RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prova Canon r5







avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 22:03

Bellissima la R5.
Sabato avevo la mia 5DsR e 3K € pronti per la sostituzione. Ma poi prendendola in mano mi sono chiesto: ma sta scatoletta vale così tanto?
Ho rinunciato.
Comunque questo non toglie che sia una macchina eccezionale.

user210403
avatar
inviato il 10 Maggio 2021 ore 22:04

comunque ha confermato un mio assunto fondamentale, e cioè che quando il sistema è prestante, anche senza particolari impostazioni le foto si fanno bene. Quando il sistema è debole, non ci sono impostazioni miracolistiche di superblogger che reggano


Questo è importante !!! E condivido pienamente...

Sarebbe interessante un confronto fra R5 e 5dsr sulla velocità di messa a fuoco con i tele e soprattutto sulla percentuale di foto a fuoco in AFC.
Usando i 500/800 con l'adattatore hai notato dei lag o dei problemi in AFC ( come succede montandoli su sony con mc11) o funziona tutto perfettamente?

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 22:21

Io ho provato 24-70 f/2.8 II e 70-200 f/2.8 II sulla R5, perfetti. Nessun ritardo, iper performa ti. Purtroppo non ho super tele.
Ho avuto in prestito una A7RIV con MC-11 e le prestazioni non sono confrontabili con quelle della R5. Se hai ottiche EF di qualità, tutta la vita una R5 o R6.
Probabilmente una A9 farebbe meglio ma non so.

user210403
avatar
inviato il 10 Maggio 2021 ore 22:24

Grazie Fbr !! Immaginavo fosse così ;-)

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2021 ore 22:27

Ma per 35IS intendi l'EF o l'RF? Il secondo lo ho e posso fare una prova al volo...
Con il 16-35IS (che pure ho) invece mi pare nessun problema.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 22:34

Confermo quanto dice Otto sul 16-35 f/4,è la mia terza ottica. Unico difetto è che diventa un po' lunghetto ma perfetto per il resto.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 22:36

Quindi non usi più la a6600
Sì certo, ho ancora un bel sistemino Sony, su cui svetta il 200-600.
Anzi, appena mi capiterà, magari l'anno prossimo quando esce la 5, prenderò una a7r4, non avendo più la a7r2.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 22:42

Fbr, ho appena dato via proprio la 5DSr, e prendendo in mano la r5 un po' di delusione c'è stata. Però poi riflettendo, ripensando alla a7r2 che ho apprezzato molto per anni, è con queste macchine che bisogna fare i confronti, non con le reflex che sono ormai un capitolo a parte. Se si toglie tutto il gruppo specchio e il mirino, ovviamente la massa è diversa. L'ergonomia comunque è ottima, anche con ottiche grosse.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 22:44

Campos è ancora presto per esprimermi sull'800, non ho fatto prove se non da casa, ma non ho motivo di pensare sia diverso dal comportamento del 500. Il paragone che faccio è con le reflex, e allora non c'è storia

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2021 ore 22:44

Ma per 35IS intendi l'EF o l'RF? Il secondo lo ho e posso fare una prova al volo...
Con il 16-35IS (che pure ho) invece mi pare nessun problema.


Personalmente mi interesserebbe capire con una qualsiasi ottica Canon EF dotata di stabilizzatore. Io la cosa l'ho vista con 16-35 e 24-70. Chiarisco ancora che il problema lo rilevo solo a tempi di scatto più lenti di 1/320 di secondo.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 22:47

seguo

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 1:12

Io da prove fatte con ed 35 f2 is va meglio l ibis con ottica non stabilizzata.Si col 35 L 1.4 avevo foto nitide a scatti decisamente più lenti rispetto al 35 is . Ovviamente parlo di ottiche ef sicuramente con le rf la combo ibis + ottica stabilizzata darà il massimo.

avatarsupporter
inviato il 11 Maggio 2021 ore 1:39

Dipende molto dall'ottica, ad esempio il 28-70/2 consente di scendere con i tempi molto più del 35IS. Non so se possa dipendere dalla massa dell'obiettivo che concorre a smorzare eventuali micro movimenti.

Scusate ma "drive con af impossibile" va impostato su on o su off? Perché la.ricerca del fuoco continua è una opzione all'interno di "drive con af impossibile". Quindi non vedo come si possa attivare il primo senza il secondo.

La voce "drive obiettivo con af impossibile" deve stare su on, quella che devi disattivare è la voce "af continuo", che è la quinta della prima pagina del menù af.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 9:20

Si Otto difatti dicevo che le ef is sono peggio dell ibis con ottiche non stabilizzate… le rf stabilizzate riescono a dare più di 5 stop del solo ibis.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 12:12

Ok, problema impallamento inesistente con impostazione "drive con af impossibile", ottimo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me