| inviato il 21 Marzo 2021 ore 15:23
“ Ah... Ma devi comunque avercele già da qualche parte sul web, giusto? Non puoi pijarla da tuo hard disk e schiaffarla qui, dico bene? „ esatto |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 15:33
[IMG]=https://www.juzaphoto.com/hr.php?t=3900269&r=11204&l=it[/IMG] Niente, non funZica. |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 15:38
tutta la scritta prima e dopo si può eliminare resta quella tra [IMG] ...... [/IMG] che è la foto |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 15:50
Come link da fuori ci ho rinunciato... Sembra che Instagram stia antipatico. Carico solo quelle dalle gallerie |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 15:53
[IMG]https://www.instagram.com/p/CMrp4jPB5w-/?igshid=jvvz8xexy2qm[/IMG] Niente, non funzia. |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 16:02
@S_m_art, con Postimage si carica la foto da pc, tablet o smartphone e si copia il link “ collegamento diretto per forum” dopodiché lo si incolla direttamente qui.
 Questa è fatta con il Nikon 200 f4 Ais. |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 16:42
Grazie!!! |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 16:48
Evidentemente bisogna caricare su Flikr o Postimage |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 16:55
Mi inserisco in questo spettacolare scambio di opinioni d'altri tempi, per chiedere: conoscete il panagor wide-angle 24 mm f2.5? Sono in cerca di un 24 mm vintage, e mi sono imbattuto in questo, secondo voi ne vale la pena? Lo monterei su una alpha a7r2, secondo voi basta un adattatore om-nex? (il proprietario lo montava su una Olympus 10). Eventualmente consigliate delle alternative di maggior qualità sempre sulla focale 24mm? |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 16:58
Oldman ottimo , questa non la sapevo |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 17:03
“ Mi inserisco in questo spettacolare scambio di opinioni d'altri tempi, per chiedere: conoscete il panagor wide-angle 24 mm f2.5? Sono in cerca di un 24 mm vintage, e mi sono imbattuto in questo, secondo voi ne vale la pena? Lo monterei su una alpha a7r2, secondo voi basta un adattatore om-nex? (il proprietario lo montava su una Olympus 10). Eventualmente consigliate delle alternative di maggior qualità sempre sulla focale 24mm? „ l'adattatore va bene, quel Panagor non lo conosco ma, essendo una ottica universale del passato temo non sia eccezionale (mi si corregga se sbaglio però), io ho un Nikkor 24mm/2,8 AI che va molto bene con quello ovviamente l'adattatore deve essere Nikon F - nex Mi risulta molto valido anche lo Zuiko OM 24mm |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 18:04
“ conoscete il panagor wide-angle 24 mm f2.5? „ Premesso che come dice Gian-Carlo ci sarebbe lo zuiko 24 f2,8 (seconda versione black nose) che va molto bene, ma che si paga anche più di 200 euro... premesso... dicevo, certo che... se il panagor viene via per qualche decina di euro, magari puoi prenderlo ed usarlo per quello che vale, sfruttandone gli eventuali difetti. Perché spesso le vecchie lenti di difetti sul digitale ne hanno molti, ma proprio per questo creano immagini creative che una super lente attuale non ti darà mai. Ad esempio: il mio nikkor 35 f1,4 Ai (lente famosissima e celebratissima) a tutta apertura è un festival di aberrazioni, ma le immagini che crea sono magiche. Chiuso a f2 è una lente buona, a f4 diventa una super lente. Perciò può essere che il panagor a TA sia una lente molto carente da sfruttare per quello, mentre a f8 quasi certamente diventerà una lente buona come in generale succede con tutte. Poi... tutto dipende dal prezzo. Nel caso, poi metti qui le immagini, siamo curiosi... e più la lente è scarsa più ci divertiamo |
| inviato il 21 Marzo 2021 ore 18:08
vediamo se funge... [IMG]https://www.instagram.com/p/CMb5pg3BjD1/[/IMG] no, non va, evidentemente instagram blocca questo genere di accesso, ma si può sempre mettere come URL www.instagram.com/p/CMb5pg3BjD1/ |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |