RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

xt3-z5-z6? Quale scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » xt3-z5-z6? Quale scegliere?





avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 13:56

le ottiche Z sono molto corrette e moderne, è anche una questione estetica e di gusto ma ad esempio a me piace più la vecchia serie af-d... ti consiglio piuttosto che buttarti dietro a quel che si dice valutare effettivametne cosa ti aspetti dalle ottiche...

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 14:07

Mircs_ purtroppo la z6 ha prezzi un po' altini per ora, su galaxia circa 1800 (corpo e ottica) ma mettendo in conto la scheda siamo sui 1900 ad esempio


Sul mercatino del forum trovi delle buone offerte a 1/1200€, solo corpo, con 1500 prendi anche il 24-70, con ancora garanzia residua. Se vuoi un prodotto nuovo, io aspetterei di avere i soldi e prendere la Z6II.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 14:22

Le ottiche Z costano di più come è normale che sia rispetto alla apsc, street price ( lasciamo stare i listini all'scita, sennò dovremmo considerare anche materiali, ecc)
es.
Un 35mm 1.8 costa 700/800. (600 usato), il50mm 500€
CANON RF 35 1.8, 450 ( meno di 400 usato), rf 50mm f2 200 nuovo ( sarà anche peggiore ma pesa nulla è nitido e minuscolo)
Nuovi
Fuji usato, 500€ il 23 f1.4 o 300€ l' f2,
35mm f1.4 350€ usato, minuscolo
tutto questo senza contare gli ingombri.. le z sono lunghe, anche confronto ad altre ff ml, non so perchè ma è così.
E non ho messo Sony poichè non è stata menzionata.. perchè lì i costi considerando le terze parti si abbatono e anche le dimensioni ( se stai su f2).
Quindi, ancora una volta, partirei dalle ottiche e non dalle pippe. Ovvero, le ottiche che pensi di prendere, confronta dimensioni, pesi e costi.
E' importante l'ingombro ed il peso o l'aspetto economico?
Diffusione del sistema per un eventuale rivendita o reperibilità maggiore di materiale usato?
Ergonomia?
Guardare solo alla macchina come specifiche è un errore. Perchè la macchina tra qualche anno andrà di sicuro e varrà poco, le lenti restano e tengono il valore.
La z5 a livello di specifiche ha il migliore rapporto q/p sull ff ml. Senza dubbio. Volevo provarla anche io. Ma la lenti? poche, buone, ma costose. ( a parte il 24/70 f4).é il sistema ml meno diffuso e questo vuol dire prezzi sempre un po più alti anche sull'usato. (mentre si abbattono i prezzi dei corpi sul nuovo, come è normale che sia)
Quindi, assodato che per un amatore tutte le macchine menzionate hanno qualità da vendere, che non ti interessano gli alti iso e che a BASSI ISO una buona apsc di oggi ha la stessa GD delle ff da 24 mpx (che stanno tutte lì sui valori),mi concentrerei sugli altri aspetti.
Tiri giù due conti delle lenti, considerando anche l'usato, sommi dimensioni, senti in mano i corpi, provi i comandi e la scelta vien da se.
Solo se sei amante dello sfocato dovrai tener presente che devi sostituire un f2 su ff con un 1.4 su apsc. Fai i conti dimensioni, pesi e costi e via.;-)

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 14:50

@Masti infatti in termini di pesi sony e fuji sono le uniche dove puoi trovare qualità/dimensione/peso

L'impressione che le lenti z assomigliano un pò agli art... che forse non sarà un caso sono anche abbastanza pesanti ed ingombranti.

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 15:08

forse una certa qualità richiede un certo tipo di compromessi. Non credo facciano lenti lunghe e pesanti per darsi la zappa sui piedi nei confronti della concorrenza.
Il discorso prezzi poi sarà da vedere a tempo debito. Che il 24-50 e il 24-70 siano scesi della metà nell'usato, non è certo perchè fanno schifo :)

avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2021 ore 15:09

Il fatto è che un 85 1.8 Z, costa quasi la metà di un Fujinon 56 1.2


non mi pare uno costi la metà dell'altro

fuji 56 - 989€
nikon 85 - 759€ (perchè ora c'è la promozione nital)

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 15:17

forse una certa qualità richiede un certo tipo di compromessi. Non credo facciano lenti lunghe e pesanti per darsi la zappa sui piedi nei confronti della concorrenza.


sicuramente no, ma una delle premesse era "alleggerire" MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 15:23

Roby, il nikon era su amazon a 650 circa un mese fa, mentre il fuji sempre sullo stesso store viaggiava a 1100. E comunque dagli tempo e tra un anneto il fuji lo ritroverai sempre a 989, mentre sul nikon staremo a vedere :)

Ma anche ammesso e non concesso che i prezzi rimangano stabilmente differenti di circa 250 euro, io una z5 con 85mm non la cambierei con una fuji x-t3 con 56mm.
De gustibus eh!

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 15:29

A scanso di equivoci, io ho un corredo m43 da anni e mi sto rivendendo la z5 che avevo preso per provare una ff compatta.
Prima che esca fuori la storia dei fanboy nikon

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 15:30

E siccome ho avuto anche fuji, continuo a preferire una oly em1 II con panaleica 42,5 ad una fuji xt3 con 56

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 15:53

de gustibus.. non ci piove.

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 17:14

Ma dove lo vedete il 56 F1,2 a 1100 euro?
Il mio collega l' ha preso nuovo a meno di 800€..

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 17:15

nella tua situazione prenderei z5

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 17:55

Galak anche io, con un cash back….
Però avrò sbagliato…d'altronde non so distinguere un f1,4 da un f1,8 MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 18:06

Io sono passato da D800 a Z6 e ti consiglio la Z5, viste le tue esigenze il doppio slot SD è da preferire quanto meno per il costo.
Per le ottiche, è vero che comunque perdi l'AF ma un 24-70 f4 è un ottima lente da passeggio e da viaggio enon credo ti farebbe rimpiangere il 16-55 f2.8 sulla Fuji. A parte il fatto che il Nikon lo prendi usato ( anche zero scatti ) alla metà del fuji.
Volendo ampliare il corredo lenti per la Z lato tele basterebbe un 85 G o un Viltrox se non vuoi spendere per la versione S nativa ma ora si iniziano a trovare buone offerte anche sulle lenti native Z oltre che qualche usato.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me