| inviato il 24 Aprile 2021 ore 15:24
E intanto nessuno me l ha comprata |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 16:22
“ La garanzia Fowa è trasferibile, è scritto sul loro sito „ C'è un link o riferimento su quella specifica clausola?.. è un argomento da sempre dibattuto ma anche per curiosità personale vorrei approfondire la questione rispetto a Nital e simili. Perchè nel caso di Fowa c'è la questione 2 anni nomimale e successivi 2 anni non trasferibili da quanto ricordo (o il contrario), vorrei vederci meglio. La questione trasferibilità garanzia l'ho messa comunque nei post precedenti nell'equazione.. anche se a volte non capisco perchè ci si dimentichi di togliere il valore dell'iva come per altri ambiti. Nuova 800€, privato 800€ o pochi spiccioli in meno .. c'è qualcosa che non torna. (non parlo di questo caso specifico o G9) |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 16:43
Nel mio caso fretta non ce n'è proprio, era un discorso fuori dalle parti, non la sto per acquistare. C'è però un messaggio scritto chiaro e ufficiale per la garanzia FOWA?.. perchè un link ancora non ce l'ho.. leggo si "dovrebbe".. ma fonti e scritti ufficiali? Proprio per mia documentazione, mandatemi i link e i testi per favore così mi aggiorno dettagliatamente, please. |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 16:48
Non mi da di più rce fidati... poi vende il body a 850 e il panaleica a 550.... |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 17:06
Se non la vendo prima, lunedi li chiamo... ma danmo anche cash o solo compravendita ? |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 17:40
Si si nel senso non contanti, ma bonifico Ok grazie |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 17:41
@NerdMike google è tuo amico, la pagina si chiama FAQ Attenzione che RCE valuta diversamente se la dai dentro per monetizzare oppure per prendere altro, nel secondo caso la valuta di più |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 18:25
Bella questa anche se vecchia. Google non è mio amico se anziché di trasferimento della garanzia parlano di "variazione dei dati anagrafici", concedetemelo, nelle condizioni generali della garanzia sul sito non vi era neanche riferimento esplicito. Nel caso di Nital si genera un codice di migrazione da account a account, senza variazioni anagrafiche. www.fowa.it/vip/index.php?module=site&method=faq |
| inviato il 25 Aprile 2021 ore 22:30
In questi giorni mi sono detto... ma perchè non provarla intanto la g9? Beh intanto cavoli.. ma quante funzioni ha ??? La mia R le fa un baffo... Inizialmente è stato un trauma!! Ma posso dire che l'ho usata solo in jpeg eh, non PP , ho messo -5 la NR , un filo di contrasto in più e nitidezza -1 (mi sembrava aggressiva), beh niente male direi eh... Ma 2 cose, livello video il dual is2 sembra davvero un gimbal, ma per le foto ho qualche dubbio... nel senso che col panaleica facendo delle prove a 60mm , 1/20 non sempre è ok ( con la R che non ha l'ibis , e 24-240 stabilzzato, scatto a 240mm a 1/30 eh...) quindi vabbè forse chiedevo miracoli che sicuramente ci saranno con ottiche non stabilizzate però. L'altra è il panaleica 12-60 , forse mi sento stretto lato lungo vista la pdc ( venendo da apsc e FF ) Poi cavoli davvero è 2.8 solo a 12mm penso che il 12-100 a sto punto faccia meglio il suo lavoro avendo 40mm in piu. Il dettaglio comunque si vede eccome, si vede che non ha il filtro passabasso insomma. Mi piacerebbe provarla con un fisso luminoso tipo il sigma 56mm f/1.4 che avevo con la m50, era semplicemente fenomenale...Vi dirò che sto pensando se prenderla io , però vendendo il 12-60 . |
| inviato il 25 Aprile 2021 ore 22:43
Il panaleica 12-60 non mi e' mai piaciuto molto meglio il 12-100 olympus o il 12-35 f2.8 pana |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 1:06
Parlando da chi solo l'ha provata (da un amico) ma più volte, pur senza poterla approfondire come vorrei... sinceramente lo vedo come un prezzaccio. Non solo per il costo del corpo, ma è un sistema di cui mi hanno colpito anche ottiche economiche come resa, nitidissime. Con una cifra estremamente più bassa di altre soluzioni e formati ci si porta a casa una fotocamera capace di una resa tecnica ineccepibile. Poi per carità, non tutto va bene a tutti, per come siamo abituati e per le necessità che abbiamo. @Lellolellolello l'amico di cui ho scritto sopra l'ho aiutato nella scelta del corpo e delle lenti (voleva ad ogni costo una Lumix ed io ho fatto del mio meglio), da quello che ho visto credo che la scelta migliore sia acquistare il flash originale, non conosco il Nissin ma ci sono flash compatibili su cui non è supportata la luce di assistenza AF. Se ho detto castronerie mi scuso... che utenti Lumix esperti dicano la loro anche su questo argomento che secondo me è un dettaglio importante. |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 7:52
Ecco a sto punto cerco anche io un flash non troppo grande e snodabile, quindi seguo |
user96437 | inviato il 26 Aprile 2021 ore 8:01
Io presi il piccolo Metz M400 ma con Olympus EM1, ora alla bisogna lo uso su Pana S1, l'AF assist del Metz funziona. |
| inviato il 26 Aprile 2021 ore 8:44
“ Ecco a sto punto cerco anche io un flash non troppo grande e snodabile, quindi seguo „ Io ti consiglio il Godox TT350 perché ce l'ho e mi trovo bene e, volendo, un domani puoi acquistare un trasmittore per usarlo off-camera oppure pilotare/pilotarlo con un altro flash. Il che non è esclude che ci sia qualcos'altro di valido di altre marche (mi pare ci sia qualcosa della Nissin) ma non ho esperienza diretta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |