JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@ulisseyta le foto dei tramonti con la rx 100m6 si possono fare senz'altro. Il problema è quando attorno a te cala la luce. La scarsa luminosità comporta alzare gli iso e col sensore piccolo non puoi alzare molto. Stessa cosa succede col m4/3 anche se sappiamo che molto conta saper esporre e fotografare bene. Direi 1600 nel primo e 3200 per il m4/3 La rx100v è più luminosa ma si ferma a 70. Quando cala la luce ti porti dietro di scorta una a7c con un 28 f2 o un minuscolo voigt 40 1.4
@ulisseita ho caricato adesso nella mia galleria due foto fatte con rx100m6. Ho messo la fotocamera nel titolo.Una al tramonto su Napoli e l'altra a sestriere. Puoi giudicare tu la bontà di questa macchina. Si oltre la rx100 di tele non ce ne sono
La VII è l'equivalente compatto della A9 in termini di af (315 vs 357) , scatto (24 vs 90), eye af e real tracking. Ho avuto laVI e la VII e la differenza è evidente. Dal punto di vista del sensore e dell'obiettivo non c'è sostanzialmente differenza.
Non perché costa 850 euro, la metto nel carrello e la compro non spendendo da tempo soldi in biglietti aerei.. MA.. il punto è proprio questo. Finirei per usare un mezzo da quasi mille euro che è un pensiero nella mia testa....quando appunto cerco qualcosa che non lo sia.
Ad esempio la GR presa a 250 usata, la metto in tasca e la dimentico, sono sereno sia per pesi che impegno economico.
Allora potrei andare di Pana tz100 usata.. o quella.. o...
Solo ora ricordo che la mia compagna ha nel cassetto una Fuji x20.. 28 112mm 2.0 2.8.. si non compete con quello che potrei avere con la Sony.. ma a costo 0 porto in giro qualcosa di piacevole da usare che allunga a 112mm e lo fa degnamente.
Vediamo come andrà ... Vi aggiorno.
E mannaggia a Fuji che non ha continuato a fare ciò che fece con la x20.. e a Pana che non ha fatto una tz fino i 120mm con il corpo della lx100..
Dici niente una x20, dovrebbe essere prestante in mano tua e divertente a prescindere, seguirò gli aggiornamenti. D'accordissimo sui vari "mannaggia a...".
Corpo della x20 Mirino della rx100 vi Lente 24 -135 2 / 2.8 Sensore 1 pollice se non possibile 4/3
E si sbancava.
Dico x20 perché ha zoom manuale, e fisicità che la eccellente lx100 non ha per colpa di quello zoom che aspira polvere.
Sul serio ne venderebbero come il pane.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.