RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ora legale


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Ora legale





user28347
avatar
inviato il 26 Marzo 2021 ore 12:05

ora se andate in germania cambiate l'orario sempre:-P voglio vedere i frontalieri .ho calcolato che sono 58 minuti di debito pubblico:-P

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2021 ore 12:08

Le nazioni che l'hanno promossa (in gran parte nordiche e la Germania) l'hanno fatto con l'idea chiara di eliminare l'ora legale
In particolare per problemi di salute, sempre cose che leggo e che io non conosco minimamente...nella mia ignoranza in merito
Hanno fatto rilevamenti su media malesseri,problemi cardiaci incidenti, incidenti sul lavoro, ecc.ecc. conseguenti ai due cambi di orario
Questo quanto ho letto . ma come detto non ne conosco minimamente l'affidabilità.




avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 12:45

Sì ma capisci che se in Finlandia il 15 agosto il sole tramonta alle 22 invece che alle 23 è un po' diverso che non tramontare alle 20 invece che le 21...
I vantaggi per l'Italia ci sono e sono innegabili.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 12:45

Suicidi di massa per il cambio ora , ma per favore! MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 13:29

Stress da cambio dell'ora l'hanno già detto? Qualcuno sa a chi fare causa per tutti questi anni di traumi? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2021 ore 13:40

Si. Già stato scritto
Una delle motivazioni dei vari paesi che l'hanno richiesta comprende stress e relativi problemi da cambio dell'ora...

A me semplicemente non piace... con tanta luce il popolo "vociuante" gira e perde tempo MrGreen
Col buio tutti a casa (!) e a nanna prima
;-) MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 13:42

Gli allevatori padani ( ma credo che sia così in tutta Italia) non cambiano l'orario perché le mucche devono mangiare regolarmente sempre alla stessa ora altrimenti non fanno più latte.
Quindi se le mucche, potrebbero subire uno stress forse anche per noi è la stessa cosa ;-)MrGreen

user28347
avatar
inviato il 26 Marzo 2021 ore 13:48

se io voglio mangiare la pizza alle 20 all'aperto non posso perchè devo aspettare alle 21 il tramonto del sole:-P
viva l'italia n2

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 13:55

Giusto per ampliare un po' lo sguardo ci sono due conseguenze da questa continua pantomima, la prima si risparmiano denari, bene l'ultimo studio in questo campo dice che:

Secondo l'ultimo aggiornamento dell'ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) risalente al 1 Aprile 2019, il costo medio di un kilowattora per cliente domestico ammonta a circa 20 centesimi di euro, pertanto il risparmio economico derivante dalla riduzione dei consumi elettrici nel periodo dell'ora legale sarebbe pari a 100 milioni di euro.

Non siamo tutti uguali, che conseguenze sulla salute ha questo continuo sballottamento?

QUALI EFFETTI HA IL PASSAGGIO ORA SOLARE-LEGALE?
Ma quali possono essere gli effetti fisiologici della variazione, anche di una sola ora, dei nostri ritmi quotidiani sulla nostra salute?

IL CAMBIO D'ORA DISTURBA IL SONNO E LA CONCENTRAZIONE
Nelle persone che hanno già difficoltà con il sonno ovviamente avere un “fuso orario artificiale” può rendere più difficoltoso rispettare i propri tempi di addormentamento e di risveglio.

Ne risentiranno poi in maniera differente i gufi e le allodole con un impatto differenziato per l'ora legale e solare.

Se si dorme con maggiore difficoltà, e comunque il nostro organismo è settato su un ritmo anticipato o posticipato di un'ora rispetto alla vita quotidiana, anche la concentrazione può risentirne.

EFFETTI SUL CUORE
Ci sono diversi studi, soprattutto nord europei, sulla correlazione tra il passaggio tra ora solare e ora legale e le patologie cardiache. In particolare uno studio dell'Università di Stoccolma riportava un'incidenza del 4% in più di attacchi cardiaci nella settimana successiva all'introduzione dell'ora solare, in prevalenza nelle persone più anziane.

E questi sono dati indiscutibili perché ottenuti sulla popolazione con metodologia statistica, però non bisogna creare degli allarmismi: sicuramente il cambio di ritmo circadiano ha un suo peso, ma incide soprattutto in situazioni già compromesse o più fragili.

EFFETTI SULL'UMORE
Ma gli effetti del cambio d'ora si possono constatare anche sul nostro umore: con l'ora legale infatti fa buio prima e l'esposizione alla luce solare è fondamentale da tutti i punti di vista:

per il metabolismo dell'osso;
per la regolazione del ritmo circadiano sonno-veglia;
per il nostro umore.
Nei paesi dove si passano molti mesi all'anno in condizioni di bassa luminosità sicuramente si ha anche un tasso maggiore di disturbi dell'umore soprattutto in senso depressivo


Riflessione, lasciate stare le cose come stanno che quando toccate qualche cosa ne sfasciate altre 100 decidete un ora e tenete quella, rompere le palle al mondo per 100.000.000€ con i casini che ci sono anche no.

Al mondo non esiste solo il vil denaro

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 13:55

@Sergio

se io voglio mangiare la pizza alle 20 all'aperto non posso perchè devo aspettare alle 21 il tramonto del sole

In Sardegna le pizze all'aperto le servono solo dopo il tramonto? MrGreen

@Goldrake

con l'ora legale infatti fa buio prima

Veramente è il contrario, con l'ora legale fa buio un'ora dopo...

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 13:55

con l'ora solare tutto l'anno si avrebbe che in estate fa luce alle 4 del mattino Eeeek!!!
con l'ora legale tutto l'anno si avrebbe che in inverno fa buio fino alle 8 del mattino Eeeek!!!

lo so che è una seccatura, ma il cambio dell'ora 2 volte l'anno permette una migliore distribuzione della luce.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 13:57

Gli allevatori padani ( ma credo che sia così in tutta Italia) non cambiano l'orario perché le mucche devono mangiare regolarmente sempre alla stessa ora altrimenti non fanno più latte.


Io sapevo una cosa analoga, ma per le galline: se le traumatizzi niente piu' uova MrGreen ma si parla di traumi, non di posticipare la cena di un'ora. E poi mangiano tutto il giorno, non possono avere un orario fisso!

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 14:43

Io mi trovo bene con il cambio dell'ora.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 14:58

Gma@ rimane il fatto che per quanto ne so fino a qualche anno fa almeno qui in Padania gli agricoltori e gli allevatori in particolare, non seguivano l'ora legale...forse ho fatto confusione io sul motivo forse più legato al cambiamento relativo a l'ora della mungitura...comunque appena avrò occasione di parlare con "uno del mestiere", chiederò lumi...
Per le galline non saprei dirti, comunque si dice "va a letto con le galline" per indicare qualcuno che va letto presto, quindi anche le galline non seguiranno l'ora legale MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 16:04

Le galline hanno tutto da guadagnare: vanno a letto presto perché non vedono al buio.
Con l'ora legale possono stare alzate un'ora in più e fare bisboccia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me