RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografie in spiaggia e rischi associati. Come fare?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotografie in spiaggia e rischi associati. Come fare?





avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 17:26

Vero, diciamo che visto l'investimento vorrei che non si rompesse subito. MrGreen

Comunque il problema non si pone: avendo abolito il giallo, prima di maggio io e la povera crista che mi farà da cavia non ci vedremo di sicuro. E sicuramente non per andare in riva al mare.
Mortacci loro.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 0:12

Sono contrario alle foto in spiaggia. Una volta solo le ho fatte e ho avvolto la fotocamera in una busta di plastica facendo uscire con un foro solo la parte frontale circolare dell'obiettivo. I tasti ghiera e pulsante scatto li intravedevo attraverso la trasparenza della busta. Che volete da me sono molto maniacale per l'attrezzatura. Consiglio di fare altrettanto una busta trasparente e risolvi. Se devi cambiare obiettivo vai nell'automobile e ti chiudi dentro e ricordati di alzare i finestrini :) Non si sa mai nell'area circolano granelli e polvere della sabbia. Credo di aver reso a tutti un ottimo consiglio.
Con questo sistema consiglio obiettivi fissi e un po di nastro isolante alle estremità della lente per fissare la busta.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 0:25

Mizzega se te la vivi male MrGreen
Ci credo che le hai fatte una sola volta, con tutto lo sbattimento che ti sei fatto anch'io non ci sarei più tornato MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 0:30

Bisogna escogitare il fai da te. Funziona anche in caso di "pioggiarella".
Fatto foto a una corsa podistica. Funziona molto bene.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 0:33

Conosco bene l'uso del sacchetto e l'ho usato una volta ma c'era allerta (meteo) rossa, in giro c'ero io e la protezione civile MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 2:08

Negli ultimi due anni ho frequentato la costa atlantica della penisola iberica,li l'oceano è ben più turbolento del mediterraneo.Spesso c'è nebbia salmastra anche in estate,vento fortissimo e sabbia ovunque.
Il problema maggiore sono le goccioline che sporcano la lente frontale che creano un pastrocchio dopo pochi minuti
Per le infiltrazioni anche se ho Pentax che mi dà qualche tranquillità in più,.non mi preoccuperei troppo dell'attrezzatura,usa il paraluce e magari un buon filtro protettivo per la lente,anche se personalmente non piace.
È vero che una compatta Panasonic mondo è inceppata per la sabbia nello zoom...ecco magari evita obiettivi che si allungano.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 3:38

Il problema del sacchetto secondo me è che aumenti il rischio di formazione di condensa

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 4:31

Evita solo di pucciare l'obiettivo bagnato nella sabbia e vai tranquillo.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 11:16

Io lavo la camera sotto la doccia! Pensa se ci metto un sacchetto! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 18:53

Fate la doccia assieme? Ma questo è ammmore! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 19:37

Si ma io entro dopo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 19:58

Non capisco tutte queste paure con attrezzature moderne per di più tropicalizzate (qualunque cosa significhi davvero). La mia Hasselblad tra mirino a pozzetto intercambiabile, manovella di carica intercambiabile, magazzini intercambiabili, obiettivi intercambiabili, di punti in cui può entrare sabbia ne ha un bel po', eppure l'ho portata dappertutto, dal deserto australiano alle ventiosissime spuagge islandesi. Ma il massimo è stato a Fuerteventura sulla ventosissima spiaggia di Sotavento (chi la conosce sa di cosa parlo); nei momenti in cui non la usavo la riponevo nello zaino chiuso poggiato sull'asciugamsno sulla sabbia e ricoperto dalla copertura antipioggia e poi sopra altri indumenti o asciugamano, nonostante ciò la sera in albergo scuotendo lo zaino veniva fuori sabbia, eppure la macchina e gli obiettivi non hanno avuto nessun problema. Le fotocamere sono molto più resistenti di quanto si creda; certo vanno trattate con cura ma di sicuro non vanno "non usate" per psura di romperle, altrimenti che le compriamo a fare? Questa è la mia filosofia.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 20:35

Diebu... Dovrebbe essere la filosofia standard ... ma tant'è - come con le auto, c'è chi le usa come mezzi di locomozione, facendo tagliandi regolari ecc .... e chi le lava e lucida ogni fine settimana e ogni volta che la usa, prima di salire, ci gira intorno x vedere se c'è qualche graffio ( ... e non e' una battuta Confuso)

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 23:13

Io mi reputo attento nell'uso e nella cura delle cose, soprattutto l'attrezzatura fotografica, ma non arrivo alla paranoia dai... poi queste digitwli sono comunque fotocamere che hanno vita breve in ogni caso, non sono macchine fotograficge aspiti a trnerti una vita intera.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 23:29

Dal punto di vista dell' utilizzo ambientale non espongo diversamente l' attrezzatura che siano le prime reflex 450d/50d piuttosto che la M6 old o le 1d ( cambiano ovviamente le tipologie di impiego) ... x quanto mi riguarda, mai avuto problemi sotto questo punto di vista - usato il sacchetto 2 volte - durante una mareggiata, dove ho preso al volo, la macchina montata su treppiede ... abbattuto da un' onda e alle Marmore, dove dopo 1/2h di scatti avevo zuppi pure calzini e mutande - inevitabile condensa sull' ottica, ( ma li sono stato io un c...ne MrGreen)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me