JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ma dico io, già è un accrocchio aggiungere il mirino così, ma farlo pari che continuasse lungo il lato della macchina dando al tutto una forma di rettangolo? no dovevano sfalsarlo in alto cosi non si può nemmeno mettere in tasca col mirino!
Io direi che alcuni stanno giudicando "brutto" uno shuttle spaziale per come si parcheggia in centro a Milano.
Di cloni farlocchi dell'epoca analogica, ed oramai anche dell'epoca delle reflex digitali, ne abbiamo già abbastanza no? Torrette cromate, guinzaglietti di pelle intrecciata, simulazioni di pellicola in mille salse.... secondi e terzi display ridondanti con tutte le informazioni già a mirino, ...e basta!
Mezzi da lavoro! Adattabili, espandibili e durevoli. Possibilmente riciclabili nella componentistica. Riducibili ad un pacchetto di sigarette all'occorrenza, perché no, e tuttavia funzionanti. È notevole il progetto di Sigma, anti-conformista come da sua tradizione, da perfezionare sicuramente, ma intelligente come proposta. Certo non veste bene chi ritiene che l'estetica (della macchina fotografica! sic!) sia tutto.
La domenica, se proprio proprio, ... piscio la Leica M, o una reflex, e non qualcosa che gli assomiglia senza più alcun autentico motivo funzionale. Di sicuro, in questo senso almeno, Sigma non vende né conformismo né "stucco & pittura", come fanno già in tanti altri.
esteticamente la FP è solo piccola, facile hanno sacrificato tutto, ma non dice nulla e non hanno osato nulla, ma sulle Quattro Sigma ha osato con merito, la SD sembra un mezzo militare che da un'incredibile senso di robustezza e qualità, e con la magnifica DP Sigma in design si è superata, sembra arrivare diretta del futuro e potrebbe essere esposta al MoMa, scomoda certo, come tutti gli oggetti in stile
però capisco che si preferiscano le rassicuranti linee delle cagatine compatte con 1000 bottoni che usiamo tutti i giorni
tornando alla FP, se è dedicata ai video essere senza stabilizzatore la trovo una scelta demenziale, tutta sta compattezza a che serve se poi devi usarla sempre con gimbal
Io invece non gradisco le fuji,l'unica è la xpro3,non mi entusiasma molto l'idea di scimmiottare il passato,considero la xpro un modo per distinguersi dal resto dei produttori con soluzioni discutibili ma interessanti.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.