RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voi con che qualità esportate i vostri jpeg?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Voi con che qualità esportate i vostri jpeg?





avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 16:54

Per me dipende da dove devo pubblicare le foto: sui social tendenzialmente uso valori bassi di compressione, tanto ci pensano loro a rovinarle, mentre sul mio sito ci vado un pò pesante, perchè preferisco tempi rapidi di caricamento alla qualità delle immagini, che viste da un video non sono mai come in stampa, quindi mi sembra inutile averle al 100% di qualità.

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2021 ore 16:55

100% a mio parere è inutile sempre! ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 16:56

Allora, confermo che Affinity implementa tutti gli step della compressione previsti dalla scala standard dell'algoritmo.

Se prendo una foto jpeg e la apro, la previsione di dimensione mi segnala che:
- se salvassi a 100%, occuperebbe 8.9MB
- col 99%, 6.7MB
- col 98%, 6.1MB
- 97% = 5.6MB
- 96% = 5.1MB
- 95% = 4.3MB

Quindi si, anche se una singola immagine non può esser presa a esempio generale per la variabilità intrinseca nel meccanismo di compressione in base al contenuto dell'immagine stessa, mi sento lo stesso di ammettere tranquillamente che il guadagno è discreto anche solo usando il 95% come impostazione.

Credo che da oggi starò sul 90%, dando ascolto sia alla campana del risparmio di spazio che a quella della qualità del file di output! MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 17:33

dipende dall'uso, di solito 100% non ho problemi di spazio e non mantengo tutti i jpg

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 18:40

Ho sempre messo 100%, ma onestamente non mi sono mai posto il problema.
Ma tanto tengo tutti i raw, il problema non sono certo i jpeg MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 18:45

Mi aggancio con una domanda per favore. Io oltre ad esportare in jpeg esporto anche in TIFF. Chiaramente solo le foto selezionata come le migliori. Vi sembra corretto? Suggerite altri formati? Scusate la domanda se banale ma nn sono informaticamente espertissimo. Grazie a chi vorrà rispondere.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 18:58

Potresti esportare il file di PS con tutte le elaborazioni, ma sarebbe forse più grande del Tiff finito e non sarebbe un file immagine agli occhi di un eventuale cloud che abbia spazio illimitato per le immagini come Amazon, per cui... Può anche essere la scelta giusta la tua, per salvarsi i "file di stampa".

user28347
avatar
inviato il 08 Marzo 2021 ore 19:24

ho 1 giga in jpg salvate a qualità 12 in una chiavetta da 64 giga,per ancora 40 anni sono a posto:-P

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 20:04

"Voi con che qualità esportate i vostri jpeg?"

Il Jpeg io lo uso pochissimo, praticamente per mettere le poche fotografie che ho qui su Juza, e li creo in qualità massima, 100%.

I file immagine di uso normale, archiviazione e stampa, li salvo invece tutti in Tiff a 16 bits ed in spazio colore ProPhoto RGB, a risoluzione piena, anche se più grandi del formato di stampa, e nello spazio colore più ampio ammesso dai programmi di fotoritocco.

Una immagine in Tiff a 16 bits usa un sacco di memoria in più di un Jpeg di pari dimensione geometrica, ma veramente tanta memoria in più, ma il Tiff a 16 bits in ProPhoto RGB è quello che garantisce la migliore qualità d'immagine.

Faccio così perché io trovo veramente poco lungimirante spendere migliaia di euro in attrezzatura fotografica d'alto bordo, ottiche che spaccano il capello e fotocamere a grande risoluzione e dinamica, per poi......tagliare la qualità dell'immagine usando un file immagine vile e di basse prestazioni come un Jpeg, che lavora ad 8 bits, ed oltretutto, ciliegina sul dolce, usato nemmeno alla qualità massima.

Ed il tutto, il vile Jpeg con tanto di taglio di qualità, per......... risparmiare un po' di spazio su un HD, per risparmiare un po' di memoria.

Mahh....


Comunque, 6 (sei) Tb di memoria, una enormità, costano oggi solo 100 euro ed andare a risparmiare sulla memoria accettando di degradare le proprie immagini, scattate con tanta cura e dedizione, io lo trovo veramente triste, tanto triste.

Ma sulle difficoltà economiche c'è ben poco da fare e se il soldo, anche così ben poco, crea problemi e non c'è, meglio sicuramente degradare le immagini.

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2021 ore 20:48

Alessandro, io mi tengo i raw ovviamente, i jpeg mi servono solo per la visualizzazione e condivisione...

Per l'astro uso i XISF, un file nativo del programma Pixinsight che gestiscono uno spazio colore fino a 64bit, quindi ti lascio immaginare quanto possano occupare!

Lo so che i Tera costano poco, ma se vuoi un minimo di ridondanza devi utilizzare almeno un Raid 5 ed un terzo dello spazio di archiviazione te lo perdi già così... ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2021 ore 14:39

Da paladino del jpg, seguo interessato. MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2021 ore 14:42

Ho provato ad esportare un tiff ed un jpg alla massima qualita' con la D300 e D700. Al 100% a monitor nessuna differenza; figuriamoci in stampa.

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2021 ore 14:42

Tu sei da 100, 90 o 80%? ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2021 ore 14:44

A chi parli ?

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2021 ore 14:57

Abbiamo scritto insieme! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me