JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non servono tutti i fissi... Basta il 17 1.2., scatti in iperfocale, anche se non capisci perché.. Visto che è f 1.2,ma puoi fare anche quello, ma ribadisco scatti f 5.6,e poi puoi anche croppare se ti va. Fidati anche senza i 42 mpx della sonyca. Ottieni risultati strepitosi... Poi se uno non prova, non crede
“ allora non ci siamo capiti, voglio massima resa con minima spesa „
IL PanaLeica 15mm f1.7 te lo compri da @Nikmeditato Secondo me come resa non si discosta molto dal 17mm f1.2. Come qualità generale (tropicalizzazione) meglio l'Olympus
Amazzonia 511€. A settembre lo presi a 460€, per ora i prezzi sono più alti Comunque è una lente che vale tutti i 500€ richiesti, migliore (penso) di tutti i 35mm f1.8 presenti sul FF Ha il "carattere" delle lenti Leica. Ovviamente sulla questione carattere di una lente si entra in un discorso filosofico.
come un fesso non lo presi due anni fa al blach friday quando lo vendevano mi pare a 390
“ Scusaci: noi pensavamo che volevi passare all'FF... MrGreen „
si può fare, ma cmq devo raddoppiare il mio budget rispetto al micro (che cmq anche se lo tengo sarà formato da lenti entry), questo l'ho messo in conto. Però x il corpo non è che spendo molto di più passando a FF rispetto al micro, vedi la em1 mark ii riaspetto a z5, rp o a7 rii, o anche reflex di fascia media
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!