RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D Mark IV - Ha ancora senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5D Mark IV - Ha ancora senso?





avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2021 ore 9:23

Concordo con quanto scritto da HBD : a mio modesto avviso , parlare di "investimento" con l'elettronica di consumo è un ossimoro ; si valuta ciò che ci soddisfa , nell'uso e nel prezzo e , nella fattispecie , se il mirino elettronico , primo impatto e oserei dire fattore dirimente delle ML , fa al caso nostro .

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2021 ore 9:58

Pippov .. se è una questione di prezzo nell'usato prenditi una 5ds che te la tirano dietro.

personalmente quando venderò la 5d4 nn credo che chiederò più di 1400 euro. è il massimo che vale.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 12:55

@pippov, ma perchè non nuova import?
a settembre l'ho portata via a 1900 con 4 anni di garanzia italia. Valuta tu


avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 13:03

Sinceramente io più di 1.500 euro per una reflex usata, per quanto buona sia, non li spenderei mai, soprattutto tenendo conto di quanto si adattano bene le lenti EF ai corpi RF.

A meno che ad uno non venga proprio l'itterizia quando guarda dentro un mirino elettronico, una ML moderna come la R6 secondo me ha talmente tanti vantaggi, soprattutto in termini di AF continuo o possibilità di scatto completamente silenzioso da mirino, che personalmente io mi rivolgerei ancora ad una reflex solo se trovassi un esemplare in condizioni dignitose ad prezzo veramente interessante, cosa che non sembra per ora all'ordine del giorno per le 5DIV usate, visto che è probabilmente la miglior reflex "all around" di Canon e quindi è evidentemente ancora molto richiesta.

Avendo avuto l'esigenza di un corpo Canon "decente" proprio di recente, visti i prezzi dell'usato ho subito scartato la 5DIV, visto che con qualche centinaio di euro in più avrei potuto trovare già una R6 usata. Alla fine con un pò di pazienza ho trovato una 1DX con 180k scatti (quindi un pò meno della teorica vita utile) messa molto bene esternamente a poco meno di 900 euro, ed ovviamente a quel prezzo l'ho presa. Ovvio non ha la garanzia, ma per me la garanzia è la qualità costruttiva dei corpi 1 Canon, mai avuto un problema in vita mia, anche con esemplari che sembravano aver fatto la guerra.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 13:14

@ Tirpitz

Anche la 1DX, usata, non è che te la regalino, con 40 mila scatti ca., viaggia sui 1400/1500, ancora, alcuni negozi fisici provano a piazzarla anche a 1600/1900. Hai fatto un affare, in quanto quella macchina regge bene un alto range di scatti. Occhio a questo problema, però, io non lo sapevo, ne sono venuto a conoscenza grazie a Wolfschanz, te lo posto sotto. P. S., anch'io ne ho una MrGreen.

Richiamo Eos 1 DX: cameraservice.forumfree.it/?t=66291765#entry537423188

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 13:27

Si grazie, avevo letto, la mia teoricamente potrebbe essere affetta (ovviamente MrGreen ) ma per ora zero problemi, cmq chiaramente ogni tanto ci dò un occhio prima di nuotare nell'olio :-P

Comprare usato è sempre un pò un terno al lotto, ma debbo dire che con un pò di grano salis (ed una discreta dose di chiulo ovviamente, che non guasta) negli anni ho risparmiato veramente una vagonata di soldi e problemi veramente pochi (anzi, rivenduto poi spesso quello che avevo comprato e zero lamentele dagli acquirenti).

P.S. cmq concordo con Zen che i prezzi a cui cercano ancora di vendere queste macchine sono abbastanza folli, soprattutto tenendo conto della transizione in atto..



avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 16:23

Aspetta di trovare una 5 D mk lV in ottime condizioni, prendila, e non pensarci più!
E lascia perdere le mirrorless...

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 16:44

@ Tirpitz

Di nulla, ci mancherebbe altro. A me prese un quasi colpo, scrissi subito a Wolf ma, per ora, la bestia se comporta bene MrGreen.

@ Paolo

Mi scappa di quotarti, anche se l'R1 mi intriga, ma non come la Eos 1 V, sarà dura, se sarà, lasciare le reflex, almeno per me.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 17:30


Ringrazio tutti per i molti pareri.
In ordine sparso: il problema sta proprio nei prezzi dell'usato. Se trovassi una 5D IV a 1.200-1.500€, con 20.000 scatti, la discussione nemmeno l'avrei aperta.
E invece i prezzi del nuovo sono allineati più o meno, e una 5D usata e con pochi scatti (ad esempio RCE, visto che è stato nominato) sta sopra ai 2.000€. Ma anche qui sul mercatino, si vedono i 1.400-1.500€, ma con più di 100mila scatti...

Poi, so bene che una macchina fotografica scatta anche se esce il modello successivo, ma essendo in un momento storicamente "di passaggio" (non solo reflex/ML, ma anche EF/RF) il dubbio penso sia legittimo.

A questo punto valuto un po' il mercato nei prossimi mesi (più sull'usato della 5DIV, non penso che la R6 avrà un veloce assestamento del prezzo) e vedo cosa fare.

Qualunque modello decidessi di acquistare, nell'arco di pochi anni verrà sostituito da un prodotto più recente o comunque uscirà di produzione, per cui si svaluterà conseguentemente.

Questo si applica anche ai prodotti della gamma r, incluse le r5 e r6: pertanto, a meno di cambiare fotocamera non appena viene lanciato un nuovo modello, spendendo una marea di denaro, l'oggetto che si acquista è destinato a divenire tecnologicamente obsoleto nell'arco di pochi anni. Spendere 4500 euro per una r5 non ti salverà di certo da tale destino (che è comune a tutti i prodotti dell'elettronica di consumo), dato che tra 3-4 anni o quando Canon si deciderà di sostituirla, il valore commerciale della r5 che hai acquitato si sarà ridotto a una frazione del prezzo di acquisto.
Anzi, dato che è in commercio da meno di un anno, il prezzo di vendita è destinato della r5 a scendere più rapidamente di quello di una 5d mark IV, che è sul mercato dal 2016 (mi riferisco a prodotti nuovi).

Insomma, sono tutte spese in perdita, e vi è poco da fare. A mio avviso conviene quindi fare valutazioni altro tipo: il punto chiave è proprio il mirino, dato che gli evf sono tutt'altra cosa, rispetto a un mirino ottico. Vanno meglio per certi tipi di utilizzo e peggio per altri, ma tutto dipende da cosa si voglia fare con la fotocamera. Non è solo una questione di preferenza personale, dato che su alcuni aspetti vi sono proprio delle differenze oggettive (gamma dinamica, latenze di risposta, stabilità di funzionamento in base alle condizioni di illuminazione ecc.): ovviamente si torna sempre al discorso di quali esigenze si abbiano, ma sono questioni da valutare di persona.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 11:07

Aspetta sei mesi, al limite l'inizio del 2022, vedrai che le reflex te le getteranno dietro.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 14:24

Quindi se vendo la mia 5dIV che avrà 50000 scatti a 1500€ è appetibile?

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 14:34

Tienitela Alle... che è meglio ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 14:49

La 5d IV è ottima, te lo dice uno che l'ha venduta per poi avere dopo 4 mirrorless diverse.
Inspiegabilmente ha un valore alto sull'usato, e raramente si trovano a prezzi umani con pochi scatti. In bocca al lupo per la ricerca!

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 14:55

È una buona fotocamera, non eccezionale, manifesto dell'immobilismo di canon in quegli anni... Ma se uno ha un corredo canon e vuole una reflex di fascia alta senza senza finire su un'ammiraglia non ha tanta scelta....

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2021 ore 14:55

. cambia totalmente la spinta elettronica e gli USM degli EF non ce la fanno a stare al passo con la mirrorless.



Questa, proprio mi mancavaMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me