RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z MC 105mm f/2.8 VR S, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon Z MC 105mm f/2.8 VR S, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 11:58

Mamma che prezzi..... Nikon e Canon con le loro linee obiettivi per ML ormai sono sistemi per pochi eletti che vogliono/possono spendere così tanto......

Mah. in questo caso non mi sembra così fuori di testa
1000€ per il 105 macro nuovo ci sta.
Quello "vecchio" veniva altrettanto

Il 90 macro di sony che ha degli anni viene comunque 1000€

Se mai è il canon nuovo che costa davvero tanto (più di 1600€)

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 11:58

Visto.

Boh allora è solo estetica quella vicino al paraluce, come negli altri S.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 12:15

Si, la ghiera vera, oltre a quella grande ovviamente, è quella "dietro".
La zigrinatura frontale magari aiuterà nella presa... o sarà in effetti più che altro "design"

Comunque penso anche io che queste lenti "scadranno" un po' prima delle vecchie.
Intendiamoci, ben venga l'aiuto dell'elettronica a migliorare le prestazioni di vario tipo, ma resto sempre affascinato da una buona vecchia solida costruzione meccanica d'altri tempi.
Giorni fa ho smontato, per una normale operazione di lubrificazione e pulizia periodica, una macchina per cucire molto vecchia (era di mia suocera) e sono rimasto affascinato dalla qualità degli accoppiamenti meccanici tra componenti e dal dimensionamento "molto robusto" di tutte le componenti stesse.
Va bene, qui parliamo di obiettivi, la leggerezza oltre ad essere comoda è di aiuto alla velocità in AF, etc..., quindi ok.
Ma credo li butteremo un po' più rapidamente dei loro "genitori".
Pazienza..., i "figli" verosimilmente offriranno ulteriori passi avanti e caratteristiche utili a fare fotografie buone (sempre fotografo permettendo...MrGreen)

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 12:24

Parlare di lusso riguardo ad uno schermettini OLED la vedo un po' un'iperbole.
Alla fine mostra le stesse cose che si vedono nel display ed è una trovata abbastanza economica, visto che sostituisce diversi componenti con uno schermo da pochi soldi


Per me e' molto comodo in svariate situazioni, come la lunetta oled con i dati.
Per avere immediatamente le informazioni disponibili senza guardare il mirino o lo schermo.
E poi la distanza di messa a fuoco indicata dovrebbe essere piu' precisa.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 12:32

Confermo: la maf sul display è precissima avendolo misurato personalmente

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 12:46

Aspettiamo i prezzi Italia e Nital.....non credo assolutamente a 1000 euro.....

user187800
avatar
inviato il 02 Giugno 2021 ore 13:37

Ragazzi se c'e' una cosa in cui Nikon sta sbaragliando la concorrenza e' proprio il rapporto q/p. La mentarsi dei prezzi proposti da Nikon, almeno per quanto mostrato fin'ora, mi sembra davvero assurdo!

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 13:38

999 dollari sono circa 822 €.
Aggiungendo l'IVA, che ricordiamo in America non è mai inclusa, abbiamo circa 1002 €.
Dazi e altro non credo che siano tanto in più rispetto ad altre nazioni.... spero
Se non ricaricano impropriamente......

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 13:50

Sì Claudio concordo in toto con quanto da te sostenuto

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 14:02

Prezzo decisamente più basso del Canon RF, che però ha alcune chicche in più come il controllo dell'aberrazione sferica; peccato manchi l'anello per treppiede.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 14:06

che però ha alcune chicche in più come il controllo dell'aberrazione sferica

Questo magari non sa manco cos'è l'aberrazione sferica.
Del resto, già, il 105 vr è particolarmente corretto dal punto di vista delle aberrazioni.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 14:12

Il Canon ha quel controllo non per rimuoverla, ma piuttosto per aggiungerla quando si usa per qualche ritratto.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 14:19

Ah ok. Però preferisco un macro nato per fare bene il suo scopo.

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 14:19

Posso dire una cosa, magari non è nemmeno lo spazio giusto, ma replicare le lenti F con la baionetta Z senza inventare nulla di nuovo mi sembra davvero puro marketing e nulla più. Io mi aspettavo un cambio tecnologico e nel sistema ML ci vedevo un sistema simile a Leica M, ottiche compatte di assoluta qualità da mettere su corpi compatti e leggeri. Tutte le ottiche Z 1.8 sono le repliche degli 1.8 G, Le ottiche 1.2 sono a dir poco ridicole per ingombri e pesi, e il 58 0.95 è un puro esercizio stilistico da museo.
Quello che ci fai con D850 e ottiche F lo fai con z7 e ottiche Z, e neanche tutto. L'unico vero vantaggio e sviluppo delle ML è sull'auto focus, il resto mi lascia perplesso

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 14:23

la ghiera vera, oltre a quella grande ovviamente, è quella "dietro".
La zigrinatura frontale magari aiuterà nella presa... o sarà in effetti più che altro "design"

Non credo.
Solo nelle ottiche zoom, a differenza dei fissi, sul barilotto c'è sempre una ghiera grande per regolare la focale e una più piccola per regolare la messa a fuoco manuale.
Ma nei fissi che senso avrebbero 2 ghiere visto che la focale è fissa?
Quindi secondo me sul 105 mm micro c'è soltanto una ghiera dal particolare disegno che sembra siano due affiancate.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me