JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Secondo me han fatto bene a segmentare come sony.... A3 low res, a1 big... Il prezzo? Di listino credo difficilmente meno di 1500 euro in più rispetto alla r5... Facciamo 6499?
Almeno 1.500 euro in più! Corpo full size, sensore stacked bsi, batteria large, caricabatterie prof a due scomparti...Canon non regala nulla! A 6500 di listino sarebbe quasi un affare, guardate quanto costa ancora una a9II che al confronto è preistorica, ormai...
È il toto prezzo? Io, prorprio, per questo chiedevo in quale fascia si colloca sta r3. Se è la rivale della a9ii il prezzo sarà sui 5500. Se invece la facia è quella della a1 sarà ovviamente sui 7500 euro.
Io non comprerò mai un'ammiraglia proprio per il. Form factor.... Ho mani piccole e se mi serve più autonomia aggiungo batterie nello zaino, ma salvo spazio e peso... W la soluzione con bg addizionale! Per me
Non capisco perché debba costare come la a9II...solo per i mpx?? Questa avrà tutto superiore: - corpo - mirino - display - autonomia - connettività - reattività - supporto di memoria Senza contare il comparto video che non sarà nemmeno lontanamente paragonabile. Scusate, ma la a1 costa come la R5, a parità grossomodo di mpx??
“ Piccole o meno, quanto sono belle le ammiraglie Nikon e Canon con BG integrato? „
Assolutamente condivisibile.
Io non comprerò mai quel tipo di macchine ma penso che non possano mancare nel listino di una casa di alto livello infatti mi sorprende che Sony non abbia valutato tale form factor.
Non deve costare quanto la a9ii solo per la risoluzione del sensore - non l'ho mai scritto- ma per la collocazione in quella stessa fascia. Come avviene per le altre ammiraglie (anche per altri prodotti) i cui nuovi modelli, nonostante i vari miglioramenti, presentano, comunque, un prezzo simile a quello del modello precedente.
Poi il prezzo sarà indicativamente quello, non ho detto che sarà identico.
Volenti o nolenti se la giocherà con la A1 fino all'uscita, quando ci sarà, di una R1. È inutile ragionare per fasce e compartimenti stagni. Non esistono più. È tutto estremamente in evoluzione e finalmente viva Dio!
Eh ma è un fatto. C'è un'isteria collettiva sul volerla a tutti i costi piazzare in una fascia corrispondente Sony. La verità è che Sony un corpo così non ce l'ha. Così come al momento Canon non ha un corpo come la A1 In quale fascia sta? In quella della EOS 3, che sino ad oggi era rimasta scoperta.
Quando uscirà la A9 III: questa avrà tutto superiore: - corpo - mirino - display - autonomia - connettività - reattività - supporto di memoria Senza contare il comparto video che non sarà nemmeno lontanamente paragonabile.
Tra l'altro probabilmente usciranno in contemporanea. Sony (la A9II è del 2019) del resto non annuncia un anno prima, esce e basta. Sarà un continuo sorpasso e controsorpasso fino al momento in cui qualcuno non rilascerà qualcosa di veramente innovativo lato sensore.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!