RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

macbook pro morto, e ora?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » macbook pro morto, e ora?





avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 19:30

tra oggi e domani riesco ad avere un po' più di tempo per studiare il da farsi e oggi documentandomi un po' meglio sugli m1 ho preso una prima decisione “di metodo”: farò una scelta apple e una non apple, e poi deciderò ponderando bene le due.

Lato apple ho deciso che potrei prendere il nuovo air m1 base.
Ho maturato questa idea dopo aver visto un po' di video su youtube da cui emergeva che in funzione dei nuovi processori anche un air dovrebbe rendere meglio del pro che mi è appena morto, e dato che avevo già comunque in programma di assemblarmi un fisso potente per editing, ci sta l'idea di avere una soluzione portatile un po' light che comunque dovrebbe permettere anche dell'editing di base (che fuori casa faccio comunque relativamente poco, con un uso del computer più da ufficio/intrattenimento). Pare che lightroom vada già benino così, cioè non nativo, quindi può solo migliorare.

Sbollita la rabbia e razionalizzando un po', come diceva qualcuno, forse non è il momento migliore per mollare apple. Certo avrei preferito avere meno fretta (per esempio potendo disporre di un fisso), o che fossero già usciti quelli attesi per giugno... per avere un quadro più completo.

Continuo a voler valutare comunque un'opzione non apple perché per quanto riconosca ad apple un valore aggiunto nel sistema operativo, nel design, e nella capacità di innovare, mi fido meno che in passato in termini di affidabilità e durata, e mi snervano le politiche commerciali e gli upgrade fuori mercato... mi sono un po' convinto solo per il fatto che forse riesco ad avere qualcosa meglio di prima anche con la versione base dell'air, senza ulteriori sovrapprezzi (che poi sarebbe ora cominciassero un po' tutte le case a considerare i 512gb di ssd come taglio minimo).
Aggiungo che proprio di recente avevo comprato un ssd da 2tb che collegato in usb-c ha prestazioni quasi ai livelli di un disco interno... ovviamente os e libreria lr staranno su disco interno, i raw su quello esterno (magari quelli appena importati li lavoro comunque sull'interno, e sull'esterno tengo i vecchi per quando volessi riprendere velocemente wualcosa).

La parte più difficile sarà valutare macchine non apple che abbiano prrstazioni simili a costi inferiori o prestazioni/dotazioni migliori a costo simile. Qui chiedo disperatamente iil vostro aiuto.


Per chi mi chiedeva il modello del vecchio pro appena morto per capire se l'ssd lo riesco in qualche modo a recuperare, anche solo una tantum per essere sicuro di non perdere neanche un file, la sigla è “A1708”

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 23:26

Se vuoi non apple, come ti ho suggerito in precedenza informati sui processori AMD ryzen, possibilmente della serie 7, che attualmente vanno per la maggiore.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2021 ore 18:55

Io ho sempre usato Mac fin dal primo 512 nel 1985 ma da qualche anno sono passato a win senza problemi.
L'ultima volta nel 19 ero a Åhrus per un concerto e mentre facevo la prova il mio MacBook Pro del 2011 è morto per il noto difetto della scheda video, per fortuna quello della organizzazione ne aveva uno con già installati i programmi che uso e i driver della scheda audio però da allora mai più Mac!
Comunque i Dell sono ottimi e anche gli Asus pur essendo più economici vanno bene.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2021 ore 21:14

Io ho sempre usato Mac fin dal primo 512 nel 1985


Io, dall'89 fino al 2005, li ho avuti praticamente tutti, mi spiace che anche tu sia incappato in quel guaio. Guarda quì, questo mi manca e a trovarlo non è facile, non so neanche quanti ne abbiano fatti MrGreen.

Apple I www.apple-history.com/ai

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 10:10

Il Plus lo tengo in cantina ma dovrebbe funzionare ancora....
Con un HD aggiuntivo da 10 mega che costava un accidenti..
Ho anche un G4 bianco e blu che funziona ancora..

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 10:51

Fatti due conti, se la differenza fra il Mac e un portatile Windows è di più o meno 400€, è molto più conveniente il Mac. Perché non ha Windows ed è tutto tempo che risparmi al primo aggiornamento fallato che rilasciano,
perché l'esperienza d'uso è di un altro livello, ma soprattutto perché se lo rivendi dopo 4/5 anni quei 400€ di differenza ce li riprendi tutti rispetto al vendere un portatile con Windows (che non varrà più nulla).

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 11:27

Hai già monitor e tastiera. Puoi valutare un Mac Mini M1 base, con poco più di 800 Euro hai abbondanti prestazioni e portabilità.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 11:57

se un win ha problemi hardware con poca spesa lo ripari.
lascia perdere i mac, anche se preferisco macos win 10 va benissimo.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 12:08

è molto più conveniente il Mac. Perché non ha Windows ed è tutto tempo che risparmi al primo aggiornamento fallato che rilasciano
Ma non è una verità assoluta, proprio no!
Ho visto aggiornamenti nei MacOS di mia moglie che nemmeno una scimmia avrebbe osato rilasciare al pubblico, tanti erano i problemi che causavano o introducevano.
Io ho un sistema Win che non formatto da 5 anni, solo piccoli problemi per gli "aggiornamenti fallati" un due o tre volte (risolti dopo poco tempo senza intoppi), lei il Mac invece è un'altra utente che l'ha buttato dalla finestra, per tutto il tempo che gli aveva fatto perdere ad ogni upgrade di sistema.
Ovviamente nemmeno il caso di mia moglie si può generalizzare, e c'è gente che con Win ha avuto problemi ben maggiori: questo per sottolineare ancora una volta la fallacia del tuo ragionamento...
I sistemi più sono sovraccarichi di SW e di interazioni fra di essi e peggio lavorano / si aggiornano. Ormai sono tutti uguali, con l'eccezione di Linux/Unix: quello se lo sai governare, in pista è il migliore. E' solo più difficile da guidare, appunto.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 13:54

Vero theBlackbird, ho usato per anni in ufficio ubuntu in varie distro ed era una spada. Non è facile utilizzare i programmi foto a disposizione, però.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 14:33

Eh lo so... Ora con RawTherapee e DarkTable però forse la musica è davvero cambiata! ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 14:41

saluti dal macbook air M1 configurazione base (non mi avranno più a pagare per uprade a costi folli)....

come detto, mi sono deciso a provare con questo perchè costa significativamente meno del pro ma dovrebbe andare meglio del pro 2017 appena defunto.

La prima impressione è ottima... e più che altro mi rendo conto che il pro 2017 che avevo (ricordo che lo avevo preso ricondizionato all'epoca) era una macchina nata male e morta peggio. Tutta una serie di problemini che questo per il momento non sembra avere (già mi sembra fantastico il fatto di collegarlo allo schermo esterno e vederlo funzionare in pochi secondi senza sfarfallii e senza dover fare più tentativi con immagine che appare per un attimo e poi scompare, etc... non so se era solo l'ingresso usb-c "consumato" o un problema di scheda video... in ogni caso anche le usb-c su quella macchina si son sempre comportate in modo strano e anche il tecnico ha notato che non c'era "click"...ripeto: non so se perchè consumate o nate male. Nel dubbio non credo prenderò mai più ricondizionati )

Spero di non pentirmi... ho comunque svariati giorni per una eventuale restituzione (l'ho preso su amazon, dove tra l'altro costava qualche decina di euro in meno, oltre ad averlo avuto consegnato nel giro di 18 ore circa).

Vi farò sapere meglio quando installo e testo tutto... ma credo di aver fatto la cosa giusta. Non ho speso troppo e già solo con la navigazione (firefox con codice nativo, decine di tab, alcune estensioni) sembra andare molto meglio di prima.... e in più senza rumori di ventole (altra cosa strana del vecchio: ventole sempre a palla).
Poi per la forza bruta mi assemblerò un buon fisso ad un certo punto.
Dispiace solo che il cambio non sia stata una scelta ponderata e assimilata ma una necessità e un'urgenza.


avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 14:50

si anche perchè se non avevi urgenza tra qualche mese sarebbero usciti i nuovi macbook con processori nuovi.
ti ha abbandonato in un periodo di transizione.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 15:17

saluti dal macbook air M1 configurazione base

Bene. Mi incuriosisce questa nuova architettura a prezzi abbordabili. Aspetto tue valutazioni riguardo l'editing fotografico ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2021 ore 18:41

@ Guido Todarello

Il 1708 ha queste specs: everymac.com/systems/apple/macbook_pro/specs/macbook-pro-core-i5-2.3-1

L'SSD è un proprietario Apple, questo: beetstech.com/product/macbook-pro-13-inch-a1708-ssd-replacement-kit.

A questo punto dovresTi vedere se esiste un adattatore che Ti consenta di vederlo collegato esternamente, visto che il vecchio Mac non va più.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me