RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3: foto, prezzo e nuovi dettagli! - parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R3: foto, prezzo e nuovi dettagli! - parte IV





user216612
avatar
inviato il 01 Giugno 2021 ore 22:08

Per una volta devo dare ragione a banjo MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 22:13

sensore stacked progettato da canon


Uhhhhmmmmm...MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 22:15

Non so' quanti anni tu abbia, da quanto scatti, con cosa hai scattato in passato, e con cosa lo fai ora. Ma Canon insieme a Nikon sono la storia della fotografia.


Non credo tra noi due ci siano troppi anni di differenza Sorriso
Cmq Canon e Nikon sono due marche storiche e che hanno fatto la storia della fotografia, ma alla fine producono pure loro pezzi di ferro e hanno perso l'anima che avevano.
Canon, e lo dicono utenti storici che la usano o la hanno usata da 20-30 anni, una volta coccolava davvero i propri clienti, ora non lo fa, come non lo fa nessun'altra casa. Corrono dietro ai soldi dei fessi come noi che, per passione, spendiamo migliaia di euro. Ma fino a quando gente qui dentro continua a giustificare i loro prezzi, hanno ragione.
Nel mio mondo delle favole tutto dovrebbe costare il 30% in meno. Di sicuro un 600 non esiste costi 14k euro, non scherziamo, tantomeno gli RF.
Cmq parlavo oggi con un negoziante: A1 non ne arrivano, non ci sono microchip, Sony le sta producendo su ordinazione, Canon con la R5 se l'e' scampata per poco e mi raccontava che ne hanno vendute una marea, ma pensa accadrà con la R3 quello che sta succedendo con la A1. Vedremo con le Z9, penso sarà lo stesso.
Qui ci si scanna per dei prodotti di consumo, dovremmo incazzarci per ben altro.

user14103
avatar
inviato il 01 Giugno 2021 ore 22:16

Uhhhhmmmmm
Sarà una lavatrice o scatoletta di ferro ?

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 22:17

@Maserc
È quanto afferma canon, non dice chi lo produce, anche se penso che possa essere samsung dato che hanno accordi con i brevetti e samsung quanto a tecnologia sui sensori non è seconda a nessuno, basta guardare cosa tirò fuori con la nx1 ;-)

Tu invece cosa pensi? MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 22:18

“Canon, e lo dicono utenti storici che la usano o la hanno usata da 20-30 anni, una volta coccolava davvero i propri clienti, ora non lo fa, come non lo fa nessun'altra casa”

Ne Canon ne Nikon non hanno MAI regalato nulla. In proporzione in passato il materiale costava piu' di oggi e non avevi scelta. Non c'era la marea di materiale che c'e' oggi.

E di tutti i prezzi. Se vuoi spendere poco e fare grandi cose, ti prendi una reflex e un fisso di rango (canikon) e stanne certo che le tue foto saranno 10 passi avanti anche di quelle scattare con 100/500 e 200/600.

Purtoppo la disinfo su questi forum e' anche dettata dal fatto che si e sviluppata mediamente l'idea che uno zoom oggi basta e avanza per fare tutto.

Ma non si dice in quali condizioni, e cioe' quelle controllate.

Vai in oasi a scattare con lo zoom dove minimo minimo al 500 ci devi mettere dietro l'1.4x.

Poi mi dici con il 200-600 cosa hai portato a casa di spendibile in post.

A distanza un fisso le suona a priori, per tanti, troppi motivi, che ti dico dovresti provare, posso spiegarti per un mese e continuerai a non capire.

Qui' si vedono foto in kartodromo, foto alle banconote appiccicate ai muri, cose da pazzi, che con la foto reale non c'azzeccano un razzo.

E tutti bravo, bravo, tu si che sai come si testa un vetro.

Ormai la moda dilaga, si compra solo per testare e fare foto da cestino, spazzatura a km 0 da mostrare per essere venerati.

Le cose vanno provate, l'esperienza ce la si fa sulle proprie cicatrici, anche nella scelta del brand, l'AF non e' tutto, e non tutti siamo uguali a scattare.

Ognuno e' fatto a modo suo. Ognuno deve trovare la sua strada. E non e' detto che la mia sia anche la tua.

user14103
avatar
inviato il 01 Giugno 2021 ore 22:18

Non so' quanti anni tu abbia, da quanto scatti, con cosa hai scattato in passato, e con cosa lo fai ora. Ma Canon insieme a Nikon sono la storia della fotografia. ?

Alla faccia ... comunque chi ha scritto questo ha ragione La Storia ...

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 22:21

Sabbia, lo diceva pure nikon...MrGreen

Dico che lo stacked è un brevetto "Aptina" e lo condivide con sony.
Poi può essere che sia scaduto, che siano cambiati gli accordi con sony. Che lo abbia progettato veramente cano...
No, questo non lo credo...MrGreen

user14103
avatar
inviato il 01 Giugno 2021 ore 22:26

È quanto afferma canon, non dice chi lo produce, anche se penso che possa essere samsung dato che hanno accordi con i brevetti e samsung quanto a tecnologia sui sensori non è seconda a nessuno, basta guardare cosa tirò fuori con la nx1?

Tu invece cosa pensi??

Il sensore aimhe per i fanboys piu incalliti sarà Sony come fu lo stacked della gx7 mk iii ma su specifiche Canon ...fa piu di parte

www.diyphotography.net/the-canon-eos-r3-stacked-sensor-is-designed-by-

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 22:28

A distanza un fisso le suona a priori, per tanti, troppi motivi, che ti dico dovresti provare, posso spiegarti per un mese e continuerai a non capire.


Lo dici a me che sono due anni che provo a cercare un 500 f4 II? Mi pare di averlo detto alla nausea che un fisso vince su uno zoom, lo dico perché l'ho visto di persona più volte. Una volta uno con una 5dMk IV e un 500 F4 I mi ha fatto provare la sua camera, la qualità delle foto era un qualcosa di stupefacente, pure moltiplicato 1.4, fotografammo una civetta nana e ancora mi ricordo la purezza di quello sfuocato e di quei dettagli. Io quella qualità non l'ho mai vista con uno zoom, mai.

user14103
avatar
inviato il 01 Giugno 2021 ore 22:30

Come cambiano le persone per un pezzo di ferroMrGreenmanco fosse fic.a

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 22:30

Ecco questa cosa mi fa piacere, perche' vuol dire c'e' ancora gente critica che sa' discernere una cosa fattibile dal non. :-P E non e' poco di questi tempi.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 22:57

@Maserc
@Karmal
Premesso che non mi interessa granché chi produca cosa, basta che mi permetta di portare il lavoro a casa con efficienza, noto due punti nell'articolo a cui fate riferimento: "The sensor is new because we have already stated that this is the first backlit Stacked Sensor BSI we have developed ourselves."
La prima affermazione indica che si stanno assumendo la paternità della progettazione.
Vero? Falso? Quando sarà in commercio qualcuno farà un teardown e si leggerà chi ha fatto cosa, quale è il problema?

Nella seconda parte invece canon ha fatto la furbetta lasciando intendere che già un sensore stacked veniva usato nella sua G qualcosa, ma ovviamente si sapeva già che non era suo.
Quindi il 35mm è suo a quanto afferma, l'altro sicuramente no.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 23:01

Beh canon uk, se ne uscì dicendo che avevano progettato e realizzato il sensore. Poi la cosa fu sbugiardata dalla casa madre, che disse che non lo avevano realizzato, ma solo progettato. La logica prosecuzione è che...
Vabbè ci siamo capiti...;-)

user14103
avatar
inviato il 01 Giugno 2021 ore 23:08

Avesse un sensore Sony potrei farci un pensierino peccato per i gm irrinunciabili... 12 24 35 50 135 400 600 e la serie dei voigtlander apo...non potrei mai rinunciare




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me