termini di "sapore" nn è minimamente paragonabile. A vantaggio dell'argentico naturalmente... e poi io ero molto più bello di mio genero ........ MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 15:49

Bella iniziativa, Domenico!

Sai cosa c'è?
c'è che a noi -molti- passati dalla pellicola al digitale, oggi tremerebbero i polsi nel fare quello che una ventina d'anni fa sarebbe stato assolutamente normale.

Io non so se sarei ancora capace di scattare su pellicola (diapositive) con i risultati che ottenevo un tempo.
Non parlo di messa a fuoco, perché con le lenti attuali sui miei corpi vecchi (AF) sarebbe comunque vita facile, parlo della gestione della luce, di come arrivare all'esposizione ottimale.

Comunque: i matrimoni -anche per amici- li rifiuto sempre, troppo stress che deriva dal rischio di sbagliare. Forse la penso così perché il fotografo del mio matrimonio sbagliò... e noi ci trovammo con le foto all'ingresso della chiesa ed all'uscita, in mezzo: il buio...Triste

Forse lo fece apposta, perché gli avevo raccomandato di fare foto 'differenti' (e ci riuscì benissimo) MrGreen

user215205
avatar
inviato il 06 Giugno 2021 ore 15:50

Purtroppo non ho modo di confrontare il mio album di matrimonio con quelli recenti, mai sposato, sono temerario, ma non abbastanza da prender moglie.

user120016
avatar
inviato il 06 Giugno 2021 ore 15:50

Ovviamente Domenico avrà usato due corpi già abbondantemente testati e ben conosciuti, dunque se aggiungiamo la sua competenza in materia, a mio avviso non ha rischiato proprio nulla.


Si, corpi e magazzini già testato ovviamente. L'incognita vera arriva dalla reprocamera a lastre che non ho mai usato in interni. Ma al massimo avrei perso poco perché le stesse foto le ho fatte con la medio formato

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 15:52

mai sposato, sono temerario, ma non abbastanza da prender moglie.


Io, a malapena, ho quello della comunione, ...., l'incidente mortale l'ho sfiorato, ma ne sono uscito indenne MrGreen.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 15:53

Si facevano anni fa, si fanno anche oggi

Aspetto però i risultati da gustare Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me