RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3 info da [cr2]: Quad Pixel AF e altissima (e forse variabile) risoluzione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R3 info da [cr2]: Quad Pixel AF e altissima (e forse variabile) risoluzione





avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2021 ore 1:05

La r5 a 3900 dollari al lancio è cara, ma non carissima per quello che offre..

Per me starà sulle cifre della 1dx3, dipende dai megapixel.. Se ne avrà 45 e 8k allora costerà di più

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2021 ore 6:30

Io credo che la R3 avrà tante innovazioni che per poterla usare e sfruttare al 100% ti costringeranno ad usarla Esclusivamente con Ottiche RF e inseriranno un aggiornamento che escluderà l'uso di ottiche EF

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2021 ore 6:47

Per quello che ne sappiamo le fonti ufficiali parlano di bsi, stacked, dual pixel af mk2, 30fs.
Tutto quello che non coincide con queste info sono sbagliate o sono click bait for.
Quad af per me no.
Quad Bayer forse quindi sarà un 22 mpx - 88 mpx
A cosa potrà servire, boh. Intendo a 88 data la gd che non sarà elevata.

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2021 ore 7:25

“ La r5 a 3900 dollari al lancio è cara”

A luglio 2020 quando uscì la R5 non esisteva nulla di simile, non era cara

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2021 ore 7:28

“ Io credo che la R3 avrà tante innovazioni che per poterla usare e sfruttare al 100% ti costringeranno ad usarla Esclusivamente con Ottiche RF e inseriranno un aggiornamento che escluderà l'uso di ottiche EF”

Ehi Max, ma che e' la Spectre? Sorriso

Nessuno ti impedirà nulla, e' chiaro che ottiche più moderne avranno motori ed elettronica migliori che, dunque, una macchina come la R3 potrà sfruttare al 100%.
;-)

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2021 ore 7:45

Già le EF post 2010 possono scattare a 20fps sia in otturatore elettronico che meccanico (1Dx3 in liveview), anche se mantenessero queste limitazioni pure sulla R3 sarebbe comunque grasso che cola, dubito che qualcuno si lamenterebbe.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2021 ore 7:50

Ficofico
Più probabile che saranno 6500 dollari, e quindi quasi 7500 euro..


???

1 dollaro U.S.A. vale 0,83 €, quindi 6.500 dollari al cambio sono 5.400,24 €

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2021 ore 7:57

Luigi, per curiosità, da quanti anni c'è il cambio come dici? E da quanti anni le cose poi non costano così?

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2021 ore 8:06

“dubito che qualcuno si lamenterebbe”
Dubiti male Otto ;-)

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2021 ore 8:13

Ricordo che in USA il prezzo è sempre espresso esentasse, perché ogni stato applica una propria aliquota dell'imposta equivalente alla nostra IVA.
Quindi solitamente al prezzo USA va aggiunto almeno un buon 22%...

user96437
avatar
inviato il 22 Aprile 2021 ore 8:38

La R5 era cara ora è diventata economica. La A1 ha fissato i nuovi standard di prezzo. Se esce una meglio deve costare di più etc.
La Rana Bollita. Tra 3 anni costeranno come un appartamento. Il bello è che questo ragionamento ormai è entrato in testa e sembra pure logico.
Se applicassimo lo stesso ragionamento in altri ambiti saremmo a 500.000 euro per una Fiat 500 o a 1Milione per una Ducati Panigale rispetto ad una vecchia 851.
Il giochino gli riesce bene perchè continuano a tenere a listino una infinità di modelli che gli servono per avvalorare la macchina successiva.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2021 ore 8:38

www.canonwatch.com/some-more-bits-about-the-canon-eos-r3-specification

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2021 ore 9:16

Vabbé allora nulla di ché, un semplice aggiornamento, che se fosse vero confermerebbe la presenza di 8k, oramai sdoganato per tutte le macchine canon di classe alta, mi aspetto una R1 di pari densità a questo punto.

45MP image sensor with pixel-shift
Quad-Pixel Autofocus
60 fps with full Quad-Pixel Auto-focus
20 fps mechanical shutter
30 fps electronic shutter
New white balance system
8K / 30p RAW shooting

Resterebbe da capire quanto renda il 45 mpx stacked bsi in termini di gd e resa alti iso, solitamente queste macchine sono sempre stato un riferimento per canon, ma vedendo la resa della A1 non ne sarei così sicuro, almeno riguardo al confronto nei recuperi con la R5.

Passiamo a fantasticare sul dorso? Monitor articolato, tiltabile o fisso? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2021 ore 9:20

Semplice aggiornamento un sensore stacked da 45MP? Se anche fosse da 24 comunque in casa Canon si tratta di un inedito.
Non direi proprio un semplice aggiornamento Sabbia...

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2021 ore 9:27

Stavo cercando di riportare le fantasie: quadpixel 100 mpx, 80 mpx e cose simili a quello che sembrerebbe più realistico e cioé un 45mpx stacked bsi, che per quanto sia il primo sviluppato da canon per il mondo consumer, è già ampiamente in uso da anni.
Idem il pixel shift.
Ben vengano queste innovazioni anche qui, ben inteso, a me farebbe comodo se implementasse il pixel shift sulla R6, dato che con lo stabilizzatore potrebbe, ma per ragioni di posizionamento non penso lo farà.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me