JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Anche io ho avuto un problema con la mainboard della r6 dopo pochi giorni di utilizzo, vediamo se la garanzia italia velocizza la riparazione seppur in mezzo a natale e capodanno
Mi hanno contattato oggibda canon, mezzora dopo mio sollecito. Sostituito la mainboard ed eseguite tarature, dovrebbero rispedirmela lunedi. Considerando il periodo direi che son stati veloci. Speriamo anche la macchina ora funzioni bene(avrei gradito una sostituzione a dire il vero ma vabbeh)
Io ho piuttosto notato spesso colori molto falsati a mirino. In questi giorni ho visto un meraviglioso bouganville rosso vivo che nel mirino vedevo di una specie di rosso molto più sbiadito e cmq del tutto differente. Sono in viaggio e ancora non so se i files saranno fedeli al vero o a quello che ho visto a mirino. Ho provato ad aggiustare i due controlli di colore a mirino senza apprezzabili risultati. Ho con me 3 lenti RF non L e il difetto si presenta con tutte e 3.
Si il mirino digitale ha ancpra mooolta strada davanti per risultare decente..pochi lo ammetteranno prima della uscita del modello sucessivo a quello che possiedono ma é palese
Roy in genere è così, per esempio si può valutare bene l'esposizione, ma i colori forti risultano falsati e anche di parecchio. Veramente non ci avevo fatto mai caso ma in questi giorni si. Una volta a casa proverò anche con qualche lente serie L che non ho portato per ragioni di peso. Chiedevo qui per vedere se c'è qualcosa da settare oltre i due punti specifici. Ho fatto caso che sulla R6 mk2 c'è un altro punto ancora del menù (che sulla R6 non c'è) per questo aspetto specifico. Sapete per caso se con la R6 mk2 questa cosa si risolve?
Si Peppe..l altra funzione fantastica era "macchine piccole e leggere"...e poi "bisogna cambiare innesto per avere lenti compatte rispetto alle EF"..ib definitiva, pancake a parte, son tutti dei sacramenti...e poi l autofocus fantasmagorico con un eye traking che su 10 foto ne sbaglia 3 persino se fotografi un cane che caga..quanto vorrei una 5d mk v.
Ma quando si dice che con le ML si vede la foto come sarà si sta parlando solo dell'esposizione, mica dei colori. Dubito che il sistema EVF/LCD abbia spazi colore di lavoro molto ampi e quindi ti danno quello che possono.
È sicuramente così. Mi sono "sconcertato" perchè non lo avevo mai notato prima ma questo bouganville di un bellissimo rosso vivace reso rosellino sbiaditello mi ha colpito.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.