| inviato il 01 Luglio 2021 ore 11:15
“ In altre parole: QUALSIASI COSTO PER CHI LAVORA ALLA FINE VIENE RICARICATO SUL CLIENTE FINALE PERCHÉ IN BASE AI COSTI DEL TUO LAVORO TU DECIDI CHE PREZZO FAR PAGARE AL CLIENTE FINALE „ Tutto chiarito in anticipo con gli interessati e firma del contratto, ovvio. 1500 km più altre spese, loro lo sanno in anticipo e contenti tutti. Qui si parla esclusivamente del costo del test di te che sei fornitore, e non è per nulla scontato ai diretti interessati. Forse scriviamo di cose diverse e non ci capiamo. Hai provato a farlo presente in anticipo ai clienti sottolinenando la voce test anticovid? |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 11:22
Ma mica mi metterei a fare una voce separata per un importo così piccolo, semplicemente lo inserirei come rincaro da qualche parte |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 17:24
Io sabato farò da spalla a un fotografo per un matrimonio in zona, venerdì alle 18 devo fare il tampone rapido per poter andarci. Il tampone mio e di tutti gli invitati lo hanno pagato gli sposi. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 0:12
“ Ma se si è vaccinati (quindi immunizzati) perchè ancora restrizioni? „ il vaccino che rende immune ancora non esiste,il vaccino ti fà ammalare comunque solo in forma lieve evitando complicazioni.Poi non si è ancora tutti vaccinati. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 0:13
“ Adesso ho la certificazione verde per la prima dose di vaccino, speriamo che non cambino di nuovo e non la tolgano.. „ infatti stanno già pensando di rilasciarla solamente con la seconda dose,ci stanno studiando in questi giorni. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 7:49
In realtà pare che i vaccini a mRna siano efficaci anche contro l'infezione, ma non è questo il punto. Il problema è che finché ci saranno soggetti suscettibili in abbondanza ci sarà sempre lo spettro restrizioni dietro l'angolo. Ed è lo stesso motivo per cui al momento sulle cerimonie ci sono ancora delle regole. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 7:56
Magari ne sai più di me, ma il meccanismo mRNA o quello classico dei virus inattivati o parti del pericapside comporta solo una tua migliore probabilità di sopravvivenza all'evento. Incidentalmente ma vale con altri metodi, anche quelli che hanno già avuto il covid e esprimono gli anticorpi, se venissero nuovamente contagiati la loro capacità infettiva sarà ridotta ma comunque è presente, è diversa da zero. Quindi sei in grado di mettere a rischio i soggetti più deboli. Ancora questa malattia non è diventata a livello del raffreddore. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 8:01
Sabbia, basta fare una ricerca anche veloce: "I vaccini a mRNA non solo evitano l'insorgenza dei sintomi ma bloccano anche l'infezione. Questo significa evitare di contagiare altre persone. I risultati pubblicati dal CDC statunitense e su Nature Medicine" www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/da-non-perdere/vaccini-a-m Ma ripeto, non è questo il punto. Il punto è che ci sono ancora troppi soggetti suscettibili, vaccinati con vaccini diversi, vaccinati singola dose, non vaccinati, e dulcis in fundo no-vax. Finché questo bacino sarà ampio a sufficienza saranno sempre necessarie restrizioni soprattutto in eventi come i matrimoni in cui il contatto ravvicinato e non protetto è prolungato. Quindi, se siete fotografi di eventi, fatevi un favore, cercate di vaccinarvi con doppia dose il prima possibile.. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 8:12
Ho partecipato ad un matrimonio la scorsa settimana, chi non aveva il pass risolveva col tampone entro le 48 ore. La mascherina per chi lavorava, niente per gli invitati. Norme rigide visto che il cerimoniere era il vicesindaco. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 8:14
@Lookaloopy... condivido (ho il green pass -fatta la doppia vaccinazione a marzo) uso cmq sempre la mascherina (rispetto per gli altri). Sergio |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 8:29
@Luca Letto l'articolo, interessante sembra che la risposta immunitaria sia alta, nonostante il titolone la capacità infettiva c'è anche se molto bassa. Il problema si sposta negli assembramenti delle persone: anche se le persone hanno poca carica infettiva, molte persone con poca carica sono tanto infettive proprio perché sono insieme in uno stesso luogo. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 8:35
No Sabbia, leggi bene: Dalle analisi è emerso che le persone che avevano completato il ciclo di vaccinazione avevano una probabilità di infettarsi ridotta del 90% ... Risultati che indicano chiaramente la capacità del vaccino di interrompere la trasmissione virale. Ma a questo straordinario risultato si aggiunge quello pubblicato in queste ore sulle pagine di Nature Medicine. Nello studio, realizzato in Israele, gli scienziati dell'Israel Institute of Technology di Haifa hanno dimostrato che anche in caso di infezione in un individuo vaccinato, la carica virale rilevata è estremamente bassa. C'è una capacità di prevenire l'infezione del 90%, e nel restante 10% comunque la carica virale è estremamente bassa. Il problema qui è il bacino di cui parlavamo poco sopra. Non vaccinati, semivaccinati o vaccinati con farmaci meno efficaci. PS tutto sto pippone per dire che se io, vaccinato doppia dose, oggi dovessi fare un servizio a un matrimonio, lo farei con FFP2. Comunque. E avrei la certezza di non aver arrecato danno alcuno. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 8:55
@Luca Sì ho letto, carica estremamente bassa ma 10% vuol dire che ogni 100 individui ne puoi contaminare 10, che non sembra molto, infatti ho aggiunto che il problema si sposta negli assembramenti, leggi matrimoni dove 100 persone assembrate sono la norma e questo porta ad amplificare il problema: bastano 10 persone asintomatiche da 10% per arrivare ad una potenza del 100%, oppure 30 o 40 persone asintomatiche, il problema non è annullato. Non stavo affermando altro. Ciò detto anche io pur essendo in possesso del green pass con la doppia dose già in essere, vado in giro con una solida FFP2. Aggiungo: secondo me è molto importante che non passi il concetto: vaccinato=immunizzato quindi faccio quel che mi pare. Che anche qui mi pare che sia stato ventilato da qualcuno. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 8:59
“ Sì ho letto, carica estremamente bassa ma 10% vuol dire che ogni 100 individui ne puoi contaminare 10 „ No, occhio. Vuol dire che su 100 individui vaccinati, 10 sono comunque suscettibili di infezione ma con carica estremamente bassa. Per il resto concordo pienamente con te. |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 9:14
“ Aggiungo: secondo me è molto importante che non passi il concetto: vaccinato=immunizzato quindi faccio quel che mi pare. Che anche qui mi pare che sia stato ventilato da qualcuno. „ No, certo... benchè la questione sia assolutamente spinosa. Perchè un vaccinato ( come il sottoscritto ) tramite vaccino sperimentale ( e che quindi si assume il rischio di eventuali danni collaterali da vaccino,come già successo ) dovrebbe avere le medesime restrizioni di chi si rifiuta ( ricordo che in questo Paese ci sono ancora quasi 3 milioni di over 60 non vaccinati con la prima dose, dato che la rifiutano ) il vaccino? Chi è vaccinato deve avere il sacrosanto diritto di godere di piena libertà. Chi il vaccino lo rifiuta deve sottostare a regole più rigide ( compresi eventuali e possibili futuri lock-down ) e pagare di tasca propria nel caso si ammali e debba essere ricoverato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |