RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale versione di Summicron M 50mm f2 scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale versione di Summicron M 50mm f2 scegliere?





avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 20:00

@Eros il Summilux 35 FLE è sicuramente il miglior 35 di sempre ... almeno fino all'epoca pre Cron Apo che non ho provato quindi non giudico, gli altri Summicron li ho avuto praticamente tutti e sicuramente tutti i Summilux ... di dove sei? Ora che torno in Italia per un mese fossimo a portata te lo farei provare ... comunque se può esserti utile in questo album sempre a diaframmi intermedi, quasi tutte con il 35 FLE (solo qualcuna sulle dune anche con il 75 Apo, ma si riconosce dalla prosepettiva più schiacciata) ... ovviamente quelle intorno al fuoco è a TA tutte con MP240

ivandefrancesco.myportfolio.com/sua-maesta-il-sahara

Mentre qui sotto sulla M10P e anche qui tranne qualcuna con il Cron 75 Apo (ad esempio i panni stesi e gli sposini) e qualcuna con Elmar 24 (credo solo quella del gondoliere che si spinge sul palo se ben ricordo il 24 l'ho montato solo per quel ponte alle spalle) per il resto tutte con Summilux 35 FLE a diaframmi intermedi

ivandefrancesco.myportfolio.com/venezia-ai-tempi-del-covid

infine qui un pò meno dei diaframmi intermedi (siamo intorno al 2,8 tranne il ritratto a TA) e sempre con M10P

ivandefrancesco.myportfolio.com/dentro-uno-squero

spero di esserti stato utile ... lo sto accantonando solo per il passaggio al 28 sempre Summilux che è ancora superiore a mio parere e l'angolo del 28 mi sta prendendo ... il 35 inizia a starmi stretto andrà a finire che lo vendo




avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 20:44

Il confronto che ho postato è stato fatto utilizzando la SL2, forse con la M10 i bordi del 35mm asph ultimo tipo, quello con il paraluce metallico tipo fle, sarebbe stati migliori.



avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 21:51

Il confronto che ho postato è stato fatto utilizzando la SL2, forse con la M10 i bordi del 35mm asph ultimo tipo, quello con il paraluce metallico tipo fle, sarebbe stati migliori.


probabilmente sì, ricordiamoci che la SL non ha il sensore ottimizzato per le ottiche M, ma per le L Mount ... secondo me meglio con la SL2S che ha il sensore retroilluminato ... m le ottiche M è bene valutarle su M secondo me

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2021 ore 22:05

Grazie per la disponibilità Ivan, abito in provincia di Milano zona est, probabilmente riuscirò a provare l'FLE di un mio amico poi, appena gli arriverà anche il nuovo APO.
Mi serviranno due/tre gg di prove, approfitterò per fare qualche scatto in montagna o in mezzo alla natura dove normalmente girovago per rilassarmi Sorriso
Complimenti per le gallerie, mi ha colpito la prova che hai svolto con la S... impressionante, tanta roba !!

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 22:48

Secondo me il sensore retroilluminato non serva a valorizzare le ottiche M, per quelle servono le micro lenti sopratutto per i bordi.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 23:06

Mi serviranno due/tre gg di prove, approfitterò per fare qualche scatto in montagna o in mezzo alla natura dove normalmente girovago per rilassarmi Sorriso


Questo sistema è il minimo per una prova seria ed anche per me è l'unico sistema per iniziare a capire e valutare qualcosa seriamente, al di sotto sono solo sensazioni

mi ha colpito la prova che hai svolto con la S... impressionante, tanta roba !!


Impressionante ti assicuro ed è l'unica che mi fa vacillare la mia convinzione dopo 26 anni di M

Complimenti per le gallerie


Grazie

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2021 ore 23:09

Secondo me il sensore retroilluminato non serva a valorizzare le ottiche M, per quelle servono le micro lenti sopratutto per i bordi.


Può darsi, ma amici professionisti molto qualificati, mi hanno confermato che sulla SL2S la resa delle ottiche M è paragonabile alla M e parliamo di chi usa Summilux 28, Summilux 35 FLE, Summilux 50 Asph e Noctilux 0,95 ed ha avuto la SL ed ora sia SL2S che SL2 e M10M dopo aver avuto la M10P e la M10 prima ancora

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2021 ore 0:03

Allora se sono qualificati posso crederci

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2021 ore 8:44

Allora se sono qualificarti posso crederci


Fotografo ufficiale Umbria Jazz Festival, Tunisi Jazz Festival e non so quale altro festival musicale nelle Marche sicuramente ... più altri lavori per musicisti su commissione e pubblicitari nella moda e nel campo della gioielleria ... può bastare?

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2021 ore 11:28

no non basta, occorre postare le foto. Potrei fare delle comparative tra la M10 e la SL2S ma non sono interessato ad usare ottiche M su di una mirrorless per vari motivi e comunque da mie esperienze, sono stato il fotografo ufficiale della parrocchia del mio paese, quelle per la SL non hanno rivali.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2021 ore 14:27

zio cancellino non perdo tempo a risponderti tanto poi cancelli i tuoi post

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2021 ore 20:21

Non credo che all'autore del post interessi tutto questo e sopratutto non gli interessano verità assolute ... comprare una Sony? Ha già detto di no ed ha una 240 e vuole un consiglio per un Summicron su 240 ne su Sony ne su pellicola ... lo ha comprato ed è contentissimo quindi perché polemiche inutili e verità assolute??? ... perché non attenersi a quanto chiesto ed ogni volta divagare???

In ogni caso le ottiche Vintage hanno un loro perché, ma udite udite la progettazione va avanti e s trovano cose eccelse anche nel moderno e chi non lo ha mai provati dovrebbe astenersi dal giudizio

Comunque mandarla in rissa offendendo le persone non solo lo ritengo inutile, ma è sintomo di pochezza di argomentazioni

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2021 ore 9:02

Ecco il Summicron 50mm all'opera. Un'immagine molto rappresentativa della mia Puglia.



avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2021 ore 9:11

Bella foto Riccardo e bella resa di questo Summicron ... se mi consenti però vedo qualcosa che non mi convince fra l'albero centrale ed il mare ... hai aperto ombre? aumentato la chiarezza? c'è uno strano alone chiaro

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2021 ore 10:23

Si Ivan ho aperto un po' le ombre perché volevo convertirla in B&W ma poi non mi piaceva. Grazie per avermelo segnalato.
Zio Ciano aspetto il caffè :-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me