JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Emanuele Se uno fa solo matrimoni ed eventi raccomanderei anche io la d3s
Per l'uso generico che deve fare Fricco la d810 e superiore in tutto
Poi per la dimensione dei file, se imposti bene con compressione senza perdita non sono 70-85 mb se non ricordo male sulla mia sono tra i 40 e i 50mb
Comunque se proprio uno vuole scattare ad alti iso la d750 secondo me e quella che fino ad ora ha la marcia in più, se poi aggiungiamo che e 24mpx, e da prendere in considerazione.
Matteo Mi ricordo fino a prima che uscisse la d500 Che uno doveva prendere la d300 anche con tecnologia obsoleta perché aveva un corpo indistruttibile. Dopo che usci la d500 la d300 non se la caga più nessuno.
Che la d3s la puoi mettere sotto le ruote di un carro armato e poi scatta e una bella cosa Però non tutti fanno foto sott'acqua e vanno sull'everest per vedere se regge i climi super freddi,
Fricco ne fara uso generico e se ci sarà pioggia o neve la d810 va più che bene.
@Zary 40-50MB sono belli tosti comunque, la d750 è un buon comrpomesso tra sensore e corpo macchina, non è una pro come d3s o d4s e ne tanto meno come corpo paragonabile a d700 e D8x0 però
Se non devi scattare al buio è ottima anche una Nikon D610, usata sempre nel lavoro per 2 anni. Ha una gamma dinamica buonissima oltre al recupero delle ombre, e il classico crop. Spendi poco e prendi delle ottime lenti
@Fricco1983, a me è balenata l'idea di prenderla pure la 810, per lo più su paesaggio e still life a prodotti, ma anche la 800 a dire il vero, alla fine visto che dovevo far video ho preso una a7s usata con addattatore nikon e amen, la d3s è un corpo macchina, specie se hai mani grandi come le mie che ti calza a pennello... mai avuto una sensazione così con un corpo macchina, nemmeno con la d700, il raw della d3s è identico alla d700, stesso sensore con elettronica migliore e pare anche filtro diverso, come la tua d700 pecca che parte da 12 env e iso 200... ormai aspetto di trovare la d4s tra 1-2 anni anche con qualche scatto in più, 16 mpx buoni che dai dati dxo strizzano poco le mie lenti af-d a diaframmi aperti
Avute d800-d3s-D4s, il file della D3s non ha nulla da inviare alla D4s, l'unico limite sono i 200iso nativi ma va capito quanto sia limite per chi la usa. A livello di operatività e rapidità nell'uso le ammiraglie stanno uno step sopra, altro andazzo inutile girarci attorno. File d800 (la 810 cambia nulla) fino a 12k più o meno simile in stampa, sopra no ...meglio D3s.
Lascia perdere e comprati la ML. Investi di piú ma risparmi in Post produzione. Maggiore Qualitá e Velocitá i tutti i campi per non parlare del peso. Tu lo compreresti un vecchio pc?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.