|  
 |  | inviato il 07 Aprile 2021 ore 12:31 
 ma Denoise AI serve ad eliminare il rumore, a iso base non vedo come possa aggiungere o migliorare il dettaglio
 
 quindi la strada principale per avere più dettaglio in una foto sembra essere quella di Gigapixel AI
 | 
 
 |  | inviato il 07 Aprile 2021 ore 12:33 
 Usalo e vedrai
 
 (Che anche lo sharpening, come nello sharpen c'è il denoise... Stesso motore 2 interfacce .. )
 | 
 
 |  | inviato il 07 Aprile 2021 ore 14:05 
 Lomo se vuoi aumentare il dettaglio e non la sensazione di nitidezza, devi prendere una lente maggiormente risolvente ed aumentare la risoluzione del sensore.
 
 È la stessa differenza che c'è tra il suono del cd e quello del sacd.
 | 
 
 |  | inviato il 07 Aprile 2021 ore 14:21 
 
 “  Sì, ed ho anche una D4. 
 In Nikon, se escludi le ammiraglie, non ci sono altre fotocamere fatte bene, di metallo e serie (oggi c'è la D 850), la D 750 è una plasticona e le plasticone non le voglio. „
 
 ho amici che scattano con la D750 e pubblicano mensilmente su magazine nazionali e internazionali, dovrò avvisarli
   | 
 
 |  | inviato il 07 Aprile 2021 ore 15:37 
 
 “  Nikon Lomo se vuoi aumentare il dettaglio e non la sensazione di nitidezza, devi prendere una lente maggiormente risolvente ed aumentare la risoluzione del sensore.  „ 
 Ho l'impressione che navighiate tutti a vista, il che é comprensibile per me che non uso questi programmi, per la prima e terza foto in apertura topic, bastava una lente migliore e ottenevi lo stesso risultato in dettaglio di Gigapixel, non credo proprio
 
 
 | 
 
 |  | inviato il 07 Aprile 2021 ore 16:09 
 
 “  Ho l'impressione che navighiate tutti a vista „ Uh uuuuh Maserc da un po' ormai...
   | 
 
 |  | inviato il 07 Aprile 2021 ore 16:09 
 Quello che cerco di dirti è che programmi come giga pixel o quello di adobe, non aumentano il dettaglio, perché non è possibile inventare quello che non è stato campionato.
 Ma aumentano solamente la percezione di nitidezza, rendendo la foto più aguzza. Che è l'esatto opposto di maggiore dettaglio, che per contro abbassa il contrasto percepito e rende l'immagine più morbida.
 | 
 
 |  | inviato il 07 Aprile 2021 ore 16:10 
 Web sempre andato a vista, le equazioni le lascio agli scenziati...
   | 
 
 |  | inviato il 07 Aprile 2021 ore 16:14 
 Fai bene!
   | 
 
 |  | inviato il 07 Aprile 2021 ore 16:17 
 "..quindi la strada principale per avere più dettaglio .."
 
 E dagli: me se il dettaglio non c'è, non c'è, e non c'è nulla che te lo tiri fuori.
 
 E stop.
 
 La bacchetta magica anche le AI non ce l'hanno!
 
 Aumentando l'acutanza con il software, percepiamo una foto bella nitida, ma la nitidezza non ha nulla, assolutamente nulla, a che spartire con la quantità dei dettagli presenti in immagine.
 
 Occhio poi che risoluzione e nitidezza (= microcontrasto) sono in antitesi, se alzi uno, cala l'altro, è Fisica e non ci si può fare un bel razzo di nulla, il vetro è fatto così.
 
 | 
 
 |  | inviato il 07 Aprile 2021 ore 16:30 
 
  “  L'ai del sw, come dicevo, in alcuni casi funziona bene e in altri no. Dipende da cosa c'è nella foto, dal rumore, etc. Se non ti piace il triclope d'altri tempi, puoi sempre cancellare l'occhio di troppo :) „
 
 ma mica volevo fare il farmacista
 è solo un piccolo errore. cosa vuoi che sia un terzo occhio in mezzo alla fronte
   
 
 “  l'AI ricostruisce parti dell'immagine e quindi anche dettaglio... in una delle immagini di esempio è spuntato un'occhio! Tecnicamente potrebbe trasformare il buxo del culo di un cane in un occhio. Inventa! „
 non voglio immaginare il contrario!
 ma cmq sempre meglio dettaglio in più che in meno! sai che stampe!
    | 
 
 
 |  | inviato il 07 Aprile 2021 ore 16:38 
 Strano che al tizio del terzo occhio non siano spuntati anche i denti.
   | 
 
 |  | inviato il 07 Aprile 2021 ore 16:43 
 
 “  E dagli: me se il dettaglio non c'è, non c'è, e non c'è nulla che te lo tiri fuori. 
 E stop.
 
 La bacchetta magica anche le AI non ce l'hanno!
 
 Aumentando l'acutanza con il software, percepiamo una foto bella nitida, ma la nitidezza non ha nulla, assolutamente nulla, a che spartire con la quantità dei dettagli presenti in immagine.
 
 Occhio poi che risoluzione e nitidezza (= microcontrasto) sono in antitesi, se alzi uno, cala l'altro, è Fisica e non ci si può fare un bel razzo di nulla, il vetro è fatto così. „
 
 
 “  Quello che cerco di dirti è che programmi come giga pixel o quello di adobe, non aumentano il dettaglio, perché non è possibile inventare quello che non è stato campionato. Ma aumentano solamente la percezione di nitidezza, rendendo la foto più aguzza. Che è l'esatto opposto di maggiore dettaglio, che per contro abbassa il contrasto percepito e rende l'immagine più morbida. „
 
 cosa state dicendo??
   gigapixel AI (maiuscolo: AI) e il nuovo strumento di photoshop fanno ESATTAMENTE l'opposto di quello che dite: si INVENTANO il dettaglio, in base a quello che la AI ha imparato per le foto simili a quelle che le vengono date in pasto.
 
 Voi siete rimasti ai vecchi algoritmi di interpolazione, che c'entrano ben poco con questi strumenti.
 
 
 | 
 
 |  | inviato il 07 Aprile 2021 ore 16:44 
 
 “  Strano che al tizio del terzo occhio non siano spuntati anche i denti. MrGreen „ 
 non si può avere tutto! o il dettaglio o la nitidezza o denti e occhi! decidi!
    | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |