| inviato il 20 Aprile 2021 ore 8:45
L'argomento è stato trattato milioni di volte a parole. Peccato che nessuno abbia mai proposto una foto da concorso con 5 stop recuperati. |
| inviato il 20 Aprile 2021 ore 8:46
Ma ti ripeto che è insignificante in questo topic... Qui si parla di misure, non se ha senso fare una cosa... Ma ovviamente non mi aspetto che tu capisca.. |
| inviato il 20 Aprile 2021 ore 8:48
Ma tu continui a dire agli altri che non capiscono. Sai che, come spesso accade, quello che parla in questo modo è l'unico "tonto" del gruppo? |
| inviato il 20 Aprile 2021 ore 8:49
Si si... Ora se hai qualcosa da dire dal punto di vista tecnico... |
| inviato il 20 Aprile 2021 ore 8:50
A te? Ma guarda, onestamente, preferirei perdere tempo con capre ed asini. |
| inviato il 20 Aprile 2021 ore 8:51
Non a me, al forum nel quale sei iscritto e scrivi tutti i giorni.. Avrai qualcosa da dire su questo argomento no? |
| inviato il 20 Aprile 2021 ore 8:54
Deciso io quando farlo, ora non ho tempo. Tu invece stai qui a presenziare, visto che non hai nulla da fare, come sempre. |
| inviato il 20 Aprile 2021 ore 8:58
finalmente un topic tranquillo |
| inviato il 20 Aprile 2021 ore 8:59
E già alla pagina due siamo agli insulti...spero che il moderatore intervenga presto con la nuova modalità “ban dalla discussione”. |
| inviato il 20 Aprile 2021 ore 9:28
Ho seguito con curiosità, poi con sbigottimento. Non riesco a capire come si possa entrare in una discussione per scrivere interventi palesemente offensivi. Ok, detto questo, mi pare che la questione del recupero di 6 stop sia francamente assurda. Se si sbaglia di 6 stop, è giusto buttare la foto. Chiaramente se quella macchina ha una migliore capacità di recupero, ben venga. Ma non penso che si possa giudicare un sensore da tale parametro. Mi fa piacere che Nikon sappia costruire le mirrorless, ma avrei preferito l'affiancamento di qualche modello reflex (che io continuo a preferire, ma questo è un altro discorso). |
| inviato il 20 Aprile 2021 ore 9:33
Ma se dxomark giudica il sensore proprio in base a quel parametro?
 Che abbia senso oppure no è del tutto influente ai fini di una misurazione, e dxomark fa proprio questo tipo di misurazioni per dare un punteggio al sensore |
| inviato il 20 Aprile 2021 ore 12:38
"e dxomark fa proprio questo tipo di misurazioni per dare un punteggio al sensore" No. Ma proprio no, ma manco per il razzo, DxO è gente seria, non sono solo dei micci che giocano con un convertitore di RAW. Dxo fa misure diverse, non le misura così. E non le misura così semplicemnte perchè operando così è errato, non si deve "recuperare" le ombre col convertitore di RAW, la misura va fatta semplicemente misurando la differenza di stop di GD in registrazione di luce, dalla massima alla minima quantità di luce che il sensore ce la fa a registrare in scatto , senza "recuperare" un bel razzo di nulla dopo lo scatto. Se vai a "recuperare" qualcosa con un convertitore di RAW dopo lo scatto, nel sistema di misura della GD introduci le caratteristiche e l'efficienza del convertitore di RAW, è quello falsa completamente la misura reale della GD del sensore. La devi misurare in scatto, e stop. Dopo lo scatto, non devi fare assolutamente niente sul RAW, non lo devi toccare con nulla, altrimenti falsi la misura. Se rufoli nel sito (e te lo fai da te se ne hai voglia!) vedi come le fa DxO, che, ovviamente, è completamente diverso da così. |
| inviato il 20 Aprile 2021 ore 12:48
Si è ovvio che misura la gamma dinamica e non il suo effetto sulle foto, ma se la misura che fa non coincide con i recuperi, mi spieghi a cosa serve? A nulla..... A guardare dpreview, e li puoi non solo vedere visivamente il risultato, ma puoi addirittura scaricare i raw, è ben evidente che il sensore della panasonic non tiene testa a quello della z7ii né come latitudine di posa né come rumore ad alti iso... Possono avere lo stesso numeretto magico, ma il risultato è ben diverso, e si vede benissimo... |
| inviato il 20 Aprile 2021 ore 12:56
I 12800 iso (2 stop sotto il massimo) si possono paragonare o sono troppi anche questi?
 |
user28666 | inviato il 20 Aprile 2021 ore 12:57
Alessandro, altro sito da cui scaricare i file RAW di varie fotocamere e brand è questo (esempio qui per S1R) www.imaging-resource.com/PRODS/panasonic-s1r/panasonic-s1rTHMB.HTM Fai pure i tuoi confronti e sviluppi RAW delle fotocamere da te citate. A me piace molto la scena col manichino perché si può vedere come il NR pialla il dettaglio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |