RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quanto croppate ?







avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2013 ore 19:02

Il discorso che chi ha l'obiettivo da "ricco" non croppa mentre il poverino che va in giro col 400 f5.6 croppa mi fa davvero sorridere


a me invece fa solo girar le balle quello da te scritto. "POVERINO" un obbiettivo da 1300 euro e chi se lo può pemettere è un POVERINO???? sono i soldi di 3 mesi d'affitto oppure di tutte le bollette del gas di un intero anno eppure viene considerata una ottica da closciard ca..o aprite gli occhi quella lente è prodigiosa anche per avifauna 400mm(su asp-c.h) sono più che sufficienti per garantire un soggetto vicino e la qualità è indubbia se non siete soddisfatti è perchè o l'ottica è difettosa o state proiettando l'immagine a 7mx5m Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2013 ore 19:22

Vigna, premesso che io ho proprio il Canon 400 f5.6, mi sembra che la tua considerazione sul suo costo, con la discussione che stiamo portando avanti, c'entri come i cavoli a merenda......Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2013 ore 19:27

Angiolino Io non croppo PUNTO x una questione di nitidezza......come te lo devo dire. Se fosse come dici tu, spenderesti 1500 2000 euro x il 400 più corpo e poi fai un croop che magari con una compattina avresti gli stessi risultatiConfuso Ma dai....ma x favore non diciamo più belinate.Secondo me ti stai arrampicando un pò sugli specchi con la storia dei millimetri, anche perché il più delle volte mi sono arrivati soggetti troppo vicini e con il 600.......cippaTriste
P.s. Ripeto.....Se un foto non mi viene a pieno formato non la tengo, ma la cestino non é una morale ma il mio modo di fare fotografia, tanto x fortuna con la fotografia non ci devo campare ma è solo un modo x stare tranquillo immerso nella natura senza menabelini in giro.

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2013 ore 19:29

Ma sorrido anche quando qualcuno vanta foto no crop fatte nel capanno magari posto in giardino e si definisce fotografo naturalistico.


Non vedo cosa ci sia di male!! C'è chi va nelle oasi e chi invece muove il di dietro e si crea un oasi privata, credo sia la stessa cosa, anzi credo ci sia più soddisfazione farselo da soli....

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2013 ore 19:34

forse non c'entra(però sentire certe cose mi fanno salire i fumi) forse si ... tutti qui che fanno presto a screditare un ottica di ottima fattura solo perchè tizio o caio hanno + mm e definire poverino chi ha l'ottica perfetta per chi fa avifauna lo trovo ridicolo anche perchè con 400mm trovo assurdo croppare a meno che non sia su FF ... poi riconducendo il discorso che se il soggetto non riempie il fotogramma la foto vada cestinata trovo assurdo pure quello ... esistono bellissime foto ambientate e con ambientate non intendo soggetto+ foglia.

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2013 ore 19:39

Vigna mi meraviglio che tu non abbia capito che il mio "poverino" era detto in senso ironico e riferito, in ogni caso, ad un'ottica che io possiedo!!!!!!!!
Visto che stiamo parlando di foto di uccelli, con cosa li vogliamo fotografare, col 18-55?????Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2013 ore 19:40

Scusami vigna non ti offendere ma non lo capito neanche io il tuo intervento anche perché nessuno ha parlato male dei vari 400 anzi!!!!

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2013 ore 19:44

Vigna mi meraviglio che tu non abbia capito che il mio "poverino" era detto in senso ironico e riferito, in ogni caso, ad un'ottica che io possiedo!!!!!!!!
Visto che stiamo parlando di foto di uccelli, con cosa li vogliamo fotografare, col 18-55?????


sisi l'ho capito che era ironico comunque non scherzare con il 18 55 o.o prova a vedere il fanello di tony leggero crop a 55 o.o senza contare il martino a 24m....
Il mio discorso di protesta sui 400mm era tutto rivolto a chi si nasconde dietro a foto francobolli perchè gli mancano i mm.

Scusami vigna non ti offendere ma non lo capito neanche io il tuo intervento anche perché nessuno ha parlato male dei vari 400 anzi!!!!


il discorso dei soldi l'ho tirato fuori solo perchè mi scaldo subito quando sento dir male del 100 400. nulla di importante e molto ot,ma mi vien spontaneo dire che il 100 400 è un ottica da invidiare non da criticare.

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2013 ore 19:51

E infatti ho anche quello......MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2013 ore 19:53

il mio post è sempre riferito a quanto uno croppa....
esempio questa foto è un super croppone (a mio parere), ma con questa qualità (poca) ne vedo molte:





mentre la foto originale (non so ancora perchè non l'ho cestinata) è questa:




avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2013 ore 19:57

il 100 400 è un ottica da invidiare non da criticare.

sono anch'io molto soddisfatto di questa ottica un po troppo contestata!

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2013 ore 20:05

Eeeek!!! che croppone!!

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2013 ore 21:35

....che croppone!!....
.
Credo che alla terza pagina di questa discussione, si sia finalmente arrivati al nocciolo della questione!
Giusto per rimanere nel tema io ho agito finora come segue, non tanto per chissà quale etica personale, ma giusto per avere una costanza qualitativa nell'elaborazione di miei file.
Con la 5DII, visto che mi sentivo "castrato" per non avere il fattore di moltiplicazione delle Aps-c, di solito davo una selezione sul fotogramma con il comando taglierina, e poi andavo a prendere i 2/3 della foto, sia sul lato lungo che su quello corto. Non era il crop corrispondente all'aps-c (8mpx) bensì qualcosa in meno (circa 9,33mpx).
In qualche raro caso ho utilizzato un quarto della superficie del sensore (circa 5mpx) se proprio mi serviva quello scatto per fini documentali. Debbo però confessare di non aver mai osato croppare in maniera tanto "spudorata" come nello scatto proposto da Wondo come esempio.
Si tratta senza dubbio di un super croppone!

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2013 ore 21:38

io scatto con d800 e quindi di pixel ne ho tanti, perchè non usarli? croppo fino a che la composizione mi piace o fino a dove il 300 non mi ha permesso di arrivare.

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2013 ore 22:34

In tutta sincerità io una foto come quella proposta da Wondo, a meno chè non sia di un soggetto straordinario, quando la rivedo sul display
la cancello .......Sorry



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me