RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

2020 UK Landscape Photographer of the Year


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » 2020 UK Landscape Photographer of the Year





user92328
avatar
inviato il 26 Aprile 2021 ore 15:39

Visto che amo il genere landscape, che mi ci applico in qualche modo da anni, un po' sta cosa mi fa pensare... devo andare avanti per la mia strada, far finta che il mondo non ricerca queste cose o prostituirmi adeguandomi alla massa?!?
sicuramente devi andare avanti per la tua strada, per il resto siamo in ambito gusti personali, se tutti facessimo come piace a te o a me, avverrebbe un'unificazione del gusto al quando triste e scontato nel tempo...

Ben venga la diversità e parlarne fa solo bene... dissentire senza motivazione è al quanto insignificante...

Io la foto che hai evidenziato tu non lavello cosi negativa, mi piace e la trovo plausibile come realtà, forse difficile da trovare una condizione identica, ma sicuramente possibile avvicinarsi...

Poi c'è anche da dire che, non vedendo la base di partenza e sopratutto la location al momento dello scatto, ovviamente ho più difficoltà ad esprimere un parere più "preciso", ma complessivamente non la trovo cosi artificiosa......

Naturalmente e' impossibile avere il raw, ma sarebbe stato davvero molto interessante vedere come ognuno di noi l'avrebbe, interpretata, post prodotta.... ma in ogni caso si tratta di gusti personali e sopratutto di abilità tecniche in PP, che sono diverse per ognuno di noi...


avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2021 ore 15:45

Salvo, sono anni che giro per boschi e come ho già scritto ho una location molto simile a quella dalle mie parti, ma quelle condizioni in natura non le ho mai viste, semplicemente perchè non esistono

Sono quelle che tutti vorrebbero trovare, ma ahimé, la realtà è ben diversa!

user92328
avatar
inviato il 26 Aprile 2021 ore 16:11

Nel caso dei fiumi c'è da fare un distinguo sul colore dell'acqua (parlo in generale e la foto di sotto è più per agganciarmi al discorso) molto dipende dal periodo dell'anno e se ha piovuto molto o poco, solitamente quando è da tanto tempo che non piove, i primi acquazzoni tirano fuori tanta sporcizia ed il colore dell'acqua sicuramente sarà torbido come nella foto qui sotto lato destro, poi man mano che continua a defluire e sopratutto se piove spesso, l'acqua diventa sempre più limpida e "trasparente"...

Per l'esempio qui sotto, non so se mai l'acqua potrebbe arrivare a quel grado di limpidezza e cromie della foto di sinistra, ma sicuramente il colore dell'acqua non è costantemente cosi sporca come l'esempio di destra... in ogni caso sono due foto diverse in momenti diversi....
Però ricordo di aver visto altre foto su questa cascata e mi pare che il colore dell'acqua risulti abbastanza pulita, tanto che c'è chi si fa il bagno....(vado a fare una piccola ricerca per rinfrescarmi il ricordo su questa location..Sorriso)



user92328
avatar
inviato il 26 Aprile 2021 ore 16:34

Su questa cascata c'e ne sono tante di foto in rete e molte palesemente sature... ne ho trovato un paio un po più naturali, questa è una... sembra abbastanza realistica...



user12181
avatar
inviato il 26 Aprile 2021 ore 16:39

Consolidato gusto anglosassone, nulla da obiettare, inaccessibile agli eredi dell'umanesimo, se non come scalcagnati imitatori, e i boschi inglesi non sono affatto come i nostri, se non altro perché sono pieni di gnomi e folletti. Ma chi è andato con la macchina là in mezzo? A fare cosa? Un capraio? Boscaioli? Affiliati di qualche club di off road? Se l'avesse presa nello scatto, magari una Defender nuovo modello, il sogno si sarebbe trasformato in incubo postmoderno, e la foto sarebbe stata migliore. Domani vado a vedere se hanno tagliato le valanghe sulla strada della Valgrosina. Ma in questi giorni in alto nevica un po'. www.rifugiomalghera.it/webcam/1.jpg , però... anche qui potrebbe spuntare dai vapori, se non proprio uno gnomo, almeno un irsutissimo Homo salvadego. Oggi ancora per Vedait-Lef-Martinasc, se non continuo a fermarmi per scrivere fesserie sul forum, o non mi distraggo cadendo giù. Su questo percorso le due valanghe sono intonse, appiattite, ma non scavalcabili con la macchina. Il 29 vaccino.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2021 ore 16:48

@Antonio Aleo
Io capisco che la fotografia è la rappresentazione "personale" della realtà, ma qui si parla di alterazione di un luogo. Io per vedere un bosco così devo assumere qualche sostanza psicotropa, solo che poi altre agli alberi ed i fiori, vedo anche dei draghi sputafuoco.
Una foto del genere è border line con il fotomontaggio, perchè ripeto, situazioni cosi in realtà non esistono.

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2021 ore 16:56

Gundam, e non ho ancora tirato in ballo le foto notturne con la via Lattea appiccicata alla bene e meglio... ;-)

Perché evito di commentare, ma ce ne sono diverse, anche di autori quotati che andrebbero sotto "Grafica e fotomontaggi" altroché Astrofotografia!

user92328
avatar
inviato il 26 Aprile 2021 ore 16:58

perchè ripeto, situazioni cosi in realtà non esistono.
Nei boschi spesso è questione di attimi che si creano atmosfere uniche, un po idilliaci, sognanti, e solitamente la macchina prende l'80-90% di quello che il nostro occhio ha visto(se la macchina è buona come anche le impostazioni in fase di scatto), il resto va aggiustato in PP che in ogni caso sarà sempre un avvicinarsi al momento, ma siccome nella fotografia c'è anche interpretazione e gusto personale in PP, è ovvio che alla fine un po ci si allontani dalla realtà, creando qualcosa di "unico" che non per forza deve essere la fotocopia sputata di quel momento immortalato.....


avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2021 ore 17:00

Poi ti cerco una mia foto simile... ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2021 ore 17:01

mala tempora currunt... Confuso

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2021 ore 17:08

Ma qua non è una questione di avvicinarsi a quello che c'era nella realtà, qua il problema è che in un concorso fotografico sul paesaggio sia stata premiata una foto dove è stata messa una luce fittizia che anche solo un occhio leggermente allenato riuscirebbe a notarlo.

E aggiungere un elemento fondamentale come la luce in questa foto non può essere valutato ugualmente ad un aumento del contrasto per dire.

Il contatto con la realtà invece è secondario, se avesse vinto una foto di un cervo in silhouette non ci avrei visto niente di male eppure rispetto alla realtà saremo decisamente distanti.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2021 ore 17:14

Salvo, io in tanti anni che fotografo le situazioni oniriche non le ho mai viste. Poi, se per renderle oniriche dobbiamo aggiungere valanghe di orton e luci assurde allora possiamo parlare di fotografia?
Zeppo io nel mio piccolo qualche astrofoto l'ho fatta, ma sempre rispettando la posizione della via lattea. Sai quante foto di campo imperatore ho visto con la via lattea nel posto sbagliato?

user28347
avatar
inviato il 26 Aprile 2021 ore 17:25

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3252872 una l' ho vista e non son capace di togliere il banding

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2021 ore 17:36

Non dico che non esistono situazioni oniriche in natura, ma che quella specifica non lo era... e ce l'ha fatta diventare!

user92328
avatar
inviato il 26 Aprile 2021 ore 17:48

Poi ti cerco una mia foto simile... ;-)
Zeppo non c'è bisogno perchè ti credo, però devi considerare che non è la stessa location, a vote basta un niente per manifestarsi condizioni particolari, oltretutto il grosso dipende da dove arriva la fonte di luce e a che inclinazione, magari nel tuo bosco il sole tramonta su un altro lato che è sfavorevole, oppure, come dicevo sopra, a volte si crea un ventaglio di tempo dove la luce del sole si va ad infilare nel punto e modo giusto per dare un effetto più bello..

Ti faccio un esempio in questa location sulla mia cara Etna, ecco quella luce che s'infila di preciso da porte e finestre dell'altro lato della casa che poi danno questo effetto come se avessero acceso la luce dentro questo rudere o meglio ancora una luce "mistica" che pervade questa struttura, questo "fenomeno" (scoperto per caso) avviene solo in un periodo dell'anno dove il sole è nella giusta posizione ed angolazione, stiamo parlando di una finestra temporale di, forse qualche mese ad una certa ora, poi cambiando posizione e angolazione del sole, la sua luce non si infila più in questo modo...
questa è una foto di un gruppo di 3 foto da unire...jpg della macchina senza PP che già cosi si avvicina al momento...
Quel pomeriggio ne ho fatte tante altre con luce davvero particolare, scattate su un ventaglio temporale di circa 20min.. Questa location la conosco da sempre ma solo per caso ho scoperto questa combinazione di luce su questo rudere...



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me